Categorie
Atlante Re-Cycle
Eventi
Pubblicazioni
Estratti

Tag
scheletri. riciclo di strutture incompiute // unheimlich // upcycle // infrastrutture del territorio // imperativo // nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio // chiara rizzi // mauro francesco minervino // antonia di lauro // genova // fabrizia ippolito // ecologico // morfologia urbana // spazi in attesa // human smart city // spazi post-industriali // massimiliano giberti // sistemi idrografici // trama urbana // mauro berta // marco d'annuntiis // elisa beordo // artificializzazione // etica // riciclasi capannoni // abitanti // productive grounds transalpine trajectories // vincenzo gioffrè // gestione dei rifiuti // paola viganò // eterotopia // strada statale 18 // dismissione // regista // tessuto produttivo // Europa // rosario pavia // viaggio in italia // progetto // ricerca // professione architetto // filiera // reti logistiche // strategie // sprawl // metamorfosi // città contemporanea // roma // potenzialità // pierre donadieu // esperienza urbana // in-between // recycle // agro-ecologia // revival // massimo angrilli // interprete // energie rinnovabili // trasformazione dell'esistente // stefano munarin // territorio // anna attademo // total recycle process // urbanistica // waste // roberto secchi // post-produzione // andrea gritti // frammento urbano // significato // riciclo // sara marini // identità // barbara coppetti // territorio veneto // ecocampus // nicola martinelli // teorie disegnate // città ideale // design // glasgow // suolo // subcycle // spazi interstiziali // marco bovati // infrastruttura ambientale // cultura // collage // rifiuti // costa sud // smart land // ferrovia // enunciati // sostenibilità // calcestruzzo // recycle veneto // towards a pro-active manifesto // architettura nuova // infrastrutture // realtà // paola misino // mario morrica // antonio de rossi // re-cycle op-positions // autore // utopia // comunicazione // democrazia // strategia // the laboratory city // paesaggio umano // reti ferroviarie // paesaggio // workshop // lombardia // clyde // merzbau // realismo magico // quaderni // multiscalarità // progetti di riciclo // città adriatica // Calabria // archistar // territori in contrazione // drosscape // claudia battaino // adriano paolella // pro-getto // paesaggi dell'abbandono // letteraventidue edizioni // uso // sulmona-l'aquila // stratificazione // monti sicani // dialettica // riduzione // veneto // lorenzo fabian // resilienza // telai territoriali // perturbante // stefania camplone // abbandono // elisabetta nucera // maria valeria mininni // partecipazione // maurizio carta // ideologia dominante // coda della cometa // urban hyper-metabolism // economia // trasporto pubblico // montaggio // scarti // società // federico zanfi // città diffusa // territori interni // rigenerazione // paradigma // palermo // territori fragili // tevere // jazz // patrimonio // politiche urbane // il territorio degli scarti e dei rifiuti // grande guerra // Genoa // nord est // aterno // chiara merlini // paola guarini // bonifica // paesaggi estrattivi // crisi // community // as found // drawn theories // agriurbanismo // humanities // metabolismo urbano // orazio carpenzano // emilia romagna // manuel gausa // pianificazione // biscione // periferie // landscape urbanism // giovanni corbellini // abruzzo // jeanette sordi // ri-ciclo // gianpaola spirito // riuso // footprint // vincenzo bagnato // noto // gianni celestini // fascia pedemontana // tempo // do-it-yourself // borghi rurali // consumo di suolo // luigi coccia // linee di pensiero // federica amore // asfalto // pubblico/privato // lina malfona // città // reti fluviali // post-welfare // dispersione insediativa // progetto urbanistico // comunità // forte quezzi // infrastrutture minori nei territori dell'abbandono // alan hooper // sviluppo locale // napoli // giovanna mangialardi // Foucault // iuav // mira // aquilano // valle del piave // anna lei // autoriale // arturo lanzani // atlante re-cycle // reggio calabria // architettura // traduzione // politico // cicli di vita // enrica corvino // orti urbani // mito // renato bocchi // goa manifesto // estetica // creatività // ludovico romagni // ilaria valente // francesco marocco // people meet in the Re-cycled city // progetto agriurbano // matera // piemonte // puglia // francesca pignatelli // jörg schröder // emilia corradi // economico // industrializzazione // dibattito // pratica nota // mobilità leggera // innovazione // pepe barbieri // mappe // ambiente // fondo sociale europeo // aree periurbane // andrea bruschi // raffaella fagnoni // franco zagari // green infrastructure // pile // true-topia // emanuele sommariva // paradosso // alberto bertagna // recycland // hannover // pippo ciorra // massimo crotti // agricoltura // münchen // venezia // parassita // restauro // sara favargiotti // utopie del reale // consuelo nava // turinsmo // questione ambientale // total recycle design // mosé ricci // trasformazione // appennini // ruderi // hyper-cycling // dinamiche insediative // capannoni industriali // piero ostilio rossi // innovativo // enrico formato

People Meet in the Re-Cycled City

La partecipazione attiva dei cittadini al recupero, riuso, re-cycle

Adriano Paolella

L’incredibile fraintendimento della sostenibilità

Il nodo irrisolto della sostenibilità è insito nella sua più accreditata definizione. In essa, come noto, si parla di “sviluppo che soddisfi i bisogni del presente” non specificando cosa si intenda né per sviluppo, né per bisogni e fornendo indicatori impraticabili quali la compromissione della possibilità di soddisfare inintelligibili bisogni di generazioni future. Questa definizione non fu casuale, ma esito di un tentativo improbabile, e forse dannoso, di soddisfare le richieste mosse da più parti del mondo scientifico e della società senza prendere alcuna decisione efficace a ridurre i consumi, limitare il mercato, combattere l’iniquità.

Da essa discendono due interpretazioni. La prima quella “ecologica” per cui ogni azione e trasformazione dovrebbe essere rinnovabile e per la quale si dovrebbe procedere per recuperare i danni prodotti nell’ambiente che già oggi compromettono i bisogni, qualunque essi siano, delle generazioni future (si vedano ad esempio i mutamenti climatici). La seconda quella “industriale-consumistica-globale” per cui la definizione sancisce la superiorità del diritto di soddisfare i bisogni (anche nell’accezione soggettiva degli stessi), e quindi di produrre e consumare, rispetto ad ogni altra variabile e per la quale si dovrebbe solo aumentare l’efficienza delle trasformazioni per non compromettere l’offerta della futura domanda.

Il mercato e il suo principale strumento, la produzione industriale, sceglie quindi di perseguire la sostenibilità applicando gli stessi criteri che hanno caratterizzato il suo operato e, coerentemente con essi, individua nell’efficienza la possibilità di ampliarsi rispondendo alle richieste di qualità da parte dei consumatori sensibili alle questioni ambientali e dotati di adeguate disponibilità economiche, continuando però al contempo a produrre con sistemi devastanti merci di bassa qualità per i meno abbienti e i meno sensibili.

Il successo del miglioramento per cicli successivi, già intuito negli anni ’50 del secolo scorso, Deming Cycle, e posto alla base delle ISO 14000 e delle certificazioni volontarie, è maggiormente rileggibile nello stimolo svolto nell’incrementare le vendite piuttosto che nei risultati conseguiti dalla sua applicazione nella riduzione del totale delle emissioni. Il caso degli autoveicoli (euro 1,2,3, etc.) dimostra molto chiaramente come l’efficienza del processo produttivo e della merce può contribuire molto marginalmente al raggiungimento di qualsiasi tipo di sostenibilità.
Anche le più recenti considerazione sul tema Cradle to cradle, per quanto interessanti e stimolanti, pongono l’attenzione sulla chiusura dei cicli dei prodotti (“metabolismo biologico o della biosfera” e “metabolismo tecnico o della tecnosfera”) divenendo il supporto teorico ed etico per sostenere nuove frontiere del consumo. Il “prodotto di servizio”, ad esempio, già in uso da anni per fotocopiatrici e stampanti ha annullato i benefici ottenuti dal controllo della merce a fine uso con l’aumento di consumo della merce stessa, e ha contribuito principalmente, ed è per questo che è stata applicata, all’aumento della produzione ed alla fidelizzazione dell’acquirente.

Del resto esplicito obiettivo, come raccontano McDonough e Braungart, è che in situazioni di “eco efficacia” aumentino la quantità delle merci: “la gente potrebbe assecondare la sua avidità di nuovi prodotti liberamente, senza sensi di colpa, e l’industria potrebbe incoraggiarla impunemente a farlo, sapendo che in questo modo entrambi sostengono il metabolismo tecnico”.

A parte il moto perpetuo ad impatto zero, non ancora noto allo scrivente, che sarebbe alla base di questo modello, l’ipotesi di piegare l’uomo e la natura per assecondare dei comportamenti patologici, e per di più indotti, quali l’“avidità” di nuovi prodotti, appare un obiettivo errato ma in linea con la necessità del modello economico vigente di incrementare sempre e comunque la produzione (“L’ecoefficacia vede nel commercio il motore del cambiamento e rispetta il suo bisogno di rapidità e produttività”).

I venti dell’industrializzazione

Gran parte dell’elaborazione tecnico-metodologica sul tema ambientale del settore industriale assume come inalienabili la crescita (della produzione, del mercato) e la limitazione della responsabilità del produttore alla sola qualità della merce; essa si sviluppa in termini di qualità del prodotto e di processo rifuggendo la valutazione della indispensabilità del prodotto, dei danni comportati dal suo uso e abuso, delle difficoltà effettive insite nello smaltimento, degli effetti sui comportamenti e sulla cultura degli individui e delle comunità.

Considerando diversamente questi aspetti gli attuali metodi generati dalla cultura industriale sarebbero impraticabili. Verrebbe a mancare quella progettazione chiusa, dove non vi è adattamento della merce, dove i tempi sono scanditi da fasi e le attività sono programmate e consequenziali, necessaria all’attuale produzione ma lontana dalla variabilità del contesto sociale e ambientale in cui le merci sono utilizzate.

Così aspetti prioritari della ricerca industriale quali efficienza e innovazione divengono, astratti dal contesto, principalmente strumenti per ridurre la durata temporale dei prodotti e incrementare le produzioni come richiesto, in particolar modo, dai mercati maturi che hanno già soddisfatto le esigenze dei cittadini e che non hanno possibilità di crescita se non nel superfluo e nello spreco.

In una società non consumistica la durata è sinonimo di qualità della merce, per l’economia contemporanea è una minaccia per la crescita. Quello che è la salvezza del pianeta può divenire un duro colpo per un l’industria dei consumi.

Questa conflittualità tra durata e riduzione degli sprechi, tra consumo ed economia (economicità energetica, ambientale, sociale delle azioni e delle trasformazioni) è ancora più evidente in edilizia i cui prodotti hanno una durata temporale elevatissima e sono oggetto di continui adattamenti, condizioni queste, tra l’altro, a cui si può attribuire il ruolo principale nella limitazione del gigantesco “peso” ambientale del settore.

Ma i venti dell’industrializzazione da sempre agitano l’edilizia. Rileggendo i testi di quaranta anni fa sui processi di industrializzazione e sulla prefabbricazione, decantati gli entusiasmi di allora, emerge evidente quanto quella tensione all’imitazione travalicasse la logica degli obiettivi propri del settore (costruire bene per favorire il benessere degli abitanti), e conducesse in un limbo dove le attenzioni a quelle variabili che sono tipiche di un processo produttivo industriale (riduzione della manodopera e dei tempi di produzione) si ergono a valore prioritario senza per questo garantire, come è ben riscontrabile dalle realizzazioni, alcuna qualità ambientale, sociale, formale dell’edificio.


Seppure in maniera diversa anche oggi metodi, obiettivi, termini generati nel mondo della produzione industriale migrano nell’edilizia quasi automaticamente, approfittando del fascino che esercitano le novità e di una ammirazione della capacità di rigenerarsi, di inventarsi e innovarsi, propria di quel settore, percepita da molti progettisti come liberatoria di quella pesantezza, concretezza e spesso banalità del costruire.

Quando però l’ammirazione è acritica, e ciò spesso accade, si ignorano le profonde differenze tra gli specifici contesti e si percepiscono maggiormente i fattori comuni piuttosto che le diversità. Così l’edilizia, attività connessa ai luoghi, agli abitanti, alla capacità creativa del progettista, all’artigianato e alla piccola impresa, è investita da brezze e cicloni, agitata da parole e concetti traslati e impropri.


Il settore industriale come detto è prioritariamente interessato all’aumento del mercato e opera per la mercificazione di prodotti, servizi, relazioni, tradizioni culturali e natura, l’uniformazione dei processi produttivi, l’omologazione delle produzioni, l’organizzazione del lavoro per fasi, verifiche, certificazioni, l’atopicità delle merci.
La qualità dell’abitare si ottiene, al contrario, attraverso un’azione progettuale aperta alla società, attenta all’ambiente che determina un prodotto “su misura” per comunità, individui, luoghi.

Il trasferimento all’edilizia di ragionamenti quali ciclo di vita, cradle to cradle, deming cycle ignorando i caratteri positivi del settore rischia di annullare quella tensione presente tra i suoi operatori, e ignota ad altri settori produttivi, che conferisce senso al progetto in quanto esito di variabili e riflessioni molto più estese e profonde di quelle che caratterizzano la produzione industriale delle merci.

Se si volesse trasformare l’abitare in una merce non vi sarebbero strumenti migliori di quelli già sperimentati nell’industria contemporanea; se però all’abitare si volesse attribuire un valore più complesso definito anche da sensazioni, sentimenti, memoria, socialità, natura (tutte variabili non commerciali) allora sarebbe opportuno agire proprio su quei caratteri identitari del settore la cui innovazione determinerebbe manufatti e relazioni molto più qualificate di quelle che attualmente l’industrializzazione consumistica e globale può configurare.

L’eticità di reduce, reuse, recycle

I termini reduce, reuse, recycle hanno origine fuori dal contesto industriale, non ne rispettano le logiche, hanno il fine di ridurre gli effetti negativi connessi agli sprechi e ai consumi indotti proprio della produzione quantitativa.

Le tre azioni, che afferendo al medesimo comportamento risultano quasi inscindibili, sono collegate da una consequenzialità temporale (riduzione delle quantità, uso e riuso, riciclo di quanto non è stato possibile non produrre ed è stato usato e riusato fin quanto possibile) e necessitano, come intuibile, di un diverso impegno energetico.


Trasferendo queste azioni all’edilizia la riduzione comporterebbe la non costruzione di nuovi edifici quando essi non fossero assolutamente indispensabili ma anche l’eliminazione degli eccessi di volumetrie (ad esempio, la Stazione Tiburtina a Roma che, indipendentemente dal giudizio sulla qualità compositiva, ha una enorme volumetria non motivata dalla funzione e che rimane da anni per gran parte inutilizzata), il riuso l’adattamento di spazi esistenti a nuove necessità (ad esempio, Makado Group, Riuso della torre dell’acqua a Essen, 2007), il riciclo attraverso la decomposizione dell’edificio ed il recupero delle sue parte e dei suoi materiali (ad esempio l’esperienza di alcune ditte americane o giapponesi) o il riciclo di aree. Anche in edilizia le tre attività appaiono parti di un unico criterio di intervento, applicabile su un medesimo oggetto, differenziate per consequenzialità temporale e per livelli di impegno energetico.

Praticare queste azioni: è una dimostrazione di consapevolezza da parte del progettista che applica la sua creatività, al di là dell’atto autoreferenziato, alla riduzione del “peso” della trasformazione (se fosse solo un atto creativo saremmo nel campo della produzione artistica ad esempio “ready made”); è un atto etico in quanto finalizzato alla riduzione degli sprechi e dei consumi contribuendo così al benessere comune; facilita il mantenimento della memoria fisica quanto la demolizione né è irrimediabile perdita; conferisce ai manufatti esistenti (adattandoli e trasformandoli) ulteriore valore funzionale, compositivo, sociale, ambientale; riduce la differenza tra vecchio e nuovo in una continuità che pone l’attenzione principalmente sul presente, i suoi limiti, le sue necessità, i suoi desideri.

La Crypta Balbi e lo Stadio San Nicola

Il Museo Crypta Balbi a Roma documenta, in maniera possente, l’adattare, il trasformare senza distruggere, l’operare senza sprecare che si è susseguito per circa 2000 anni nell’isolato in cui esso è collocato. In un susseguirsi di recupero delle strutture, riuso di componenti, riciclo di materiali (ad esempio, le fornaci di calce, la “calcara”) tutto in quel luogo in una stretta connessione tra contenuti e contenitori, tra oggetto, processo e prodotto delle trasformazioni. Un’attività, svolta dagli abitanti, che adatta i luoghi e si adatta alle risorse (in questo caso l’edificio stesso) e alle condizioni operative possibili in quel contesto in un determinato periodo, senza interessare ciò che non è ritenuto utile, senza danneggiare inutilmente le potenzialità insite in quel costruito abbandonato, palesando come il lavoro delle comunità e degli individui sia molto attento a non sprecare.

Quale sarebbe oggi l’atteggiamento degli abitanti in una situazione simile, ad esempio nei confronti dello Stadio San Nicola a Bari, da poco costruito, sempre scarsamente utilizzato, già non funzionante, in parte pericolante? In un’economia di sprechi (non si può chiamare di abbondanza) si butterebbe giù; in un’economia di risparmio si riutilizzerebbe-riciclerebbe. Ma visto che la funzione non esiste (e, viste le dimensioni dello stadio, la popolazione, la situazione della squadra, la collocazione nel territorio, forse non è mai esistita) essa non potrebbe essere protratta Gli abitanti asporterebbero le componenti smontabili, riutilizzabili, riciclabili (impianti elettrici, sedili, panchine, tamponature, infissi, etc.), alcuni materiali (teloni coperture, prato, etc.), lasciando la struttura: se ve ne fosse necessità sarebbe utilizzata come supporto per ripari, depositi, locali per attività e forse residenze.

Si comporterebbero, insomma, come si sono comportati in passato per la Crypta Balbi, evidenziando quanto, anche per gli edifici, il recupero, il riuso e il riciclo sono atteggiamenti tipici dei comportamenti della specie umana. Al contrario l’interesse speculativo, la dimensione demagogica del costruire non hanno queste attenzioni: sono interessati al prodotto finale, a obiettivi estranei all’edificio (redditività, propaganda), propongono prodotti chiusi e scaturiti da processi autoritari e auto referenziati e assumono queste condizioni come inalienabili per un ottenere prodotti dignitosi e qualificati.

Così il Velodromo a Roma è saltato. Dopo avere per decenni impedito ai ciclisti di utilizzarlo, precluso ogni altra possibilità di uso, bloccato ogni tentativo di appropriazione da parte dei cittadini, vietato ogni recupero di materiali (si pensi solo al meraviglioso parquet della pista che si è sfatto), ignorando la qualità del progetto, avendolo ridotto a rudere, si è proceduto a farlo saltare.

Recupero, riuso, riciclo sono alternative al modello economico vigente in quanto producono meno profitto individuale ma più vantaggi economici energetici e sociali diffusi. Essi hanno la capacità culturale di affrancarci da un opprimente sistema; il potere dell’economia dei consumi si allenta e gli interessi e i beni comuni prendono il sopravvento.

La condizione dell’isola

Nel film “Cast away” l’attore Tom Hank interpreta un personaggio che si trova su di un’isola deserta dopo essere miracolosamente sopravvissuto ad un incidente aereo; solo, senza nessuno strumento, con scarse capacità tecniche.

Nei primi giorni di permanenza il mare restituisce alcune scatole trasportate dall’aereo. Aprendole trova oggetti che nulla hanno a che vedere con le sue condizioni e necessità: un paio di pattini da ghiaccio, cassette vhs, un vestito femminile.

Dopo un primo momento guarda questi oggetti, apparentemente inutili, con un altro occhio e da essi ricava cinghie, lame, asce, corde tutti strumenti che serviranno molto alla sua esistenza; e impara ad usarli. Questa è la condizione del sistema a risorse limitate dove si opera sull’esistente, sul disponibile. E’ la condizione dell’isola.

Scoprire il valore degli oggetti, valutarli non solo per la funzione determinata dalla produzione, meravigliarsi della loro esistenza, sorprendersi per le loro potenzialità. Un pezzo di plastica, una bottiglia di vetro, una scatola di cartone hanno un valore assoluto al di là della loro utilizzazione; solo assaporando tale valore, solo recuperando lo spazio mentale, creativo, consapevole, si potranno diradare le nebbie dell’obnubilamento prodotte dal mercato.

Con uno sguardo più attento si può riparare, riusare, riciclare attraverso una tecnica diffusa che concretizzi la creatività; ed è tutta una tecnica da definire e sperimentare. In un mondo in cui i rifiuti superano di gran lunga le merci, e le abitazioni, gli uffici, i luoghi di produzione sono riempiti di prodotti sotto e inutilizzati e il territorio è pieno di edifici abbandonati, l’attenzione progettuale non può esimersi dal trovare soluzioni praticabili diffusamente.

Il progetto e la sua creatività sono alla base del nostro futuro ma non sono esclusiva competenza degli esperti ma un diritto di tutti gli individui e le comunità. E quindi il progetto non dovrebbe escluderli, interpretarli, controllarli, gestirli ma contribuire a sviluppare quelle capacità tecniche, operative che l’industrializzazione globale ha ingabbiato e umiliato.

Il progetto deve fare i conti con una informalità che, esterna ad ogni controllo, potrà reinterpretare (recuperando, riusando, riciclando) il manufatto al di fuori dei processi, dei metodi e degli obiettivi che ne hanno determinato la produzione.

E’ proprio questa la forza dirompente del recupero, riuso, riciclo: la capacità di stimolare la creatività di tutti, di divenire strumento di obiettivi comuni, partecipati, informali. Tanto quanto l’istituzionalizzato è pesante e uniformato (procedure, processi, verifiche, controlli, norme), l’informale è leggero e differenziato (disordine).

L’atteggiamento istituzionalizzato tende ad escludere o inglobare (il modello consumistico tende a regolamentare e inglobare aumentando così il mercato); è dunque fondamentale non regolamentare l’informale ma abituarsi a vivere con tutte le sue rappresentazioni sostenendo quell’autonomia necessaria allo sviluppo della creatività e al riconoscimento del valore degli individui.

La dimensione economica della partecipazione

Nella condizione dell’isola la riduzione, il riuso, il riciclo sono le modalità principali del costruire. L’architettura vernacolare ha mostrato come questa sia la condizione propria della specie umana e come costruendo con i materiali disponibili, misurandosi con i limiti imposti dai luoghi e dalle risorse, si possa sviluppare una gigantesca creatività applicata.

Le necessità abitative e la ridotta disponibilità di risorse in cui versa gran parte del pianeta, impongono a tutti, anche ai ricchi, il minore impegno possibile di energia e di risorse e impongono a tutti l’interruzione immediata degli sprechi e la riduzione dei consumi. Se questo è un obiettivo comune deve richiedere la partecipazione di tutti parlando linguaggi comprensibili, rispondendo a esigenze non effimere né indotte, sostenendo l’azione diretta di chiunque vada nella direzione della riduzione.


A ben vedere non è possibile raggiungere tale obiettivo senza la partecipazione diffusa. Infatti la raccolta, la selezione, lo smontaggio, si svolgono in una modalità artigianale e manuale molto lontana dai criteri di redditività dell’industria. Non vi è alcun processo industriale che possa separare i diversi materiali con cui è costruita un penna, che possa garantire una corretta differenziazione del rifiuto, che sia capace di produrre un compost di qualità (ad esempio, senza buste di plastica al suo interno) e, per molti sistemi costruttivi, che possa smontare gli infissi di un edificio o gli arredi di un negozio e riutilizzarli. L’azione dei cittadini diviene così il principale strumento di una economia della riduzione, del riuso, del riciclo (già oggi abbondantemente utilizzata ad esempio nella raccolta differenziata).


Se non si attivano altre modalità, se si continuano ad utilizzare gli stessi criteri e metodi che hanno fatto maturare il problema, se si procede ad esempio con la centralizzazione dei trattamenti (dettato dalla necessità industriale di avere elevati quantitativi) è molto improbabile recuperare l’energia e le risorse sprecate. Vi è quindi la necessità di lasciare spazio all’azione volontaria, semi professionale, artigianale che solo gli abitanti possono attivare; di praticare una soluzione molto più articolata e complessa delle attuali che sviluppi una creatività diffusa, non irreggimenti o marginalizzi intenti, passioni, entusiasmi ma li supporti con il progetto promuovendo ambiti e condizioni operative atte a stimolarne le potenzialità di tutti.


L’attivazione degli abitanti si presenta come il principale modo per acquisire dimensioni progettuali fondate sulla consapevolezza, sul benessere senza speculazione, sull’eliminazione e il recupero degli sprechi, l’unico modo per integrare e sostituire le consolidate e inefficaci pratiche, e per promuovere quella evoluzione culturale che ci permetterà di pensare gli oggetti utilizzati non come scarti, che mostrerà come non vi sia nulla di male ad adattare l’usato alle proprie esigenze, che la riduzione, il riuso, il riciclo non sono una perdita ma una acquisizione di valore.

Conclusioni

Le azioni di riduzione, riuso, recycle sono lo strumento principale per la riduzione del “peso” ambientale delle trasformazioni antropiche. L’enorme spreco di merci e di risorse indica che con una migliore utilizzazione dei manufatti si possono soddisfare le esigenze e migliorare le condizioni dell’ambiente. Ma dette azioni saranno incisive solo se diffusamente praticate e quindi partecipate.

La riduzione, il riuso, il riciclo avvicinano il mondo della progettazione a quello delle esigenze e rendono possibile l’applicazione della creatività dei progettisti alla soluzione di effettivi problemi
Il progetto abbandonata la sudditanza al vaticinio creativo e ai poteri economici e politici deve assumere metodi e tecniche in grado di stimolare e sostenere la consapevolezza dei cittadini e di utilizzare la loro capacità realizzativa.

Un impegnativo compito attende i progettisti quello di uscire dalla culla della disciplina, dalla sicurezza delle sue regole e, diventati grandi, di affrontare le effettive esigenze e i desideri delle comunità.