Categorie
Atlante Re-Cycle
Eventi
Pubblicazioni
Estratti

Tag
città contemporanea // pippo ciorra // creatività // scarti // ricerca // smart land // consumo di suolo // the laboratory city // abbandono // sara marini // paradosso // ruderi // perturbante // jazz // reti logistiche // nord est // mario morrica // sprawl // capannoni industriali // unheimlich // in-between // renato bocchi // politico // anna attademo // pile // elisa beordo // münchen // trama urbana // crisi // mauro berta // nicola martinelli // ri-ciclo // tessuto produttivo // jeanette sordi // raffaella fagnoni // footprint // riciclasi capannoni // turinsmo // territorio // emilia romagna // workshop // professione architetto // sulmona-l'aquila // questione ambientale // andrea gritti // antonio de rossi // recycle // post-welfare // marco d'annuntiis // aterno // ilaria valente // reggio calabria // progetto agriurbano // sostenibilità // orti urbani // dismissione // archistar // paola misino // territori interni // piero ostilio rossi // atlante re-cycle // human smart city // adriano paolella // landscape urbanism // massimiliano giberti // lorenzo fabian // genova // reti fluviali // barbara coppetti // pepe barbieri // hyper-cycling // Calabria // sara favargiotti // green infrastructure // riuso // metamorfosi // democrazia // realismo magico // città // eterotopia // do-it-yourself // dinamiche insediative // progetto urbanistico // città adriatica // infrastrutture minori nei territori dell'abbandono // mira // stratificazione // marco bovati // emilia corradi // chiara rizzi // roma // clyde // design // estetica // elisabetta nucera // cicli di vita // antonia di lauro // filiera // interprete // calcestruzzo // sviluppo locale // rosario pavia // montaggio // luigi coccia // monti sicani // riduzione // federica amore // abitanti // alan hooper // telai territoriali // costa sud // chiara merlini // autoriale // economia // alberto bertagna // frammento urbano // partecipazione // ecocampus // significato // gianni celestini // mito // tevere // rifiuti // progetti di riciclo // agriurbanismo // noto // cultura // giovanna mangialardi // parassita // mosé ricci // morfologia urbana // società // maurizio carta // teorie disegnate // total recycle process // andrea bruschi // energie rinnovabili // anna lei // mappe // giovanni corbellini // rigenerazione // appennini // tempo // potenzialità // enrica corvino // hannover // veneto // coda della cometa // Europa // artificializzazione // spazi in attesa // waste // franco zagari // collage // strategia // matera // pratica nota // massimo angrilli // enrico formato // infrastruttura ambientale // stefania camplone // territori fragili // periferie // vincenzo gioffrè // gianpaola spirito // stefano munarin // innovazione // paesaggi estrattivi // traduzione // realtà // architettura // venezia // biscione // architettura nuova // pro-getto // multiscalarità // spazi interstiziali // paola guarini // paola viganò // letteraventidue edizioni // recycle veneto // identità // agro-ecologia // Foucault // paesaggio // bonifica // puglia // città ideale // industrializzazione // pierre donadieu // urban hyper-metabolism // infrastrutture del territorio // valle del piave // strategie // aquilano // merzbau // città diffusa // autore // lina malfona // abruzzo // paradigma // gestione dei rifiuti // quaderni // drosscape // piemonte // fascia pedemontana // dibattito // grande guerra // ideologia dominante // imperativo // as found // agricoltura // upcycle // urbanistica // productive grounds transalpine trajectories // reti ferroviarie // esperienza urbana // trasformazione // ludovico romagni // true-topia // forte quezzi // paesaggio umano // massimo crotti // lombardia // riciclo // ambiente // glasgow // etica // orazio carpenzano // mobilità leggera // scheletri. riciclo di strutture incompiute // linee di pensiero // spazi post-industriali // francesco marocco // subcycle // il territorio degli scarti e dei rifiuti // uso // emanuele sommariva // strada statale 18 // fondo sociale europeo // re-cycle op-positions // aree periurbane // palermo // comunità // dispersione insediativa // progetto // patrimonio // suolo // utopie del reale // innovativo // federico zanfi // jörg schröder // ferrovia // pubblico/privato // community // restauro // post-produzione // revival // metabolismo urbano // fabrizia ippolito // economico // territorio veneto // nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio // territori in contrazione // people meet in the Re-cycled city // trasformazione dell'esistente // asfalto // viaggio in italia // iuav // mauro francesco minervino // vincenzo bagnato // paesaggi dell'abbandono // claudia battaino // Genoa // goa manifesto // pianificazione // arturo lanzani // francesca pignatelli // enunciati // towards a pro-active manifesto // borghi rurali // trasporto pubblico // drawn theories // consuelo nava // comunicazione // utopia // infrastrutture // resilienza // total recycle design // manuel gausa // regista // dialettica // roberto secchi // napoli // sistemi idrografici // ecologico // humanities // recycland // politiche urbane // maria valeria mininni

Orditure del terzo spazio. Dal consumo di suolo al riciclo delle aree produttive agricole

Quelques réflexions sur l’émergence des agricultures urbaines en Europe du Sud

Pierre Donadieu

Prima di affrontare i cinque temi di riflessione proposti, vorrei definire alcuni concetti fondamentali.

Cos’è l’agricoltura urbana?

La nozione scientifica di “agricoltura urbana” riunisce due concetti distinti: da una parte l’agricoltura e la lavorazione della terra in modo professionale, realizzata da agricoltori e orticultori che fanno questo mestiere ufficialmente, dall’altra parte l’attività agricola, gli allevamenti e la coltivazione amatoriale svolto da allevatori e agricoltori che non lo fanno come attività principale come pensionati, o affittuari di terreni e residenze principali o secondarie.

Nel primo caso, gli agricoltori sono soggetti alle regole della PAC (Politica Agricola Comunitaria) secondo il tipo di attività che svolgono. Se sono coltivatori di cereali (frumento, orzo, mais, ecc..) o produttori di piante oleo-proteaginose (colza, piselli, girasole, ecc..) possono beneficiare di sussidi in funzione degli ettari coltivati. Per le altre attività (allevamenti, arboricoltura, viticoltura, orticoltura, floricoltura, vivai ecc.) i sostegni economici sono molto più piccoli (o pari a zero). Se invece si tratta di giardinieri professionisti, come chi si occupa degli spazi verdi urbani, poiché manca la produzione agroalimentare, la PAC non è prevista.

Nel caso della coltivazione amatoriale, le attività di produzione non dipendono dalla PAC. Spesso i prodotti ortofrutticoli coltivati nei giardini periurbani e urbani, che siano familiari, o sociali e pubblici, vengono auto-consumati dai produttori stessi. Se invece vengono venduti nei mercati ambulanti cittadini, nelle fattorie o con delle consegne a domicilio, rientrano allora tra le aziende professionali (come il primo caso).

In Francia le coltivazioni amatoriali sono molto numerose (un francese su due coltiva il giardino, piccolo o grande che sia). La tradizione degli orti operai risale alla fine del XIX secolo. In Europa centrale e del nord, tradizionalmente la gran parte dei cittadini dispone di un piccolo orto all’interno del proprio giardino per coltivare pomodori e patate durante la bella stagione. Le crisi del settore alimentare degli anni ’90 in Russia (ex URSS) sono state superate proprio grazie a questi orti.

In Europa del sud gli orti urbani pubblici sono più rari o comunque molto recenti, soprattutto per questioni di instabilità politica (come Lisbona). Questo tipo di produzione si è sviluppato a causa della recente crisi del lavoro (disoccupazione e precarietà) e crisi nel campo alimentare (dubbi sulla qualità sanitaria dei prodotti freschi distribuiti e sui modelli di consumo alimentare).

Nelle periferie delle metropoli, questi due tipi di agricoltura si mischiano. Le relative superfici cambiano in funzione delle politiche pubbliche locali (Stato, Regione, Provincia, Dipartimento, Comune o consorzi di comuni) utili a governare l’espansione urbana. Esse possono resistere all’urbanizzazione quando la rendita fondiaria agricola è in sintonia con le stesse politiche di urbanizzazione (è il caso delle viticulture o delle coltivazioni in serra competitive). Molto più spesso invece accade che il terreno viene sottratto all’agricoltura a vantaggio dell’occupazione urbana, salvo quando le politiche fondiarie pubbliche (tutela giuridica dei suoli agricoli) sono efficaci, come in Europa del Nord e sempre di più in Francia, anche se non in tutti i casi (tra il 2006 e il 2009 sono scomparsi 78.000 ettari di terreno agricolo per anno).

Per discutere sul futuro dei terreni agricoli nelle aree urbane, è prima indispensabile mettersi d’accordo sul linguaggio che indica i tipi di agricoltura e di coltivazione possibili.

Diversi tipi di agricoltura e di coltivazioni

L’aspetto più difficile oggi non è tanto precisare quali siano le ambizioni dei governi nell’affrontare le sfide planetarie che riguardano l’agricoltura (vedi il problema sulla nutrizione di nove miliardi di persone, o l’adattamento ai cambiamenti climatici, o l’esaurimento delle risorse non – o difficilmente – rinnovabili). Su questi temi siamo circondati da svariata documentazione ben fatta e di grande impatto. La parte più difficile è quella di sapere quali agricolture debbano essere sviluppate e quale nome attribuirci che sia razionale e comprensibile a tutti. Qui di seguito cerco di dare alcune definizioni partendo dalle meno auspicabili (soprattutto per le generazioni future) fino alle più raccomandabili, dal mio punto di vista personale.

L’agricoltura detta convenzionale, intensiva o agroindustriale si basa su colture intensive, con pesticidi e fertilizzanti chimici e naturali (letame, sterco…), altamente meccanizzate e che si servono di organismi geneticamente modificati (OGM); vengono qui utilizzati sistemi di produzione specifici, utili a raggiungere il miglior profitto dell’azienda. Questo modello, largamente diffuso nel mondo, basato sulla ricerca di rendimenti elevati (cereali, piante oleoproteaginose, latte, carne, ecc…) si è sviluppato nel corso degli ultimi sessant’anni partendo dai risultati della ricerca agronomica pubblica e privata. In Europa questo sistema ha costretto le Politiche agricole comunitarie a emettere delle normative successive (sulle eccedenze di latte, di superfici coltivate, o conseguenze sull’ambiente naturale e il paesaggio, sul benessere animale, ecc.). Questa agricoltura, spesso distruttrice di suoli, nociva alla biodiversità e alla vita degli animali è ritenuta colpevole (a volte a torto e nonostante gli sforzi degli stati a regolamentarla giuridicamente) di mettere sul mercato senza precauzioni sufficienti prodotti freschi o lavorati nocivi per la salute umana e animale. Per questo motivo è una tipologia di coltivazione che non può inserirsi tra le raccomandabili.

L’agricoltura di precisione è una forma più evoluta dell’agricoltura convenzionale e mira ad ottimizzare l’organizzazione dei campi, sostenendo il coltivatore nelle decisioni migliori. Si avvale dell’utilizzo di sistemi GPS e di informazioni geografiche (GIS), di raffinate mappature delle trame agricole, di dati meteorologici e indicazioni sulla crescita delle colture. Queste tecniche permettono di ridurre le dosi di semina, di propagare le giuste quantità di azoto e di pesticidi nei punti e nei momenti necessari, riducendo le quantità che si disperdono nell’aria e vengono assorbite dal terreno, limitando dunque le ricadute nocive sull’ambiente naturale e umano. Di livello tecnologico avanzato, questo tipo di agricoltura, meno criticabile della precedente, è limitata ad un piccolo numero di agricoltori ma è suscettibile di sviluppi importanti.

L’agricoltura razionale è stata classificata in Francia con il decreto n. 2002-631 del 25 aprile 2002 in cui si definisce la produzione agricola in base al livello di tutela dell’ambiente e della salute, del benessere ani- male e della sicurezza sul lavoro degli agricoltori. Non vengono alterati i principi dell’agricoltura convenzionale (non vieta l’uso di OGM).

L’agricoltura ecologicamente intensiva è un’ideazione diffusa di recente (2007): sviluppata da ricercatori francesi e adottata nel 2012 dal ministro francese dell’Agricoltura, punta ad una gestione ecologica autonoma degli agroecosistemi (a favore della natura e non contro…) e cioè dei processi che porterebbero ad occupare il suolo in modo permanente con la vegetazione, a ridurre le arature in profondità, a sostituire i concimi chimici di sintesi con fertilizzanti naturali e a favorire i sistemi biologici contro le malattie e i parassiti. Dunque, questo tipo di agricoltura, pensato all’inizio solo per i paesi in via di sviluppo, si avvicina molto all’agroecologia e all’agricoltura integrata e grazie ai suoi principi, sta divenendo una pratica sempre più idonea da utilizzare.

L’agricoltura integrata (concetto utilizzato a partire dagli anni ’50 sia in Svizzera che nei paesi anglosassoni) nella sostanza è molto simile all’agricoltura biologica, poichè fa ricorso alla fertilizzazione organica, al controllo biologico contro gli infestanti e contro la rotazione delle colture. In caso di necessità (malattie, parassiti…) non impedisce l’uso di trattamenti pesticidi mirati. È un’agricoltura pragmatica, pienamente affidabile.

L’agricoltura biologica è un modello di produzione agricola regolamentato da normative riconosciute dallo stato francese (dal 1993 classificazione AB) e pianificata a livello mondiale dal 1972. Non usa erbicidi (viene preferito il diserbaggio manuale o meccanico e le rotazioni) né fungicidi o insetticidi (salvo quelli permessi dalla normativa); raccomanda l’uso di compost o di letame e la distribuzione in circuiti locali (nella versione non industriale). I prodotti vengono considerati dai consumatori come i più sani tra quelli immessi sul mercato, anche se sono generalmente più costosi rispetto agli omologhi provenienti dall’agricoltura convenzionale.

L’agricoltura locale contadina (composta da associazioni per la manutenzione dell’agricoltura locale contadina – come l’AMAP per esempio) si riferisce a dei modelli tradizionali di produzione che si rifanno all’antico saper-fare contadino, generalmente ripreso e reinterpretato oggi dall’agricoltura biologica.

L’agricoltura biodinamica, trae ispirazione dall’opera del filosofo austriaco Rudolf Steiner (1861-1925); si fonda su principi esoterici e sui ritmi lunari, considerando l’impresa agricola come un organismo vivente autonomo. L’agricoltura permanente o permacultura (definita così a partire dal 1910 da successivi contributi di studi americani, australiani e inglesi) pone le radici sull’etica della durabilità della produzione. Il presupposto è la libertà di concepire il proprio sistema di produzione in armonia con la natura e con il progetto di manutenzione della fertilità dei suoli, della salute delle piante, degli animali e degli esseri umani.

L’agroecologia è un concetto molto interessante, ma ancora poco chiaro, che si è sviluppato a partire dagli anni ’20. Influenzata recentemente dalle ricerche scientifiche francesi (INRA, CIRAD) e dai manifesti di etica (Pierre Rabhi), si presenta come un’agricoltura valorizzatrice delle risorse naturali locali, rispettosa degli equilibri biologici del suolo e degli agroecosistemi.

La pratica agricola si radica sull’uso dei concimi verdi, di letame, di compost, con il fine di evitare il movimento eccessivo della terra (dunque nel rispetto della struttura biologica del suolo); fa ricorso a insetticidi e funghicidi naturali, alla rotazione delle colture, all’uso di varietà e essenze locali; utilizza le tecniche tradizionali di protezione del suolo (erosione) e punta all’autonomia (o la sovranità) alimentare locale o regionale. È un’alternativa pertinente all’agricoltura convenzionale nei paesi sviluppa-ti, oltre che uno strumento di crescita rurale nei paesi in via di sviluppo. L’agroecologia può praticarsi sotto forma di agroforesteria (coltura promiscua) che unisce tipologie diverse di coltivazioni come alberi da frutto, alberi da bosco e colture miste o prato.

L’agricoltura urbana, che comprende l’orticoltura e l’agricoltura localizzata all’interno del tessuto urbano, compresi i tetti degli edifici, e nei territori di margine (regione urbana). Fa riferimento a tutti i tipi di coltivazione trattati sopra, in particolare a quelli che forniscono alla città prodotti e servizi di origine agricola, su circuiti di distribuzione locale.

L’agricoltura durevole (o sostenibile) raggruppa i tipi di agricoltura con l’obiettivo di lasciare in eredità il paesaggio coltivato e abitabile alle generazioni future senza compromettere le prospettive di sviluppo e trasformazione. Protegge l’acqua e i suoli, garantisce la biodiversità, utilizzando gli organismi viventi come protezione delle colture, a vantaggio dell’ecosistema, tenendo conto dei cambiamenti climatici e energetici.

Si prospettano dunque tre macro categorie di agricoltura: la prima mira a approvvigionare i mercati locali e globali secondo i principi dell’agroindustria (agricolture convenzionali e di precisione) per la distribuzione dei prodotti alimentari e di materie prime ai mercati del pianeta intero; la seconda privilegia i principi dell’agricoltura durevole-sostenibile (agricoltura razionale, integrata, ecologicamente intensiva) come “buone pratiche” da un punto di vista scientifico e politico; la terza è un’alternativa più radicale della seconda: si avvale degli stessi metodi di produzione della prima categoria mirati alla globalizzazione dei mercati ma, come la seconda, privilegia il commercio di prossimità, i prodotti agricoli sani, il benessere umano e i valori dell’ecologia politica e dell’altermondialismo (agroecologia, agricoltura contadina, biologica, biodinamica, permanente).

Se la prima, l’agricoltura convenzionale, appare squalificante per un approvvigionamento sereno di tutto il pianeta, la seconda, l’agricoltura durevole, rappresenta le promesse mondiali più realistiche nel campo scientifico e politico per una nutrizione del pianeta che non produca danni alle risorse naturali e alla vita che ne dipende. La terza invece, che io chiamo in maniera generica agroecologia, rimane senza dubbio il mezzo migliore per la politica agricola locale di agire in modo complementare alla precedente categoria, in funzione delle opinioni e gli interessi dei cittadini, dei consumatori, dei produttori e degli abitanti, qualunque sia il loro livello sociale, economico e culturale.

Gli spazi agricoli periurbani in attesa: quale divenire?

L’abbandono delle attività agricole intorno le città si riflette nel paesaggio attraverso l’immagine delle aree dismesse (campi incolti). È un fenomeno frequente che indica molto spesso l’intenzione del proprietario a vendere il terreno a vantaggio dell’insediamento di attività urbane, con un guadagno finanziario importante (da 100 a 500 volte in più del costo di un terreno agricolo). Generalmente nel caso si tratti di proprietari non gestori agricoli, la strategia di lasciare sfitto il sito, innesca dei tempi di attesa che si concludono con l’ottenimento, da parte dell’ufficio di pianificazione del comune, della concessione per l’ urbanizzazione del terreno, e la vendita, per esempio, alle agenzie immobiliari.

Nell’attesa della concessione, è comunque permesso l’utilizzo del terreno a condizioni transitorie (senza affitto) a coltivatori di grano che sono comunque obbligati in caso di necessità a lasciare la terra in qualsiasi momento. Questo accade frequentemente nella Région Parisienne , zona di cerealicoltori. Se invece il proprietario è anche gestore del terreno, non deve necessariamente ricorrere a questa strategia d’abbandono e può continuare a coltivare fino alla vendita.

Nelle periferie urbane, le aree agricole dismesse sono ritenute luoghi insicuri; spesso si trasformano in discariche abusive o luoghi di traffico di droga e di prostituzione, o aree di accampamento nomadi (zingari) non consentito, oltre che essere zone ad alto rischio d’incendio. Sotto la pressione degli abitanti della zona, i politici locali cercano di eliminare il problema attraverso due possibilità: dichiarare che il terreno è edificabile o affermare la sua non edificabilità con strumenti giuridici (spazio naturale, sito vincolato). In questo ultimo caso, viene rigenerato velocemente lo stato agricolo originario (almeno in Francia), anche perché costruire su un terreno non edificabile espone alla demolizione dell’edificio da parte dello Stato a spesa del costruttore stesso (è una situazione rara ma è successo nel 2013 per una villa lussuosa sul mare nel Dipartimento del Var in Francia).

In altri casi, i terreni agricoli abbandonati sono causa di proprietari negligenti che in generale vengono richiamati all’ordine dal sindaco e dal prefetto (secondo il Codice Rurale in Francia, una parcella agricola ha l’obbligo di essere coltivata). Talvolta si tratta invece di zone edificabili che non trovano l’acquirente (accade raramente).

Secondo i principi di connettività delle discipline che riguardano l’ecologia del paesaggio (Landscape ecology), è possibile utilizzare queste aree dismesse periurbane come serbatoi di biodiversità vegetale e animale. Le amministrazioni pubbliche pianificano e organizzano le connessioni fisiche tra le aree dismesse, le zone boschive, le zone umide, i parchi, gli argini dei fiumi, ecc… che potrebbero costituire un corridoio di connessione degli esseri vegetali e animali, ma anche come percorsi pedonali, o ciclabili, o come sentieri per passeggiate a cavallo. In questo caso la scelta migliore per le amministrazioni dovrebbe essere quella di acquistare i terreni e interpellare gli specialisti biologi e paesaggisti per attuare il progetto.

Il presupposto è che gli urbanisti, in base alle caratteristiche paesaggistiche ed ecologiche dei luoghi, assegnino usi sociali e funzioni ecologiche ed economiche per gli spazi interessati, rendendoli compatibili tra loro. La concertazione tra attori locali, associazioni, amministrazioni e proprietari di terreni è indispensabile.

Può passare molto tempo prima di ottenere dei risultati visibili; questo dipende dalle forme di agricoltura adottata in vicinanza di zone naturali selvagge: l’agroecologia, l’agricoltura biologica, sono molto raccomandate per la distribuzione locale, ma non sempre vengono controllate né scelte dagli agricoltori stessi.

Il turismo e il tempo libero nelle campagne urbane: quali sviluppi?

L’interesse dei cittadini verso la campagna, non ha mai cessato di esistere in Europa a partire dall’ultima guerra. La gran Bretagna e i Paesi Bassi sono stati i pionieri della valorizzazione dello spazio naturale fuori dalle città (countryside) scegliendolo come luogo di residenza principale o seconda casa, per trascorrere il tempo libero (pesca, caccia, fotografia, passeggiate, osservazione della natura…) nei parchi nazionali e le riserve naturali, (nelle proprietà de l’Heritage Coast e del National Trust, ecc…). Nella gran parte dei casi il turismo verde in Francia (nei 45 parchi naturali regionali) e gli agriturismi in Italia, si trovano in territori periurbani, dove i visitatori vengono accolti nelle aziende agricole o nei bed and breakfast. Oltre queste strutture ad uso prevalentemente agricolo, esistono altre forme di vivere il tempo libero nelle campagne intorno la città e qualche volta all’interno della città stessa: sono scelte determinate dalla qualità dei paesaggi, soprattutto sul litorale, che attirano gli abitanti di seconde case.

– L’agricoltura amatoriale (hobby farming) in generale viene svolta come attività secondaria. Può produrre redditi aggiuntivi o essere oggetto di auto-consumo. Per esempio la gran parte degli uliveti sulla collina di Fiesole a Firenze sono di proprietà di cittadini che subappaltano la manutenzione e la raccolta a degli arboricoltori vicini. In Francia, in Provence, nel Parco regionale del Lubéron, esiste lo stesso fenomeno per i proprietari di campi di ulivi, di mandorli, prugneti e di peschi che vivono a Parigi, a Aix-en-Provence o Marsiglia, ma anche con vigneti e talvolta con cereali. Essi si rifanno al modello di agricoltura biologica (senza o con poco uso di pesticidi).

– Gli allevamenti artigianali (pecore, asini, cavalli, pony, conigli, pollame, alveari..) abbondano intorno le città di Montpellier, Aix en Provence, Toulon. Offrono dei servizi privati legati al paesaggio (attività pittoresche come la falciatura dell’erba…) forniscono della carne (pecore, conigli, pollame), miele e possibilità di praticare dello sport, come l’equitazione (cavalli, pony). La gran parte delle praterie intorno le città sopravvivono grazie a questi allevamenti artigianali che offrono la possibilità di trascorrere del tempo libero ai pensionati, ma non solo…

– L’agricoltura patrimoniale (piccoli allevamenti, colture arboree e orti) è rappresentata in generale da lavoratori anziani affiancati da eredi giovani che, in attesa di poter vendere le terre, accumulano i redditi agricoli con le entrate che provengono da altri lavori svolti in città. Si tratta dunque di settori con pluriattività (diverse fonti di reddito) in cui i proprietari non investono nell’agroindustria, ma mantengono le pratiche artigianali tradizionali, inserendosi nei circuiti locali di distribuzione agricola o nella produzione e vendita di prodotti derivanti dall’agricoltura (marmellate, composti, succhi di frutta, oli…). A parere mio, in Italia le case familiari periurbane (una volta rurali) appartengono a questa categoria. In particolare in Veneto, dove i volumi annessi alle case ospitano pelletterie o altri tipi di artigianato di qualità, mutando la destinazione agricola originale. Queste aree periferiche si manifestano attraverso un mosaico di piccoli villaggi o case isolate con appezzamenti agricoli molto ridotti; paesaggi ben differenti dai campi delle colture cerealicole della pianura del Po, a sud di Milano, o degli ulivi in Puglia, intorno Bari.

– L’agricoltura paesaggista di cui fanno parte i vigneti di pregio (Chianti, Cinque Terre, Bordeaux…). È una categoria che unisce alla coltivazione della terra la notorietà dei sontuosi paesaggi e la qualità dei vini come buon incentivo per la vendita dei prodotti. I governi regionali (per esempio come nella regione della Languedoc) finanziano le riqualificazioni del patrimonio e del paesaggio dei vigneti (ricostruzione dei contesti tradizionali) e aiutano le filiere vinicole. Queste viticulture DOC (Denominazione d’Origine Controllata) sono delle vere e proprie industrie che alimentano i loro introiti soprattutto con l’esportazione. Diversi territori comunali, come St. Emilion e la sua provincia, o le Cinque Terre in Liguria, sono state classificate patrimonio Mondiale dell’UNESCO anche grazie al paesaggio di vigneti e attirano quindi molto turismo. E ancora in altri casi, come per i campi di ulivi in Provenza, o in Toscana, o in Puglia, o come il sistema agricolo del montado in Portogallo, o della dehesa in Spagna, è il paesaggio coltivato a costituire il valore estetico patrimoniale (l’identità locale e la memoria) a richiamare il turismo a vantaggio sia degli enti pubblici che per i proprietari privati.

Si vede dunque come la resistenza dei territori agricoli ai processi di urbanizzazione dei suoli possa variare secondo le politiche pubbliche (soprattutto fondiarie) adottate dalle comunità e dallo Stato, oltre che secondo il tipo di coltivazione adottato. Le piccole aziende possono resistere oggi solo se i loro prodotti sono redditizi come lo sono le colture intensive di cereali e di piante oleoproteaginose, o la viticultura d’esportazione o le coltivazioni ortofrutticole dei circuiti locali (con prodotti di nicchia come quelli di etichetta biologica). Tutti gli altri casi possono sopravvivere con l’eredità del patrimonio fondiario, unito ad altre attività non agricole, o fornire servizi per il turismo e il tempo libero che sono molto ricercati in tutto il Mediterraneo; sono però casi certamente molto fragili davanti alla pianificazione di espansione urbana voluta dagli enti pubblici di governo. In Francia, le politiche degli Enti Parco regionali intorno le città (tre vicino Parigi, oltre quelle di de Nantes, Aix-Marseille, Lyon, Rennes, Brest, Caen, Rouen-Le havre, Lille, etc) o nazionali (come il recente parco di Calanque a Marseille) sono favorevoli allo sviluppo dell’agriturismo e dell’agricoltura paesaggista, sia patrimoniale che ecologica (allevamenti di bovini, cavalli e pecore per la gestione della fauna e della flora delle zone secche e umide che fanno parte delle riserve naturali). Normalmente questo tipo di terre agricole si salva dall’urbanizzazione grazie alla documentazione opponibile ai terzi (composta da strategie di coerenza territoriale dei piani di sviluppo locale dopo la legge urbanistica francese del 2000) e a qualche legge specifica poco utilizzata sulla protezione del suolo agricolo. I terreni talvolta vengono acquisiti dalle agenzie nazionali del territorio (Conservatoire du littoral) o dalla Provincia (Aree naturali sensibili). Questo tipo di politica sfocia generalmente in una “gentrificazione” (da “gentry” in inglese) delle popolazioni che abitano queste zone.

Orti Urbani e orticoltura delle zone urbane

Sono due tipi di agricolture differenti. Gli orti urbani vengono coltivati da amatori (abitanti locali) per usi personali o per scambi tra vicini secondo tecniche artigianali simili all’agroecologia. Gli Orti Urbani non producono come risorsa impieghi di lavoro (o comunque ne producono molto poco) ma cibo (prodotti freschi: legumi, frutta, fiori … più raramente pollame o conigli). I terreni sono di proprietà pubblica o appartengono alle organizzazioni societarie di alloggi economici (Habitation à Loyer Modéré in Francia, Case economiche e sociali in Italia), o anche ad associazioni locali di piccoli coltivatori (in Europa centrale).

Viceversa, l’orticoltura è un tipo di agricoltura professionale che sta sul mercato, nei circuiti locali o di esportazione, nella raccolta a vendita diretta; a prescindere che sia di natura organica o meno, è una produzione che crea posti lavoro permanenti o temporanei (per la durata dei raccolti). Le tecniche possono essere intensive (serre agro-alimentari) e consentire più raccolti per anno. I terreni, soprattutto nei centri urbani, sono a volte pubblici e mantengono una parte destinata all’edilizia. Oppure sono originariamente di proprietà dei coltivatori ed essere poi messi in vendita a vantaggio di uno spostamento vicino la città.

Nella Regione parigina, come a Marseille, Lyone, Nantes e Grenoble, la maggior parte degli edifici HLM anni ’60/’70 è stata realizzata su orti, campi di fiori e verzieri. Queste due ultime coltivazioni stanno scomparendo a causa della forte concorrenza di altre regioni europee.

Oggi, con la crisi occupazionale e alimentare, si sta diffondendo la consapevolezza delle autorità locali e dei residenti dell’importanza di mantenere, o ricreare, fonti di sostentamento locali (in Francia l’idea è nata a Grenoble negli anni ’70). Gli orti pubblici, condivisi sono divenuti luoghi di incontro e di convivialità degli abitanti. Ne esistono 90 a Parigi. Stanno nascendo utopie sull’autosufficienza alimentare nelle aree urbane attraverso l’utilizzo dell’agricoltura e degli orti locali: la maggioranza è di tendenza anti-urbana (come le teorie di F.L. Wright e di E. Howard sulle città giardino del secolo scorso).

Comincia a farsi strada la progettazione urbana di spazi agricoli, come è avvenuto a Bordeaux (trenta ettari di coltivazioni biologiche e sostenibili) in sostituzione di aree verdi (come è accaduto durante l’ultima guerra mondiale). Questi progetti agri-urbani definiscono bene la pratica pluridisciplinare dell’agriurbanistica: urbanisti, paesaggisti, architetti, agricoltori e agronomi ecologisti lavorano insieme. È un uso già frequente in Olanda e Germania dove la teoria dell’agriurbanistica sta emergendo.

L’agricoltura industriale periurbana

Le coltivazioni orticole in serra e quelle intensive a pieno campo sono una necessità agroalimentare per la produzione e la distribuzione ai cittadini in tutto l’anno. La loro immagine non è pittoresca e né evoca la natura sognata. In più, in qualche caso, lo scarico dell’acqua che deriva dall’irrigazione, inquina le falde acquifere sotterranee. Questo tipo di coltivazione generalmente esporta i prodotti lontano dai luoghi in cui sono prodotte. Tuttavia grazie alla rapidità dell’evoluzione tecnologica del settore, a Rotterdam le acque inquinanti provenienti dalle serre sono ormai filtrate, depurate e riciclate. Ugualmente, nella regione parigina, le colture cerealicole e orticole vengono posizionate a distanza dai tracciati delle strade inquinanti. Le tecniche di controllo delle coltivazioni idroponiche spingono le aziende stesse ad utilizzare i modi di coltivazione appartenenti all’agricoltura biologica. I circuiti locali, le consegne a domicilio, le coltivazioni dirette, le aziende a classificazione biologica, biodinamica o di permacultura, si moltiplicano. E soprattutto è grazie a questa produzione intensiva locale che i mercati cittadini sono costantemente riforniti da prodotti freschi, anche in casi di grave crisi (dovuta al clima, alle guerre, agli scioperi…).

Come accade spesso, se queste orticolture vengono installate sui tetti degli edifici, sui balconi, o addirittura dentro gli appartamenti, difficilmente si possono avere produzioni di tipo professionale (sono adattamenti a situazioni precarie di crisi sociale e alimentare, soprattutto nei paesi del sud). Invece le fattorie verticali che immaginano gli architetti hanno potenzialità di divenire realmente aziende professionali. In quel caso occorre sperimentare e confrontare due situazioni possibili: agricoltura e allevamento su veri suoli fertili o il ricorso a colture di tecnica acquaponica e idroponica. In entrambe le situazioni la natura biologica (le piante coltivate e gli animali domestici) diviene natura tecnica (una tecnonatura). Non bisogna rifiutarla, ma fare ricorso al progetto architettonico e ad una buona comunicazione per far comprendere questi nuovi paesaggi agli abitanti dei nuovi quartieri (ecoquartieri).

In sintesi, la questione socio-politica dell’agricoltura e degli orti urbani si può riassumere in cinque punti:

  1. Reintrodurre e mantenere nelle aree urbane le coltivazioni dei campi, gli allevamenti, gli orti, ponendoli all’interno di corridoi verdi e idrici ad uso degli abitanti (è un problema di progetto urbano).
  1. Progettare una nuova organizzazione dello spazio, basata su criteri economici, ecologici e sociali insieme ad équipes tecniche pluridisciplinari (occorre raggruppare le figure professionali delle riqualificazioni territoriali).
  1. Sostenere la transizione dell’agricoltura da tradizionale a agro-ecologica su terreni coltivati protetti (è una questione ambientale).

  1. Reinventare il progetto urbano e del paesaggio su basi innovative e affidabili (il progetto agriurbano de La Grand Paris del 2009 è stato il più delle volte criticato, tuttavia restituisce un’immagine efficace delle utopie agriurbane contemporanee).
  1. Dare la priorità ai progetti che riguardano le questioni dell’acqua, dell’energia rinnovabile e della partecipazione attiva degli abitanti, degli orticultori e degli agricoltori. Senza la pressione dei cittadini per un confronto pubblico e democratico, i politici locali sono deboli per affrontare la trasformazione ambientale e alimentare in corso.