Categorie
Atlante Re-Cycle
Eventi
Pubblicazioni
Estratti

Tag
architettura nuova // traduzione // città // subcycle // ferrovia // società // green infrastructure // Genoa // unheimlich // claudia battaino // ri-ciclo // artificializzazione // in-between // scheletri. riciclo di strutture incompiute // pile // giovanna mangialardi // comunità // arturo lanzani // mosé ricci // lombardia // riciclasi capannoni // strategie // democrazia // emilia romagna // münchen // genova // costa sud // rosario pavia // fascia pedemontana // dibattito // riduzione // territori fragili // piemonte // valle del piave // imperativo // alan hooper // grande guerra // renato bocchi // mappe // piero ostilio rossi // federico zanfi // Foucault // perturbante // creatività // jazz // progetto // pro-getto // progetti di riciclo // post-welfare // dialettica // design // abbandono // politico // infrastrutture minori nei territori dell'abbandono // quaderni // productive grounds transalpine trajectories // alberto bertagna // mauro berta // agriurbanismo // partecipazione // massimiliano giberti // humanities // total recycle process // uso // sviluppo locale // paola viganò // roberto secchi // drawn theories // economia // mira // città ideale // antonia di lauro // gianni celestini // ambiente // noto // pratica nota // dispersione insediativa // pianificazione // etica // trasporto pubblico // strada statale 18 // paesaggio // tempo // sprawl // realismo magico // politiche urbane // mobilità leggera // collage // true-topia // paesaggi estrattivi // community // ideologia dominante // francesca pignatelli // marco d'annuntiis // lorenzo fabian // paradigma // ludovico romagni // towards a pro-active manifesto // infrastruttura ambientale // recycle // matera // puglia // paesaggi dell'abbandono // metabolismo urbano // sara marini // do-it-yourself // reti fluviali // paesaggio umano // turinsmo // paola guarini // aree periurbane // comunicazione // anna lei // esperienza urbana // metamorfosi // biscione // pepe barbieri // scarti // iuav // gestione dei rifiuti // Calabria // calcestruzzo // vincenzo bagnato // smart land // recycland // suolo // orazio carpenzano // restauro // paradosso // orti urbani // recycle veneto // massimo crotti // coda della cometa // Europa // estetica // nicola martinelli // trasformazione dell'esistente // autore // enunciati // enrica corvino // consumo di suolo // professione architetto // napoli // innovativo // giovanni corbellini // capannoni industriali // nord est // utopia // cultura // progetto urbanistico // realtà // monti sicani // territori interni // enrico formato // identità // fondo sociale europeo // ecocampus // urbanistica // mito // stefania camplone // venezia // nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio // progetto agriurbano // hyper-cycling // infrastrutture del territorio // anna attademo // tessuto produttivo // il territorio degli scarti e dei rifiuti // interprete // palermo // linee di pensiero // mauro francesco minervino // reti logistiche // emanuele sommariva // federica amore // città diffusa // montaggio // urban hyper-metabolism // antonio de rossi // patrimonio // sistemi idrografici // aterno // territori in contrazione // chiara rizzi // franco zagari // asfalto // luigi coccia // paola misino // appennini // atlante re-cycle // pubblico/privato // riuso // dismissione // ricerca // veneto // abitanti // aquilano // reti ferroviarie // sulmona-l'aquila // jeanette sordi // teorie disegnate // chiara merlini // abruzzo // goa manifesto // elisa beordo // upcycle // archistar // marco bovati // periferie // rigenerazione // waste // forte quezzi // multiscalarità // utopie del reale // stefano munarin // città adriatica // pierre donadieu // mario morrica // fabrizia ippolito // agro-ecologia // gianpaola spirito // re-cycle op-positions // potenzialità // frammento urbano // questione ambientale // dinamiche insediative // resilienza // territorio // jörg schröder // morfologia urbana // bonifica // viaggio in italia // elisabetta nucera // riciclo // maria valeria mininni // rifiuti // the laboratory city // andrea gritti // sara favargiotti // infrastrutture // eterotopia // territorio veneto // adriano paolella // human smart city // glasgow // andrea bruschi // economico // barbara coppetti // industrializzazione // consuelo nava // telai territoriali // landscape urbanism // spazi interstiziali // people meet in the Re-cycled city // drosscape // post-produzione // emilia corradi // clyde // ruderi // innovazione // merzbau // ilaria valente // città contemporanea // raffaella fagnoni // revival // letteraventidue edizioni // spazi post-industriali // borghi rurali // manuel gausa // energie rinnovabili // hannover // autoriale // workshop // cicli di vita // pippo ciorra // sostenibilità // massimo angrilli // tevere // vincenzo gioffrè // architettura // strategia // lina malfona // trama urbana // total recycle design // roma // significato // footprint // francesco marocco // agricoltura // crisi // ecologico // parassita // trasformazione // filiera // spazi in attesa // reggio calabria // regista // maurizio carta // as found // stratificazione

Studi morfologici per il riciclo della città. Due casi studio sulle città di Glasgow e Mira

Tecniche di montaggio per la città da riciclare

Renato Bocchi (Iuav)

Gli studi progettuali che qui di seguito presento – provenienti da due tesi di laurea sperimentali svolte di recente sui casi di due differenti vaste aree urbane in via di avanzata dismissione nella piccola città di Mira (VE) e nella ben più ampia realtà metropolitana di Glasgow – indagano sulla possibilità di ripensare le tecniche del “progetto urbano” nei termini di una riformulazione aggiornata della manipolazione della “morfologia urbana”, a partire dal concetto di ri-ciclo che è al centro della nostra ricerca Re-cycle Italy.

Essi si inquadrano in una mia personale sperimentazione, che sto conducendo attraverso esperienze didattiche di laboratorio e di tesi, con cui ho inteso ripescare miei antichi studi sui rapporti fra morfologia urbana e progetto (cfr. Morfologia e progetto della città, CittàStudi, Milano 1993), dopo un lungo lavoro svolto nell’ultimo decennio sui temi del progetto di paesaggio (urbano e non solo) e quindi sullo spazio pubblico e aperto della città letto in una dimensione non-convenzionale. E questo rifuggendo da accenti nostalgici, ma piuttosto con l’intento di trovare strade innovative – o più semplicemente metodi aggiornati – per una risposta meno richiusa sul “particulare” e più capace di incidere (appunto) sulla forma urbana più complessiva, senza per questo dover ricadere nell’ormai improponibile riscoperta di tecniche di renewal urbano attraverso processi radicali di demolizione e ricostruzione.


Tutti questi esperimenti lavorano secondo un obiettivo centrale: attribuire agli interventi architettonici – anche quelli di riciclo – un sostanziale ruolo “relazionale” ovvero di ri-attivazione del sistema di relazioni interne agli spazi e ai tessuti urbani; concepire quindi l’architettura come uno strumento dinamico di relazione, non come una costruzione “oggettuale” autoreferenziale, slegata dal contesto.

“Invece di edifici-oggetto a finalità iconica – ha scritto Steven Holl (Urbanisms. Lavorare con il dubbio, Libria, Melfi, 2009) – occorre dare forma a nuovi tipi di spazio pubblico. Ridefinire la forma dei grandi insediamenti edilizi privati per conseguire una geometria urbana capace di offrire una nuova ‘esperienza’ degli spazi urbani metropolitani. La fusione fra paesaggio, urbanistica e architettura è divenuto il nuovo terreno d’indagine”. Concordo con tale approccio e per questo ritengo importante cercare di aggiornare i nostri strumenti di indagine e di progetto anche nel desueto campo della morfologia urbana.

La capacità di leggere e utilizzare i valori relazionali e di “impianto urbano” dei modelli elaborati dalla cultura architettonico-urbana e a volte sperimentati nella costruzione concreta della città mi pare in tal senso di grande momento, anche se ritengo non ci si possa più accontentare di recuperare i valori di conformazione urbana della città “consolidata” per sanare le falle aperte dall’urbanistica del Moderno, come per alcuni decenni molta parte della cultura architettonica “postmoderna” ha provato a fare con risultati discutibili.

Le tecniche di montaggio utilizzate negli esperimenti che seguono non vogliono perciò essere strumenti per ricercare improbabili continuità attraverso modelli urbanistici già sperimentati o peggio nostalgici, bensì stru- menti utili per leggere sinteticamente, attraverso un iniziale processo di astrazione, la forma potenziale dei luoghi e per misurare in vitro risposte “reattive” efficaci da parte di quegli stessi luoghi. E ciò senza pretendere di realizzare improbabili omogeneità e continuità morfologiche, ma piuttosto cercando di “montare” diversità e frammenti (quindi anche attraverso riciclaggi di cose trovate) entro sistemi relazionali dotati di senso. “La città del XXI secolo – sono ancora parole di Steven Holl – non dovrebbe aspirare ad essere definita da un master plan, piuttosto dovrebbe essere un sistema connesso di frammenti tenuti assieme tra loro da un’aspirazione comune”.
 Si tratta ovviamente soltanto di esperimenti di urban design in vitro, che necessariamente non possono tener conto di fattori più concreti di valutazione e fattibilità economico-gestionale, ma che intendono impostare un processo progettuale consapevole dei suoi valori formali e relazionali e capace di considerare anche le potenzialità compositive del riciclo di materiali “trovati”.

Delle città di Glasgow e di Mira e della residua importanza della morfologia urbana nel progetto di riciclo delle città contemporanee

1. Glasgow
Il corpo della città di Glasgow è la testimonianza concreta dello stratificarsi di una vicenda secolare di successi e di fallimenti delle idee e dei modelli di costruzione e ri-costruzione urbana.


Nata come un piccolo borgo mercantile medievale sulla croce di strade di High Cross, nei pressi del fiume Clyde, sovrastata sul colle a nord dalla imponente cattedrale gotica di St. Mungo, la città ebbe un grande fulgore con l’esplosione mercantile e portuale propiziata dai commerci con l’America fra Sette e Ottocento e con l’espansione a griglia di età georgiana sui suoli ondulati della cosiddetta Merchant City attorno a George Square. L’espansione urbana continuò, durante l’età vittoriana, caratterizzata dal rafforzamento portuale e dai successi della prima rivoluzione industriale, radicalizzando dapprima il modello della griglia a scacchiera di terrace e di tenement sovrimposta alle ripide colline di Blythswood Hill ed oltre, poi sviluppando un sistema di estate di sapore pittoresco nel West End, con dovizia di crescent e di circus e con il contributo di grandi parchi altrettanto pittoreschi, come il Kelvingrove Park. La crescita tumultuosa dell’industria comportò però anche una espansione demografica e urbana assai ingente, cui si rispose con l’alta densità dei tenement soprattutto nell’East End e nei quartieri a sud del fiume e con una radicale opera di clearance (demolizione e ricostruzione) degli slum creatisi nell’antico nucleo medievale di High Street: Glasgow era divenuta a quel tempo la Second City, ovvero la seconda città per dimensione del Regno Unito, seconda soltanto a Londra, e di fatto la capitale morale della Scozia, ben più grande e vitale della vicina e nobile vera capitale, Edimburgo. Il collasso dell’industria pesante e il successivo declino anche delle sorti portuali, nel corso del Novecento e soprattutto nel dopoguerra, portò Glasgow a una decadenza economica e sociale di vaste proporzioni, cui i governi scozzesi di matrice laburista reagirono con importanti investimenti nell’edilizia pubblica, adottando a piene mani il modello modernista del comprehensive development, vale a dire la demolizione radicale di intere vaste aree interne della città esistente con la ricostruzione secondo il modello dell’high rise building, e dall’altra parte deportando quasi di forza secondo le politiche di overspill vasti strati di popolazione nelle new town pianificate e realizzate nell’area metropolitana, di cui Cumbernauld resta l’esempio più famoso. Attorno agli anni ’60 e ’70 del secolo scorso Glasgow era una città in ginocchio economicamente socialmente e fisicamente: spopolata, invecchiata, fatta a pezzi dai rapidi processi di ricostruzione interna, con fenomeni di povertà e di conflitto sociale pesantissimi (raccontati al meglio nei suoi film da Ken Loach). La politica di rilancio avviata alla fine degli anni ’70 si fondò su una vera e propria campagna di autostima e di marketing intitolata Glasgow’s miles better, accompagnata da una vasta opera di ripulitura, restauro e riscoperta della sua negletta eredità culturale e architettonica, il che rovesciò completamente le attitudini precedenti, fino a far diventare Glasgow una città della cultura e dell’innovazione (qualcosa di simile a quello che accadde poco più tardi in un’altra città industriale decaduta europea, Bilbao). Una politica che in anni più recenti si è estesa alla revisione di buona parte dell’area dei docks portuali lungo il fiume Clyde con la creazione di nuovi poli culturali e museali ad alta intensità “iconica”, peraltro di incerto successo.

Dopo la mia lontana velleitaria, ma in fondo visionaria, tesi di laurea su Glasgow del 1973 (Un progetto per l’area centrale di Glasgow, Iuav, Venezia 1975) e la successiva rivisitazione della vicenda di quella città operata con il contributo di illustri studiosi scozzesi (Glasgow: forma e progetto della città, Cluva, Venezia 1990) ho riaffrontato in questi ultimi mesi il tema della re-invenzione di questa città come relatore della tesi di laurea di Nicola Russolo, che a Glasgow ha svolto un anno di esperienza Erasmus alla University of Strathclyde e successivamente ha sviluppato un interessante esperimento sotto la mia guida sul riverfront del Clyde.

La tesi di Russolo (con me discussa e condivisa) è che quella particolare periferia interna rappresentata a Glasgow dall’antica area dei docks portuali lungo il fiume Clyde possa essere ri-ciclata e ri-generata soltanto se sarà in grado di ritrovare un chiaro principio fondativo e quindi di ripensare la sua morfologia in funzione di un sistema di relazioni ricche e complesse di accessibilità e di collaborazione fra gli oggetti architettonici e d’uso (a volte di grandi firme come Norman Foster, David Chipperfield o Zaha Ha- did) che gradualmente vi si sono insediati in modo purtroppo disordinato e isolato.

Per rintracciare i possibili principi ri-fondativi o di re-invenzione di questa importante area urbana, desolatamente slegata dalla sua città, la tesi ha messo in moto un processo metodologico che ha comportato l’applicazione sperimentale di una serie di pattern o “modelli insediativi” desunti dalla complicata, stratificata e paradigmatica storia di trasformazione della città stessa, sottoponendo l’area a una serie di test di “reazione” all’applicazione di tali pattern più o meno astratti, più o meno concreti.

I vari “modelli” variano da un limite minimo di occupazione dei suoli che prevede la restituzione dell’area alle acque del fiume e delle sue antiche darsene portuali o l’invasione dell’area da parte del vicino parco pittoresco di Kelvingrove ad un limite massimo di occupazione dei suoli che prevede la costruzione di una griglia edificata simile a quella georgiano-vittoriana o il punteggiamento con alte torri alla maniera dell’urbanistica high rise del dopoguerra. Ogni test è valutato secondo i vantaggi e svantaggi in termini di ri-fondazione e re-invenzione dell’area, acquisibili con l’applicazione del singolo pattern, pur conservando integralmente tutti gli oggetti architettonici presenti nell’area stessa.

E’ evidente che i singoli “modelli” sperimentati si fondano non soltanto sulla possibile coerenza con i modi storici di costituirsi della morfologia urbana di Glasgow, ma anche sulla verifica delle risposte contenute nell’impostazione “ideologica” di ciascuna di queste proposte, ascrivibili ai mutamenti del pensiero e degli scenari architettonico-urbani fra Settecento e Novecento, e fino all’oggi.

La tradizione di forme della città di Glasgow e delle “ideologie architettonico-urbane” che l’hanno via via plasmata e trasformata è assunta quindi come materiale di indagine per un progetto contemporaneo della sua area potenzialmente più innovativa e rappresentativa. L’intento programmatico di utilizzo del bagaglio storico come materiale di un progetto trasformativo si può forse correlare a quell’atteggiamento che Manfredo Tafuri leggeva nel dibattito e nelle utopie delle “Venezie possibili” a commento della mostra omonima nel 1985: “Tradizione significa a Venezia continuità del ‘tradimento’: esattamente il contrario di ogni vischiosità conservatrice. Ciò che nel perenne ritrovarsi, nella perenne rifondazione, è chiamato a resistere, non è una forma, bensì un modo di essere in relazione” (M.Tafuri, “Tempo veneziano e tempo del progetto: continuità e crisi nella Venezia del 500”, in AA.VV. Le Venezie possibili. Da Palladio a Le Corbusier, Milano, Electa 1985).

Il nuovo master plan di re-invenzione dell’area dei docks di Glasgow è alla fine proposto da Nicola Russolo come un montaggio ponderato e ibridato di differenti possibili opzioni morfologiche, un sistema relazionale, appunto, offerto come capace di riannodare l’area alla città e al suo fiume e di ritesserne le relazioni interne, in funzione del suo ruolo centrale nelle attività culturali e commerciali della nuova città del XXI secolo.

Forse in tal senso la morfologia urbana – quale strumento non solo di conoscenza ma anche di progetto – può ancora contribuire a ripensare radicalmente il futuro di una città.

2. Mira

Con un metodo analogo si era già operato in una precedente tesi di laurea (di Anna Favaretto e Roberto Fulciniti) avente come oggetto il riciclo di una vasta area industriale, parzialmente oggi dismessa, nella piccola città di Mira, sulla Riviera del Brenta: l’area dei famosi stabilimenti Mira Lanza, nel pieno centro della città e in diretta relazione con il fiume Brenta.

Qui non si voleva limitare la portata della possibile trasformazione alla riconversione dell’area, ma piuttosto sfruttarne il potenziale di ri-fondazione urbana, riconsiderandone le possibili caratteristiche di strutturazione morfologico-urbana in connessione con tutta la città di Mira e con la bellissima riviera fluviale, tuttora costellata di grandi ville con giardino. Si sono quindi esplorati una serie di modelli o pattern derivati in tal caso da alcune delle esperienze più paradigmatiche della produzione architettonica contemporanea sul progetto urbano (da Koolhaas a Tschumi, da Mateus a Sejima e altri), testandone i possibili contributi strutturanti nei confronti dell’area ed esplorando tutta la gamma di trasformazioni possibili: dal grado zero della rinaturalizzazione con la formazione di un parco urbano fino al grado massimo della densificazione attraverso tessuti edilizi di assoluta compattezza, per giungere poi di nuovo ad un master plan che sapesse re-inglobare i reperti industriali recuperati in una struttura d’impianto urbano completamente ripensata.


Il tema del riciclo di materiali trovati, salvati dall’abbandono e reinterpretati in un nuovo montaggio o merzbau con una totale ri-semantizzazione, emerge quindi con assoluta evidenza a collaborare con un’opera di ritrovamento di alcune linee-forza morfologico-urbane perdute o obliterate nel corso delle trasformazioni di circa un secolo: la ricostituzione del fronte fluviale, la riscoperta del parallelo segno della roggia Seriola, la nuova permeabilità dell’area un tempo recintata ed esclusa dai flussi urbani, la re-immissione di un tessuto di spazi urbani e vegetali memore dell’eredità dei giardini della Riviera, il dialogo con i preesistenti capisaldi oltre il fiume e con gli spazi del welfare urbano del centro-città, perfino il ripristino di rapporti geometrici di fondazione con la trama regolare dei campi agricoli e con le tracce della centuriazione romana.