Categorie
Atlante Re-Cycle
Eventi
Pubblicazioni
Estratti

Tag
riciclasi capannoni // clyde // matera // enrico formato // total recycle design // comunicazione // massimo crotti // capannoni industriali // mappe // riduzione // gianpaola spirito // franco zagari // paesaggio umano // chiara rizzi // territori interni // do-it-yourself // andrea gritti // true-topia // subcycle // resilienza // strategie // grande guerra // mauro francesco minervino // productive grounds transalpine trajectories // scheletri. riciclo di strutture incompiute // imperativo // massimo angrilli // pile // orti urbani // sara favargiotti // potenzialità // gianni celestini // merzbau // collage // dismissione // linee di pensiero // post-welfare // aquilano // recycland // ideologia dominante // abbandono // frammento urbano // arturo lanzani // utopie del reale // pianificazione // paesaggio // pierre donadieu // piemonte // stefano munarin // federica amore // territori in contrazione // urbanistica // paola guarini // eterotopia // abitanti // re-cycle op-positions // tempo // trasformazione // lombardia // fondo sociale europeo // unheimlich // dibattito // rosario pavia // suolo // goa manifesto // post-produzione // the laboratory city // abruzzo // agro-ecologia // waste // politiche urbane // spazi post-industriali // green infrastructure // lina malfona // landscape urbanism // adriano paolella // regista // artificializzazione // aree periurbane // questione ambientale // ricerca // glasgow // mobilità leggera // workshop // restauro // sprawl // paradosso // quaderni // human smart city // realtà // Foucault // recycle // monti sicani // città ideale // paradigma // consuelo nava // Calabria // as found // aterno // francesco marocco // calcestruzzo // Europa // manuel gausa // estetica // democrazia // sviluppo locale // cicli di vita // mito // spazi in attesa // gestione dei rifiuti // città // sostenibilità // elisabetta nucera // architettura // territorio // hyper-cycling // barbara coppetti // paesaggi dell'abbandono // professione architetto // multiscalarità // massimiliano giberti // jazz // münchen // infrastruttura ambientale // borghi rurali // roberto secchi // design // perturbante // reti logistiche // community // autoriale // economia // vincenzo gioffrè // Genoa // periferie // ecocampus // progetti di riciclo // roma // drawn theories // turinsmo // appennini // innovazione // andrea bruschi // progetto agriurbano // piero ostilio rossi // jeanette sordi // letteraventidue edizioni // stratificazione // economico // alan hooper // uso // ri-ciclo // dinamiche insediative // strategia // fabrizia ippolito // viaggio in italia // territorio veneto // infrastrutture minori nei territori dell'abbandono // pepe barbieri // pratica nota // utopia // traduzione // asfalto // forte quezzi // autore // cultura // humanities // coda della cometa // agricoltura // ambiente // pubblico/privato // progetto // emilia romagna // agriurbanismo // trasformazione dell'esistente // giovanni corbellini // paola misino // orazio carpenzano // ferrovia // mauro berta // jörg schröder // chiara merlini // infrastrutture // architettura nuova // reti ferroviarie // ludovico romagni // sistemi idrografici // upcycle // sulmona-l'aquila // innovativo // nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio // biscione // paola viganò // morfologia urbana // mira // iuav // valle del piave // urban hyper-metabolism // giovanna mangialardi // noto // venezia // industrializzazione // pro-getto // mario morrica // alberto bertagna // tessuto produttivo // mosé ricci // maurizio carta // ecologico // recycle veneto // città adriatica // dialettica // napoli // creatività // marco bovati // archistar // renato bocchi // paesaggi estrattivi // palermo // crisi // filiera // emanuele sommariva // territori fragili // progetto urbanistico // lorenzo fabian // reggio calabria // ilaria valente // esperienza urbana // metamorfosi // trama urbana // identità // rifiuti // significato // drosscape // spazi interstiziali // footprint // patrimonio // bonifica // reti fluviali // nord est // interprete // trasporto pubblico // parassita // enunciati // antonia di lauro // politico // teorie disegnate // atlante re-cycle // costa sud // sara marini // rigenerazione // towards a pro-active manifesto // energie rinnovabili // federico zanfi // città diffusa // puglia // fascia pedemontana // ruderi // realismo magico // vincenzo bagnato // smart land // telai territoriali // people meet in the Re-cycled city // nicola martinelli // città contemporanea // veneto // scarti // stefania camplone // revival // enrica corvino // il territorio degli scarti e dei rifiuti // luigi coccia // riuso // infrastrutture del territorio // claudia battaino // tevere // società // pippo ciorra // etica // comunità // emilia corradi // consumo di suolo // antonio de rossi // riciclo // metabolismo urbano // anna attademo // strada statale 18 // dispersione insediativa // francesca pignatelli // maria valeria mininni // anna lei // hannover // total recycle process // montaggio // elisa beordo // raffaella fagnoni // partecipazione // in-between // marco d'annuntiis // genova

Recycland

Emblematica del riciclo: suoli, tessuti e manufatti produttivi

Andrea Gritti, Marco Bovati

I. Suoli consumati e territori abbandonati

Il consumo di suolo e l’abbandono di spazi urbanizzati sono processi che investono, in forma simultanea e in modo contraddittorio, i territori più popolati e attivi del Paese.
 Suoli dedicati all’agricoltura o comunque liberi transitano irreversibilmente verso usi residenziali, industriali e commerciali. Spazi urbanizzati, tipologicamente e tecnologicamente inadeguati, degradano verso stati di obsolescenza sempre più profondi e aggravano una crisi ecologica già acuta.
Le ragioni che dovrebbero spiegare la convivenza di processi orientati in senso opposto sono molteplici e in gran parte dipendenti da fattori di ordine socio-economico, spesso trascurati dalle discipline del progetto.

Il ruolo della rendita fondiaria e della speculazione edilizia, l’inerzia indotta dal regime dei suoli, i limiti dell’intervento pubblico in assenza di politiche fiscali efficaci sono gli argomenti di un testo di Hans Bernoulli su cui varrebbe la pena di ritornare – come fece Aldo Rossi ne L’architettura della città (Bernoulli H., La città e il suolo urbano, Vallardi, Milano 1951). Negli ultimi 50 anni i fallimenti delle strategie che hanno cercato di arginare la presenza di “suoli consumati” e di “territori abbandonati” («Rassegna», n. 42, 1990) si devono anche alla sottovalutazione dei legami che, rendendo complementari questi fenomeni, li hanno connessi alla crisi dei modelli insediativi nel “capitalismo maturo”.

Equiparati ad altre merci e servizi, sempre più specializzati, soggetti alle regole ferree delle prestazioni e dei rendimenti economici, i “prodotti” dell’architettura, da tempo, vengono “lanciati sul mercato” per consumare nuovi suoli o “ritirati dal mercato” per abbandonare quelli non più redditizi, generando residui, rifiuti e scarti dei processi di trasformazione (Kolhaas R., Junkspace, Quodlibet, Macerata 2006).

A queste pratiche, tutt’altro che recenti, un dibattito disciplinare, quasi sempre costretto ad inseguire, ha contrapposto parole d’ordine dalle alterne fortune: restauro, riuso, recupero, rigenerazione, e ora, riciclo.
Lo schema sotteso a questi transiti terminologici è facilmente tracciabile sia in termini quantitativi che qualitativi: si va da un minimo (restauro) ad un massimo (riciclo) di interventi sulla materia costruita e sull’energia incorporata; ovvero da un massimo (restauro) ad un minimo (riciclo) di valore attribuito all’opera di architettura e al diritto di permanenza nei luoghi d’origine. Sullo sfondo di questi avvicendamenti si agita una tormentata riflessione sulla durata dell’architettura (o quantomeno dei suoi “prodotti”) che forse oggi trova nel concetto di “ciclo di vita” l’occasione per manifestarsi senza contraddizioni.

II. Flussi e luoghi iper-industriali

Il micro-viaggio (o macro-atlante) proposto nel 2004 ai visitatori della mostra la Città infinita era una promenade sopra la riproduzione zenitale del territorio padano e pedemontano e sotto “i simboli dell’ipermodernità”. Quell’allestimento metteva plasticamente in scena l’artificiosa separazione tra flussi (“di merci e simboli che si sollevano dal territorio come merci per volare nel mondo”) e luoghi (“rappresentati nel continuo mutare di questo territorio”) (La città infinita, a cura di Bonomi A. e Abruzzese A. Bruno Mondadori, Milano 2004).

Mentre Bernoulli si era concentrato sulla “marea delle case” che dilagava in un territorio dove le città erano da circa un secolo senza mura, i curatori della mostra milanese riconoscevano il significato determinante di un altro crollo simbolico: quello delle “mura delle fabbriche” dove erano state collocate “la classe operaia e le funzioni produttive”.

Aldo Bonomi non attribuiva la scomparsa del “modello concentrazionario” tipico del sistema industriale maturo ad un ciclo post- ma ad uno iper- nel quale la fabbrica si era “rotta” ed aveva “mangiato il territorio”. L’effrazione dei recinti è ancor oggi la spiegazione migliore di come il consumo di suolo abbia reso potenzialmente “infinita” la trama urbana, nonché la ragione che ha indotto l’abbandono di territori urbanizzati senza che si siano innescate efficaci azioni di contrasto.

Quello che forse non si era presagito, all’epoca della mostra milanese, è che la separazione tra flussi e luoghi era la rappresentazione di un destino che avrebbe avuto significative influenze sui “cicli di vita” di suoli, tessuti e manufatti, soprattutto produttivi. “Flussi senza luoghi” e “luoghi senza flussi” sono oggi formule efficaci per descrivere gli effetti di quella speciale bulimia che stimola il consumo dei suoli agricoli e produce l’abbandono dei territori urbanizzati.
Ma i processi che hanno permesso ai flussi di “sedurre e abbandonare” i luoghi, si sono spinti talmente in là che le discipline del piano e del progetto non possono più evitare di assumere nei loro confronti una posizione intransigente. Servono sforzi autentici per intendersi sulle parole e sulle cose necessarie allo sviluppo di sperimentazioni progettuali che non vogliano più apparire superflue.

III. Il ribaltamento dei termini nella prassi architettonica

“Del ribaltamento del termine riuso nella prassi architettonica” è il titolo della relazione che Giancarlo De Carlo presentò ad un convegno ospitato dal Politecnico di Milano nel 1980 (AA.VV., Riuso e riqualicazione edilizia negli anni ‘80, Franco Angeli, Milano 1981). In questo intervento De Carlo discute i termini “riuso, recupero e riciclaggio”: “positivamente ambiguo” il primo; “rozzo” il secondo; “meccanico, tecnologico” che “paventa un destino miserabile dell’opera architettonica” il terzo. Per De Carlo il termine “riuso” è resistente agli assalti della teoria, è appropriato rispetto all’esigenza di misurarsi con i problemi reali di ogni intervento, “non è indifferente all’applicazione normativa”. “Riuso vuol dire qualcosa ma non tutto, contiene ambiguità al punto giusto; corrisponde alle contraddizioni di propositi che l’operazione sottende”. Dell’intervento di De Carlo stupiscono l’anticipazione di temi e problemi oggi attuali e la capacità di districarsi con le ancora embrionali gerarchie delle 4-R: riduzione, riuso, riciclo, recupero. “Si dice che è tempo di essere austeri (…) e non si fa caso al fatto che talvolta il riuso risulta più costoso del demolire e ricostruire. Si sostiene che bisogna risparmiare energia (…) e non si tiene conto che il riciclaggio di vecchi materiali può assorbire tante risorse quanto servono per farli nuovi. Si ammonisce che bisogna fermare l’espansione urbana (…) per pervenire finalmente all’agognata ‘meta zero’ (…) assumendo che il patrimonio esistente e distribuzione della popolazione si corrispondano ancora in modo equilibrato”.

Nel suo intervento De Carlo demolisce i luoghi comuni sul riuso e si co centra sui pochi fatti che glielo fanno apprezzare.
Il riuso permette di prendere coscienza di come “l’ambiente fisico sia ricco di qualità architettonica” e svincola “l’architettura dalle esigenze banali del cosiddetto sviluppo”. Sotto la bandiera del riuso egli cerca di vincere quella “vecchia dipendenza che ha sempre dannato l’architettura” e che l’ha trasformata in “strumento di produzione”, in “merce” e infine “in soggetto ed oggetto di consumi artificialmente indotti”.

L’architettura cui si riferisce De Carlo è al contrario un processo continuo e ininterrotto i cui “cicli di vita” non sono rivolti solo alla rianimazione di energie quasi estinte ma misurano tutti gli aspetti della durata (sociali, culturali, economici, ambientali). “La generazione di un evento architettonico non si limita al breve spazio di tempo in cui viene progettato e costruito: comincia prima, quando sul filo della memoria degli eventi che lo hanno preceduto, si decide di metterlo in atto; e continua dopo, nell’uso, nelle trasformazioni che subisce, nelle memorie che suscita e che si trasferiscono in altri eventi che seguiranno”. Per De Carlo questa consapevole visione deve guidare la “prassi architettonica” e consentirle di utilizzare liberamente i termini di cui si avvale, se necessario ribaltandone il significato. Valeva per il riuso trent’anni fa, può valere per il riciclo ora.

IV. Gli emblemi del riciclo

Emblematica della tecnica è un saggio che Ezio Bonfanti ha dedicato a un interrogativo: perché l’architettura del Movimento Moderno non ha mai posto in discussione le istanze ideologiche della tecnica, condannando l’atto progettuale ad un’inevitabile subalternità verso il modo di produzione industriale? («Edilizia Moderna», n. 86, 1965). “La prima e la seconda emblematica della tecnica” sono per Bonfanti le tappe attraverso cui descrivere “l’involuzione del programma razionalista” e infine la resa dell’architettura moderna rispetto al “principio egemonico” implicito in ogni “forma tecnica”.

Il trionfo della tecnica è descritto da Bonfanti attraverso l’indiscutibile successo di alcuni “emblemi”: “il prestigio dell’elemento costruttivo”, “la struttura”, “l’apologia del processo industriale”.
 Il saggio è la conclusione di una ricerca che Bonfanti aveva dedicato alle “convenzioni espressive” dell’architettura moderna. Come gli ammonimenti di De Carlo, anche le analisi di Bonfanti possono rivelarsi utili a chiarire il ruolo assunto dal riciclo nel dibattito contemporaneo sull’architettura.
Strettamente dipendente dalle logiche e dalle distorsioni proprie del sistema industriale anche il concetto di riciclo applicato al progetto architettonico e urbano può infatti celare “principi egemonici” o ridursi allo stadio di “convenzione espressiva”.

Evitare queste insidie è uno specifico compito della ricerca progettuale. Farlo non è cosa semplice. Occorrerà vigilare sul rapporto tra i nuovi paradigmi assunti dal sapere ecologico e forme “di comunicazione, di potere e di contropotere” che orientano le “società in rete” e non smettono di influire sulla “questione urbana”. Bisognerà soprattutto dotarsi di una specifica “identità progettuale”, rinunciando a forme parassitarie di conoscenza e costruendo, se e dove possibile, significati autentici e “non convenzionali” (Castells M., The Information Age: Economy, society and culture, vol 1-3, Cambridge, MA 1999).