Categorie
Atlante Re-Cycle
Eventi
Pubblicazioni
Estratti

Tag
energie rinnovabili // monti sicani // nord est // post-produzione // total recycle design // reggio calabria // fabrizia ippolito // roberto secchi // rosario pavia // emanuele sommariva // periferie // abbandono // mobilità leggera // città adriatica // costa sud // spazi in attesa // aterno // agricoltura // teorie disegnate // ecocampus // sistemi idrografici // consuelo nava // strategie // drosscape // Calabria // manuel gausa // comunicazione // orazio carpenzano // francesca pignatelli // massimiliano giberti // progetti di riciclo // pubblico/privato // stefano munarin // infrastruttura ambientale // renato bocchi // emilia corradi // metamorfosi // münchen // infrastrutture // mauro francesco minervino // paesaggio // regista // waste // filiera // merzbau // gianni celestini // paradigma // architettura // autoriale // post-welfare // clyde // enunciati // partecipazione // ricerca // nicola martinelli // sviluppo locale // economia // questione ambientale // as found // franco zagari // politiche urbane // patrimonio // lina malfona // innovativo // tempo // parassita // multiscalarità // urbanistica // artificializzazione // territori fragili // tessuto produttivo // mappe // bonifica // in-between // città contemporanea // chiara merlini // territori in contrazione // economico // piemonte // biscione // quaderni // giovanni corbellini // archistar // crisi // trama urbana // innovazione // coda della cometa // società // paesaggio umano // montaggio // human smart city // napoli // adriano paolella // paola misino // uso // claudia battaino // architettura nuova // iuav // mario morrica // alberto bertagna // puglia // progetto urbanistico // resilienza // sara favargiotti // do-it-yourself // riduzione // pepe barbieri // città ideale // workshop // ferrovia // nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio // landscape urbanism // dialettica // fascia pedemontana // viaggio in italia // recycland // città // scarti // glasgow // riuso // aree periurbane // identità // unheimlich // agro-ecologia // città diffusa // arturo lanzani // spazi interstiziali // vincenzo bagnato // revival // ideologia dominante // trasporto pubblico // vincenzo gioffrè // people meet in the Re-cycled city // raffaella fagnoni // reti ferroviarie // frammento urbano // forte quezzi // elisa beordo // lombardia // sulmona-l'aquila // aquilano // autore // andrea bruschi // consumo di suolo // orti urbani // reti fluviali // abruzzo // suolo // smart land // chiara rizzi // antonia di lauro // strada statale 18 // luigi coccia // cicli di vita // borghi rurali // paola guarini // realtà // interprete // marco bovati // asfalto // rifiuti // genova // realismo magico // imperativo // ludovico romagni // maurizio carta // design // industrializzazione // pianificazione // antonio de rossi // comunità // collage // territorio // il territorio degli scarti e dei rifiuti // perturbante // agriurbanismo // dispersione insediativa // true-topia // recycle // jeanette sordi // barbara coppetti // telai territoriali // total recycle process // urban hyper-metabolism // letteraventidue edizioni // federica amore // progetto agriurbano // trasformazione dell'esistente // etica // mira // humanities // riciclasi capannoni // enrica corvino // paesaggi dell'abbandono // matera // noto // professione architetto // pippo ciorra // jazz // anna lei // metabolismo urbano // roma // lorenzo fabian // infrastrutture del territorio // pile // progetto // emilia romagna // upcycle // dinamiche insediative // productive grounds transalpine trajectories // pierre donadieu // jörg schröder // eterotopia // subcycle // utopia // grande guerra // recycle veneto // turinsmo // ambiente // hannover // hyper-cycling // capannoni industriali // pro-getto // piero ostilio rossi // elisabetta nucera // anna attademo // paradosso // traduzione // spazi post-industriali // venezia // enrico formato // politico // giovanna mangialardi // palermo // atlante re-cycle // potenzialità // fondo sociale europeo // reti logistiche // stratificazione // Genoa // the laboratory city // ecologico // territori interni // ilaria valente // democrazia // esperienza urbana // community // gestione dei rifiuti // estetica // drawn theories // goa manifesto // territorio veneto // riciclo // dismissione // restauro // strategia // sprawl // andrea gritti // stefania camplone // rigenerazione // veneto // significato // towards a pro-active manifesto // ruderi // federico zanfi // massimo crotti // linee di pensiero // scheletri. riciclo di strutture incompiute // tevere // creatività // morfologia urbana // appennini // re-cycle op-positions // paola viganò // mauro berta // valle del piave // trasformazione // marco d'annuntiis // sostenibilità // ri-ciclo // sara marini // utopie del reale // mito // francesco marocco // footprint // abitanti // gianpaola spirito // mosé ricci // cultura // massimo angrilli // dibattito // alan hooper // Foucault // calcestruzzo // maria valeria mininni // pratica nota // infrastrutture minori nei territori dell'abbandono // paesaggi estrattivi // green infrastructure // Europa

Re-Cycle Op-Positions I

Il bello e il buono di Re-Cycle

Andrea Gritti

Chi parla o scrive fa ricorso a qualche “presupposto condiviso” con chi lo ascolta o lo legge; in questo modo rende riconoscibile lo sfondo nel quale le sue frasi devono assumere rilievo e significato. D’altra parte chi ascolta o legge ricorre alla propria “competenza pragmatica” per comprendere le reali intenzioni del parlante o dello scrivente. ogni giorno tutti noi esercitiamo questa competenza. Lo speaker di un notiziario per esempio ci “ribadisce silenziosamente una serie di presupposti che fanno da invisibile cornice alla notizia” e che la rendono, in un certo senso, più importante del quadro dentro il quale sono espresse le informazioni. I “presupposti condivisi” e le “competenze pragmatiche” sono i binari che ci consentono di non deragliare alla prima svolta, soprattutto quando si trattano argomenti teorici. Ragionando di etica e di estetica in relazione a Re-cycle dobbiamo dunque fare ricorso alla pragmatica per almeno tre motivi. Innanzitutto perché è la parte della linguistica che tratta gli enunciati e il loro significato in relazione alle intenzioni del soggetto che li esprime. In secondo luogo perché indaga il rapporto tra la parola ed il contesto. Infine perché «è una straordinaria macchina teorica per criticare e smascherare l’ideologia dominante.»1Tutte le citazioni di questo primo paragrafo sono tratte dal testo dedicato alla parola chiave “presupposto” in R. Ronchi, LiberoPensiero, Lessico filosofico della contemporaneità, Fandango Libri, Roma 2006.

Gli enunciati

“Riciclo è etico/estetico” è l’enunciato di partenza: difficilmente espugnabile, certamente ambivalente. Per ridurne la complessità si può operare una semplificazione riconoscendo nel “bello” e nel “buono” gli oggetti privilegiati dell’estetica e dell’etica.2Questa semplificazione si trova tanto nell’incipit di voci enciclopediche dedicate all’etica o all’estetica quanto nelle intro- duzioni di alcuni celebri contributi sulla materia. Sul “buono” (e sul “cattivo”) come oggetto dell’etica si veda F. Savater, Etica per un figlio, Laterza, Bari 1992, pp. 3-13. Sul “bello” (e sul “brutto”) come oggetto dell’estetica si veda U. Eco (a cura di), Storia della bruttezza, Bompiani, Milano 2007, pp. 8-22.
Di conseguenza la proposizione di par- tenza si può tradurre in questo modo: “il riciclo è (o non è) bello/il riciclo è (o non è) buono”. Malgrado la semplificazione introdotta l’enunciato originale si moltiplica per quattro e produce una matrice cui possono essere applicati altrettanti operatori logici (la congiunzione e, la disgiunzione o, l’implicazione
se… allora…, la coimplicazione se… e solo se…)3Per un’introduzione alla logica elementare che presiede agli enunciati cfr. F. Berto, Logica da zero a Gödel, Laterza, Bari 2008. . Questo ampio spettro di possibilità non ha impedito che nel dibattito sull’argomento si imponesse, almeno fino ad ora, una doppia affermazione: “riciclo è bello e riciclo è buono”.

Qualunque sia l’operatore logico mobilitato, gli enunciati che stiamo evocando restano indefiniti e imprecisati. Le intenzioni reali del parlante (o dello scrivente) in merito ai temi del suo dire (o scrivere) non vengono realmente rivelate e nulla di essenziale viene detto (o scritto) sull’architettura e sul progetto. Facendo esercizio di “competenza pragmatica” si potrebbe obiettare che gli enunciati di partenza confinano i termini architettonici nella “cornice dei presupposti condivisi” e si affidano prevalentemente a concetti presi in prestito da altre discipline: il buono dall’etica, il bello dall’estetica, il riciclo dall’ecologia. Se questa affermazione è vera la sfida proposta dalla Re-cycle Op_positions verte sulla capacità di reintrodurre l’architettura, l’infrastruttura, la città, il paesaggio (per citare i termini che sostengono il titolo della ricerca nazionale) nella dialettica etico/estetica implicita nel concetto di Re-cycle, restituendola integralmente al discorso disciplinare. Per affrontarla si devono fuggire tentazioni retoriche come quelle che condizionarono la Biennale di Architettura del 20004Cfr AA.VV., Less Aesthetics More Ethics, Biennale di Venezia: Marsilio, Venezia 2000. Il titolo scelto per la 7a. Mostra Internazionale di Architettura evocava il “less is more” miesiano alla stregua di un operatore logico con il fine di modulare l’opposizione originaria. L’assenza di un predicato scaricava il potenziale della formula su una cornice priva di più precisi riferimenti all’architettura. .

Per questo motivo le tesi dovrebbero essere espresse chiaramente e dovrebbero includere i termini architettonici nell’articolazione del significato da attribuire al concetto di partenza. Proviamo ad esemplificare mettendo alla prova una tesi condivisa nel gruppo di ricerca: “ri-ciclo è pro-getto”5Nella call for positions questa tesi affiora implicitamente in molti dei manifesti presentati, orientati verso la ri-fondazione delle teorie e delle pratiche dell’architettura negli attuali contesti di crisi. . Questo enunciato per quanto semplice non è ambiguo e utilizza la doppia scomposizione dei termini riciclo e progetto per introdurre implicazioni di natura etica ed estetica. Sotto il profilo etico il prefisso “pro” corregge e amplifica il significato della voce del verbo “gettare”, che inevitabilmente allude allo scarto e al rifiuto, ma allo stesso tempo non è immemore dall’azione liberatoria contenuta nel suo significato etimologico6I riferimenti alla relazione etico/estetica tra progetto e istanze libertarie si trovano espressi con diversi accenti in alcuni testi fondativi pubblicati a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Cfr. G. C. Argan, Progetto e destino, Saggiatore, Milano 1965; T. M.. Se certamente si getta per liberarsi di qualcosa, probabilmente si “pro-getta” per liberare le cose dalla loro precedente servitù7Cfr. K. Lynch, Deperire. Rifiuti e spreco nella vita di uomini e città, Clean, Napoli 1992. o quantomeno per riconoscere nel ciclo di vita di ogni cosa architettata l’inevitabile status di rovina, di reperto8Cfr. M. Augé, Rovine e macerie, il senso del tempo, Bollati Boringhieri, Torino 2004. . Questa liberazione e questo riconoscimento sono impliciti nelle azioni promosse dal riciclo come atto progettuale e sono atti di natura etica ed estetica, che assumono perfino un significato ludico.

La separazione delle radici “ciclo” e “getto” dai prefissi “ri” e “pro” ci ricorda che con le parole “si fanno cose”9Cfr. J. Langshaw Austin, Come fare cose con le parole, Marietti, Genova 1987. Uno dei testi fondamentali sulla pragmatica in quanto disciplina della linguistica. e ci si può giocare. La manipolazione delle parole con il fine di attribuire loro nuovi significati è stato un fondamentale contributo dell’arte alla parabola della Modernità e ha caratterizzato l’intera storia estetica del Novecento. La sottrazione dall’originale “kommerz” del prefisso “kom” e l’addizione alla radice “merz” del suffisso “bau”, più volte ricordata nel percorso di questa ricerca10Cfr. I testi di R. Bocchi e S. Marini in AA.VV., Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture di città e paesaggio, Aracne, Roma 2013. , resta un momento emblematico nel processo di emancipazione del concetto di riciclo all’interno delle pratiche artistiche e continua ad offrire spunti operativi.

Il Merzbau di Schwitters non è soltanto un neologismo, un gioco di e con le parole, è piuttosto una filosofia che introduce un’azione. Non significa “né fare né costuire” ma “raccogliere-organizzare-curare detriti e scarti”. È dunque un’operazione necessaria che impone di ritornare sulle cose senza abbandonarle, in questo senso è un’azione pedagogica: insegna a «ri-progettarsi […] ossia saper ri-abitare l’altro […] saper con-dividere il mondo con gli altri»11Cfr. N. Emery, Distruzione e progetto. L’architettura promessa, Marinotti, Milano 2011, pp. 285-286. . Se questa lezione è ancora valida allora l’enunciato-guida che stiamo cercando potrebbe essere precisato: “ri-ciclo è ri-pro- getto”. Per quanto elementare non è né opaco né retorico. Il suo interesse risiede nel fatto che esprime un concetto potenzialmente eversivo dello statuto progettuale e del suo rapporto col tempo perché fondato sull’idea di reiterazione12Cfr. J. Barrow, L’infinito, Mondadori, Milano 2006. Barrow si sofferma su uno dei paradossi della modernità: la replica all’infinito, in un mondo finito, di una specifica azione. La questione aveva suggestionato Nietzsche che era interessato alle possibilità offerte alla ricorrenza dall’eternità del tempo piuttosto che dall’infinità dello spazio. Il paradosso ispira anche la descrizione che J. L. Borges fa della biblioteca di Babele: illimitata, in quanto involvente su sé stessa, ma finita, in quanto non proliferante, rappresenta ancora la vertiginosa ambizione di ogni intenzione riciclante. . L’irruzione del riciclo nel discorso sull’architettura potrebbe quindi costituire l’occasione per ritornare a saggiare l’idea di pro-getto con nuove ambizioni e prospettive.13An Essay upon projects è il primo saggio esplicitamente dedicato al progetto pubblicato da Daniel Defoe nel 1697. L’autore del Robinson Crusoe lo scrive mentre sconta una pena in carcere a causa di un rovescio finanziario, Cfr. T. Maldonado, L’età progettuale e Daniel Defoe, in Il Futuro della Modernità, Feltrinelli, Milano 1987, pp. 186-194.

La parola

Merzbau è una parola inventata che irrompe nel contesto in cui viene pronunciata per la sua singolarità. Fa effetto. Fanno effetto anche le parole non pronunciate e che ci si aspettava di incontrare. Le parole assenti. Nel dibattito attuale sui cicli di vita di architetture, infrastrutture, città e paesaggi stupisce l’assenza della parola corpo. Tutte le metafore contenute nelle metodologie del Life Cycle Assessement fanno riferimento al tema di un ciclo che conduce un corpo dalla nascita alla morte: “dalla culla alla tomba”. Tutte le metafore che cercano di attualizzare quei paradigmi propongono forme di rigenerazione di quello stesso corpo che alludono ad autentiche resurrezioni: “dalla culla alla culla.” 14È di grande interesse osservare come da più parti e con accenti diversi la riflessione filosofica si stia concentrando su questioni direttamente riferite al destino ultimo del corpo. Cfr. N. Emery, L’architettura e la resurrezione dei morti, in Distruzione e Progetto, cit. pp. 279-299 e R. Ronchi, Figure del postumano. Gli zombie, l’onkos e il rovescio del Dasein, in «Aut Aut», n. 361, Aprile, La condizione postumana, Saggiatore, Milano 2014.

Il Corpo è stato l’oggetto privilegiato di potenti analogie (con l’edificio, con la città) poste alla base della trattatistica classica, ma anche l’inossidabile protagonista di descrizioni dell’habitat contemporaneo (il luogo dove corpi organici, che abitano corpi meccanici, si organizzano attraverso reti di corpi immateriali )15Cfr. F. Purini, Costruire la demolizione, in A. Criconia (a cura di), Figure della demolizione, Costa&Nolan, Milano 1998, p. 78. . Riferimenti agli organi del corpo (il ventre di Parigi, il cuore delle città) sono persistenti quando si narra lo spazio abitato. Si tratta di metafore che traggono origine sia dalla sfera estetica (dai canoni antropomorfici alle protesi sceniche) sia da quella etica (si pensi all’importanza dell’habeas corpus nelle pratiche d’uso dello spazio urbano). Dentro questo orizzonte di senso spiccano le osservazioni di Michel Foucault sul legame tra corpo e biopotere.16Sull’argomento si veda la conferenza di Rocco Ronchi intitolata “Il corpo in salute” tenuta a Genova il 6 marzo 2013 nell’ambito del ciclo di incontri La Religione del Corpo (http://www.youtube.com/watch?v=PGb_ g3j5ajc ).

Secondo Foucault il potere ha modificato la sua azione sui corpi dei viventi passando dal “diritto di morte” alla “garanzia di vita”. Quest’ultima viene esercitata in forma ossessiva, promettendo ai corpi assoggettati di tenere lontana o quantomeno rimandare la loro la morte. In questo modo vengono negate libertà, salute e felicità autentiche. La tesi foucaultiana è densa di implicazioni per gli orizzonti concettuali di Re-cycle. Se esiste un biopotere sui corpi organici, che non sono liberi di morire, ne esiste uno che agisce sui corpi inorganici? In altre parole i corpi di fabbrica non possono essere semplicemente abbandonati al loro destino invece di essere forzosamente avviati verso nuovi cicli di vita? Questo argomento è potenzialmente dirompente dal momento che scuote alle fondamenta il problema della “cura”. Se è quasi inevitabile interpretare come perverso il modo con cui il potere si prende “cura” dei corpi organici negli orizzonti della biopolitica siamo certi che da questa perversione sia immune la “cura” dei corpi inorganici?

Nicola Emery ha dedicato pagine di grande profondità all’idea di “cura” dei luoghi, proponendo di «declinare il costruire come riaggiustare, salvare, sottrarre il progetto all’imperativo economico e così rendere il mondo più favorevole all’io comune».17Cfr. N. Emery, Distruzione e progetto, cit. ma anche N. Emery, Progettare, costruire, curare. Per una deontologia dell’architettura, Casagrande, Bellinzona 2010. Si tratta senza dubbio di una forma di “cura” opposta a quella proposta dal biopotere, perché basata sull’espressione di una volontà collettiva e di una libertà individuale non alienabili e non contrattabili, fondata sull’idea che ogni ciclo abbia un proprio fine e che i corpi possano, e forse debbano, prima deperire e poi morire. Citando Paul Ricoeur, Emery ricorda che «non è possibile confrontarci con le nostre città, fatte anche di monumenti distrutti […] e di vite perdute» senza compiere una forma di “elaborazione del lutto”.18Cfr. N. Emery, Distruzione e progetto, cit., p. 305. Si può notare l’affinità tra l’elaborazione del lutto di cui parla Ricoeur e certe declinazioni del contemporaneo concetto di resilienza. Sarebbe questo lavoro sulle emozioni il motore di una nuova e più autentica architettura: giusta, partecipata, libera e immaginativa.

L’ideologia dominante

Andrebbe detto senza ipocrisie che il predicato “riciclare” è totalizzante. Nulla può sottrarsi all’azione che ricicla. Facendo un ulteriore passo in avanti è lecito affermare che riciclare è un “imperativo etico”. L’imperativo cui ci si riferisce nel caso del riciclo tuttavia non è un sostantivo ma un modo del predicato. “Ricicla! È bello. Ricicla! È buono e giusto”. Per quanto possiamo essere concordi con il senso ultimo di queste esortazioni non può sfuggire come il ricorso a questa specifica categoria grammaticale introduca posizioni ideologiche non pienamente congruenti con quelle espresse da Emery e Ricoeur quando parlano di ineluttabilità della fine ciclo. L’imperativo è infatti un modo alquanto singolare: ha solo due tempi nei quali si può coniugare (il presente e il futuro) e non dispone di tutte le persone ma solo del tu (ricicla! Riclicherai!), del noi e del voi (ricicliamo! Riciclereremo! Riciclate! Riciclerete!).19All’imperativo io non si coniuga. Per declinare egli ed essi si ricorre al congiuntivo senza alcuna articolazione distintiva tra presente e futuro (ricicli! Riciclino!).

In sostanza l’imperativo implica una relazione inclusiva tra i soggetti che lo possano coniugare (tu, noi, voi) che, espressi in forma implicita, manifestano una specifica valenza comunitaria.
 Si può sfuggire alla dittatura del modo imperativo quando parliamo di riciclo?20Si potrebbe obiettare che questo principio vale anche per altri termini che costituiscono la “popolazione di concetti” preceduti dai prefissi “ri” e “re”: riuso, riqualificazione, rigenerazione, recupero, restauro. Ma in questo caso i sostantivi sono più stabili dei predicati che li accompagnano e insieme resistono a univoche declinazioni. Non è una questione oziosa, anzi. Affonda le sue radici dentro la dialettica etico/estetico. Basti pensare all’uso che hanno fatto dell’imperativo le avanguardie artistiche o a quello che se ne fa nel discorso etico. In questo senso l’imperativo appare come uno formidabile sistema per produrre retoriche esclusive.

Un’estetica e un’etica del riciclo fondate su formule imperative sono però destinate a generare frizioni con le virtualità implicite nell’idea di progetto i cui predicati sono piuttosto condizionali, congiuntivi e indicativi in base al livello di precisazione dell’atto immaginativo iniziale21Vale la pena di notare che l’imperativo è il modo prevalente nella grammatica e nella sintassi che, a progetto compiuto, si adotta nel cantiere: abbatti! Traccia! Scava! Arma! Getta! . In sostanza si potrebbe affermare che il momento più delicato della relazione riciclo/progetto, richiamata nell’enunciato-guida, sia quello iniziale dove ancora tutto può accadere. Ben oltre la retorica della “carta bianca”, Franco Purini ha descritto questa fase del pensiero progettuale tessendo l’elogio della “demolizione immaginaria”22Cfr. F. Purini, Costruire la demolizione, cit., pp. 77-78. . Secondo Purini si procede in questo modo: il progettista pensa il luogo di progetto in uno stato di rêverie e decide di rimuovere virtualmente alcuni elementi che lo occupano. In questo modo si muove liberamente nello spazio virtuale che ha rigenerato e a ritroso nel tempo che ha ritrovato. Quello che ne ricava non è solo un ingenuo e approssimativo ritorno allo stato d’origine, quanto piuttosto una nuova immagine del contesto e di conseguenza inedite relazioni potenziali tra gli elementi che lo compongono.

Il riciclo all’imperativo renderebbe impossibile questa forma, inaugurale e virtuale, di “demolizione” e di conseguenza altererebbe l’estetica e l’etica del progetto che vi si ispira. Al contrario introdurrebbe (in forma di ordine, consiglio, imposizione) una nuova fissità delle relazioni, negando valore all’azione di sottrarre (alla “forza di levare”) e favorendo solo criteri addittivi e adattativi. Non è detto che questo non sia un bene, ma in senso squisitamente logico si deve ammettere che un’eccezione metodologica di questa portata alla lunga potrebbe generare errori.

La sopravvalutazione delle potenzialità del già costruito, l’implicita affermazione di superiori valori etico/estetici dell’esistente rispetto al nuovo, la legittimazione di pratiche manutentive deboli rischiano di confermare l’equivalenza tra il già costruito e il suo valore economico trasformando l’azione riciclante in una forma di coazione a ripetere23Cfr. Ibid., pp. 81-83. . Il riciclo all’imperativo è quindi un’ideologia dominante che sembra opporsi frontalmente al processo che assimila le rovine incipienti ai cantieri nascenti24Cfr. A. Gritti, Rovine del passato cantieri del futuro. Un incontro con Marc Augé, in «Ark», n. 13, Rovine, ottobre 2013. .

A quale “culla” dovrebbe mai aspirare l’edificio cui d’imperio si nega il ritorno all’infanzia della costruzione? O quello a cui si impedisce di cancellare le parti di una precedente memoria costruita? La moltiplicazione di interrogativi radicali su una pratica così complessa e necessaria ci suggerisce che forse il “bello” e il “buono” di Re-cycle sono ancora in larga misura da scrivere.

References   [ + ]

1. Tutte le citazioni di questo primo paragrafo sono tratte dal testo dedicato alla parola chiave “presupposto” in R. Ronchi, LiberoPensiero, Lessico filosofico della contemporaneità, Fandango Libri, Roma 2006.
2. Questa semplificazione si trova tanto nell’incipit di voci enciclopediche dedicate all’etica o all’estetica quanto nelle intro- duzioni di alcuni celebri contributi sulla materia. Sul “buono” (e sul “cattivo”) come oggetto dell’etica si veda F. Savater, Etica per un figlio, Laterza, Bari 1992, pp. 3-13. Sul “bello” (e sul “brutto”) come oggetto dell’estetica si veda U. Eco (a cura di), Storia della bruttezza, Bompiani, Milano 2007, pp. 8-22.
3. Per un’introduzione alla logica elementare che presiede agli enunciati cfr. F. Berto, Logica da zero a Gödel, Laterza, Bari 2008.
4. Cfr AA.VV., Less Aesthetics More Ethics, Biennale di Venezia: Marsilio, Venezia 2000. Il titolo scelto per la 7a. Mostra Internazionale di Architettura evocava il “less is more” miesiano alla stregua di un operatore logico con il fine di modulare l’opposizione originaria. L’assenza di un predicato scaricava il potenziale della formula su una cornice priva di più precisi riferimenti all’architettura.
5. Nella call for positions questa tesi affiora implicitamente in molti dei manifesti presentati, orientati verso la ri-fondazione delle teorie e delle pratiche dell’architettura negli attuali contesti di crisi.
6. I riferimenti alla relazione etico/estetica tra progetto e istanze libertarie si trovano espressi con diversi accenti in alcuni testi fondativi pubblicati a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta. Cfr. G. C. Argan, Progetto e destino, Saggiatore, Milano 1965; T. M.
7. Cfr. K. Lynch, Deperire. Rifiuti e spreco nella vita di uomini e città, Clean, Napoli 1992.
8. Cfr. M. Augé, Rovine e macerie, il senso del tempo, Bollati Boringhieri, Torino 2004.
9. Cfr. J. Langshaw Austin, Come fare cose con le parole, Marietti, Genova 1987. Uno dei testi fondamentali sulla pragmatica in quanto disciplina della linguistica.
10. Cfr. I testi di R. Bocchi e S. Marini in AA.VV., Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture di città e paesaggio, Aracne, Roma 2013.
11. Cfr. N. Emery, Distruzione e progetto. L’architettura promessa, Marinotti, Milano 2011, pp. 285-286.
12. Cfr. J. Barrow, L’infinito, Mondadori, Milano 2006. Barrow si sofferma su uno dei paradossi della modernità: la replica all’infinito, in un mondo finito, di una specifica azione. La questione aveva suggestionato Nietzsche che era interessato alle possibilità offerte alla ricorrenza dall’eternità del tempo piuttosto che dall’infinità dello spazio. Il paradosso ispira anche la descrizione che J. L. Borges fa della biblioteca di Babele: illimitata, in quanto involvente su sé stessa, ma finita, in quanto non proliferante, rappresenta ancora la vertiginosa ambizione di ogni intenzione riciclante.
13. An Essay upon projects è il primo saggio esplicitamente dedicato al progetto pubblicato da Daniel Defoe nel 1697. L’autore del Robinson Crusoe lo scrive mentre sconta una pena in carcere a causa di un rovescio finanziario, Cfr. T. Maldonado, L’età progettuale e Daniel Defoe, in Il Futuro della Modernità, Feltrinelli, Milano 1987, pp. 186-194.
14. È di grande interesse osservare come da più parti e con accenti diversi la riflessione filosofica si stia concentrando su questioni direttamente riferite al destino ultimo del corpo. Cfr. N. Emery, L’architettura e la resurrezione dei morti, in Distruzione e Progetto, cit. pp. 279-299 e R. Ronchi, Figure del postumano. Gli zombie, l’onkos e il rovescio del Dasein, in «Aut Aut», n. 361, Aprile, La condizione postumana, Saggiatore, Milano 2014.
15. Cfr. F. Purini, Costruire la demolizione, in A. Criconia (a cura di), Figure della demolizione, Costa&Nolan, Milano 1998, p. 78.
16. Sull’argomento si veda la conferenza di Rocco Ronchi intitolata “Il corpo in salute” tenuta a Genova il 6 marzo 2013 nell’ambito del ciclo di incontri La Religione del Corpo (http://www.youtube.com/watch?v=PGb_ g3j5ajc ).
17. Cfr. N. Emery, Distruzione e progetto, cit. ma anche N. Emery, Progettare, costruire, curare. Per una deontologia dell’architettura, Casagrande, Bellinzona 2010.
18. Cfr. N. Emery, Distruzione e progetto, cit., p. 305. Si può notare l’affinità tra l’elaborazione del lutto di cui parla Ricoeur e certe declinazioni del contemporaneo concetto di resilienza.
19. All’imperativo io non si coniuga. Per declinare egli ed essi si ricorre al congiuntivo senza alcuna articolazione distintiva tra presente e futuro (ricicli! Riciclino!).
20. Si potrebbe obiettare che questo principio vale anche per altri termini che costituiscono la “popolazione di concetti” preceduti dai prefissi “ri” e “re”: riuso, riqualificazione, rigenerazione, recupero, restauro. Ma in questo caso i sostantivi sono più stabili dei predicati che li accompagnano e insieme resistono a univoche declinazioni.
21. Vale la pena di notare che l’imperativo è il modo prevalente nella grammatica e nella sintassi che, a progetto compiuto, si adotta nel cantiere: abbatti! Traccia! Scava! Arma! Getta!
22. Cfr. F. Purini, Costruire la demolizione, cit., pp. 77-78.
23. Cfr. Ibid., pp. 81-83.
24. Cfr. A. Gritti, Rovine del passato cantieri del futuro. Un incontro con Marc Augé, in «Ark», n. 13, Rovine, ottobre 2013.