Categorie
Atlante Re-Cycle
Eventi
Pubblicazioni
Estratti

Tag
fascia pedemontana // reggio calabria // strategie // trasporto pubblico // ambiente // maria valeria mininni // pratica nota // dismissione // francesca pignatelli // adriano paolella // urbanistica // valle del piave // sulmona-l'aquila // revival // cultura // massimiliano giberti // post-welfare // biscione // raffaella fagnoni // marco bovati // bonifica // recycland // progetto // pierre donadieu // sprawl // riciclo // territorio // paola guarini // community // federico zanfi // asfalto // infrastrutture // innovazione // enrico formato // jeanette sordi // turinsmo // unheimlich // mira // riduzione // territori fragili // parassita // ecologico // imperativo // ilaria valente // realtà // realismo magico // gianpaola spirito // potenzialità // crisi // restauro // mauro francesco minervino // mosé ricci // partecipazione // hyper-cycling // dialettica // goa manifesto // giovanni corbellini // ferrovia // spazi post-industriali // matera // democrazia // strategia // the laboratory city // stefania camplone // borghi rurali // ludovico romagni // vincenzo gioffrè // vincenzo bagnato // viaggio in italia // chiara merlini // economico // gestione dei rifiuti // città adriatica // resilienza // pippo ciorra // nicola martinelli // grande guerra // mario morrica // anna attademo // renato bocchi // reti ferroviarie // spazi interstiziali // calcestruzzo // filiera // paola viganò // andrea gritti // orazio carpenzano // veneto // traduzione // paesaggi estrattivi // aquilano // alberto bertagna // questione ambientale // ricerca // telai territoriali // luigi coccia // consuelo nava // münchen // reti logistiche // esperienza urbana // nord est // sara favargiotti // architettura nuova // infrastruttura ambientale // ideologia dominante // multiscalarità // massimo angrilli // maurizio carta // riciclasi capannoni // infrastrutture minori nei territori dell'abbandono // riuso // clyde // interprete // franco zagari // reti fluviali // territori interni // emilia corradi // hannover // manuel gausa // elisa beordo // pile // linee di pensiero // archistar // subcycle // drawn theories // orti urbani // artificializzazione // paesaggio // società // eterotopia // tessuto produttivo // ruderi // identità // smart land // morfologia urbana // pubblico/privato // costa sud // Genoa // roberto secchi // alan hooper // green infrastructure // utopie del reale // professione architetto // urban hyper-metabolism // giovanna mangialardi // innovativo // agro-ecologia // trama urbana // etica // total recycle process // metamorfosi // towards a pro-active manifesto // paola misino // comunicazione // recycle // piero ostilio rossi // perturbante // true-topia // stefano munarin // sistemi idrografici // gianni celestini // Calabria // scarti // agricoltura // genova // napoli // uso // capannoni industriali // appennini // significato // progetti di riciclo // consumo di suolo // infrastrutture del territorio // enunciati // città // lombardia // cicli di vita // emilia romagna // scheletri. riciclo di strutture incompiute // suolo // sostenibilità // workshop // coda della cometa // mobilità leggera // il territorio degli scarti e dei rifiuti // noto // barbara coppetti // fabrizia ippolito // anna lei // venezia // trasformazione dell'esistente // estetica // sviluppo locale // humanities // dibattito // chiara rizzi // politiche urbane // iuav // atlante re-cycle // do-it-yourself // montaggio // spazi in attesa // ecocampus // regista // paesaggi dell'abbandono // antonia di lauro // puglia // in-between // stratificazione // footprint // claudia battaino // nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio // rosario pavia // tempo // quaderni // paesaggio umano // progetto agriurbano // emanuele sommariva // dinamiche insediative // lorenzo fabian // drosscape // teorie disegnate // trasformazione // sara marini // pianificazione // città diffusa // recycle veneto // upcycle // periferie // autore // rigenerazione // enrica corvino // design // industrializzazione // forte quezzi // energie rinnovabili // andrea bruschi // creatività // abbandono // glasgow // people meet in the Re-cycled city // rifiuti // human smart city // mappe // Foucault // roma // post-produzione // piemonte // territori in contrazione // strada statale 18 // dispersione insediativa // merzbau // elisabetta nucera // paradosso // città contemporanea // pepe barbieri // aterno // politico // letteraventidue edizioni // massimo crotti // aree periurbane // frammento urbano // territorio veneto // progetto urbanistico // total recycle design // economia // metabolismo urbano // marco d'annuntiis // agriurbanismo // lina malfona // mauro berta // utopia // antonio de rossi // collage // palermo // patrimonio // abruzzo // fondo sociale europeo // jazz // ri-ciclo // paradigma // federica amore // autoriale // waste // comunità // productive grounds transalpine trajectories // as found // Europa // monti sicani // città ideale // francesco marocco // architettura // abitanti // landscape urbanism // pro-getto // re-cycle op-positions // arturo lanzani // jörg schröder // mito // tevere

People Meet in the Re-Cycled City

Narrare i paesaggi del contemporaneo a Sud

Mauro Francesco Minervino

Statale 18, flora, fauna e cemento

Come antropologo e narratore non ho avuto bisogno di andare lontano per affrontare le mie ricerche e dar forma al mio raccontare, poiché il mio campo è diventato nel tempo il luogo dove vivo e lavoro. Il mio altrove, il paesaggio al centro delle mie quotidiane osservazioni negli ultimi anni, è stato quello della diciottesima statale italiana. La strada che da anni percorro senza sosta: «La mia vita spesso è un giro a vuoto. Il mio mondo un ago in un groviglio di strade».

In fondo a sud, La Calabria brucia e Statale 18 sono i libri dove ho raccontato e messo a tema gran parte delle mie analisi.


La statale 18 è lunga 535 km e collega Reggio Calabria con Salerno nei suoi due sensi. La statale 18 è diventata col tempo il centro archimedico della mia geografia umana, il paesaggio di fondo del mio perenne errare, un viaggiare quasi ossessivo, dromofiliaco, senza sosta. E’ cos’ che Statale 18 è diventato anche il titolo del mio libro più noto, che Andrea Di Consoli definisce autoptico: “l’autopsia di un mondo nuovo che sta crescendo e che nessuno riesce a capire bene”.

Statale 18 non è un libro di viaggio o una guida o un saggio di antropologia. E’ un’immersione fisica e narrativa su un groviglio di strade che pantografano e amplificano a dismisura ricamano il luogo in cui vivo. E’ un’autofiction del contemporaneo al Sud. Che cosa intendo per autofiction lo spiega lo stesso Marc Augé, antropologo-narratore, autore di romanzi e narrazioni culturali e civili di cui i libri che scrivo sono spesso ampiamente tributari: “Io riconosco alla scrittura la stessa attività “simbolica” che unisce l’autore ai suoi lettori attraverso un vincolo forte e segreto, perché il senso dipende da ciascun lettore. C’è una continuità tra l’antropologia e il romanzo. Si tratta di due scritture parallele, ma di segno inverso. L’antropologia tenta di analizzare i fatti sociali ‘come delle cose’ (Durkheim), e si ferma davanti alla diversità delle soggettività individuali. Il romanzo segue sempre il percorso inverso: parte dalle soggettività individuali e tenta di illuminare attraverso di esse il contesto storico e sociale”.

Credo che la complessità che manifesta la contemporaneità al Sud, con tutte le sue contraddizioni e le sue approssimazioni, abbia bisogno dei due momenti, oggi come ieri. Già nel Settecento e nell’Ottocento molti grandi autori praticavano generi letterari differenti, e credo che oggi la complessità dei fenomeni tipici della contemporaneità, dove tutto confluisce e si accavalla in una sorta di convergenza sempre più affollata di fenomeni e di tratti culturali ambigui e inestricabili (la presenza pervasiva della comunicazione e dei media, la pubblicità, la spettacolarizzazione di ogni aspetto della realtà) abbia ancora più bisogno che nel passato di essere raccontata incrociando una molteplicità di linguaggi e di forme di racconto.

Lo stesso Marc Augè (dopo Victor Segalen, Michel Leiris e il Levi Strauss di “Tristi Tropici”), sono stati maestri e anticipatori di questo genere di narrazioni partecipate. È sempre più necessario che la letteratura classica, eredità del romanzo borghese, con protagonisti e trama, si rinnovi nella narrativa civile, nell’etnofiction che nasce dal crepuscolo dei nostri tempi privi di finalità. È la cifra di un genere ibrido ma necessario. Un narrare con metodo etnografico luoghi e persone, ambienti e paesaggi urbani e sociali, che personalmente mi affascina per sensatezza e gusto di verità. Certo quello che scrivo in prima persona e con il peso della responsabilità, resta distante anni luce dalla fuffa letteraria di certi scrittori e pensatori alla moda di casa nostra. Non mi va di fare nomi (sono molti), ma penso soprattutto a certi colleghi -scrittori e antropologi- salamandre del posizionamento, amministratori delegati delle opportunità della penna, velinari ben addestrati a trovare partito, proni al buon compromesso, che poi si spacciano per vittime al primo soffio di vento contrario (specie se si perdono i soldi al cambio degli assessori, se qualcuno si permette la critica, e smarrisce momentaneamente la via maestra delle consulenze dei ministeri), e anche a quelli che ancora scrivono romanzetti presepiali sul sud, sulle tradizioni, sulla nostalgia e il ricordo del bel mondo andato. Sono, inoltre e più gravemente, nemici giurati della bellezza vera, di cui spesso straparlano, che invece non sta mai lontana dalla verità, dal gesto ravvicinato della prossimità al reale, dalla faticosa indispensabilità della prassi, dalla cura.

Il fondo del mio vagare per statale 18 è l’asfalto

Noi meridionali abbiamo davanti una costituzione materiale d’asfalto e di cemento. L’asfalto, come materiale costruttivo, con l’insieme di ferro, calcestruzzo armato e vetro, ha caratterizzato le metamorfosi del paesaggio e l’intero ciclo delle le trasformazioni urbane dalla fine dell’ottocento a oggi. Un aspetto spesso sottovalutato dagli analisti delle vicende urbane. L’architetto e teorico Mirko Zardini nel 2003 gli ha dedicato uno studio, riposizionando l’asfalto tra gli artefici del carattere della città. Il connubio asfalto e calcestruzzo armato fa da sfondo all’intera narrazione del mio libro. E’ il fondale che sostituisce la natura e caratterizza il continuum del paesaggio sociale, poiché l’asfalto e il calcestruzzo armato sono incistati nella cultura di questi luoghi. Mi sono chiesto a lungo perché? Se questo è il carattere prevalente della città meridionale o non piuttosto del suo essere una superfetazione surmoderna del suburbio. Una forma surmdeterminata dalla modernità, che sostituisce l’assenza di città in cui proprio questi elementi “estesi” della scena contemporanea trionfano più tristemente.

La città è il luogo del logos, dell’immaginazione nascente, della misura e dell’armonia col paesaggio, anche per la molteplicità dei suoi materiali, oggetti, costrutti, per l’insieme di quell’impasto di materie e stili armonizzati dall’architettura che ne fanno il volto e l’edificio.

In fondo il cemento come l’asfalto rappresentano invece il grado zero, l’infinita fungibilità della materia tecnologica, l’informe, il pre-logico dell’architettura. Sono come il pongo. Rappresentano efficacemente il climax della dimensione casuale. Della piena strumentalità della tecnica. Del vuoto per il pieno (ferro, asfalto, cemento e vetro passano tutte da uno stato liquido a uno solido). Formano quella metamorfosi tecnologica delle “archai”, che Hillman ne L’anima dei luoghi chiama la “res extensa”, ovvero il dominio della materia pesante, coprente, della tecnica edilizia che impedisce la sinossi tra passato e presente. Sono l’impasto edificato e pervasivo di quel presente continuo e senza prospettiva che caratterizza la pratica sociale dello spazio, il conglomerato del cattivo gusto architettonico che è lo “cosa lucida e infima” delle nostre società. Personalmente odio il cemento e l’asfalto, il calcestruzzo, il vetro. Credo che questa detestatazione per i materiali freddi, astorici, coprenti e perfusivi, si legga sempre con rabbia nelle narrazioni sui luoghi e sugli abitanti che ho messo insieme nei miei libri. Oggi con questi materiali costruiamo in modo orribile e definitivo, non-osmotico, ovunque sia possibile costruire, consumando, appesantendo la terra, appestando ciò che resta della bellezza del paesaggio con il brutto. E’ la materialità strabordante del cantiere, ridondante, eccessiva, in tutte le sue forme incongrue. Ne soffre la natura intera, le nostre percezioni, l’estetica, oberati come siamo dalla peste liscia o screziata del cemento. Bisognerebbe riguadagnare spazio, demolire, ripristinare la natura-naturale (ovvero lasciar fare alla natura), ritornare al concetto del limite, al tabù sacro dei luoghi in cui è interdetto costruire. Questo luogo inedificabile, laddove oggi sarebbe impensabile costruire la bellezza. Ma avremmo bisogno di un sentimento del sacro per i luoghi che abbiamo smarrito. Del silenzio. Della cesura. Il nastro d’asfalto, la strada è il trionfo dell’impermanente, del caos, del passaggio continuo verso la fungibilità della forma. Delle esistenze “adesso”, delle vite asfaltate via. È scomparsa la cura. Se nessuno pensa più al “prima”, figuriamoci al “dopo”. La bellezza è stata una cosa scabra e leggera, fragile per lo più. E non aveva, non ha, bisogno di strade.

Qualcosa può durare ancora oggi, se conserveremo, interrogandoci senza scampo, senza opprimere i luoghi sui cui la bellezza è stata già da tempo edificata.
La custodia, il custodire che spetta gli umani è l’ultima ombra del sacro. E a proposito del mio vagare su e giù per la SS 18, confesso che per me vivere sulla strada va oltre l’osservazione, registro altre sensazioni: spesso è come essere ospiti d’onore nei diorami tetri del destino, della fatalità che governa gli incidenti, la baraonda del traffico. Le barriere costruite dall’uomo per fare argine alla vita sono artificiali insufficienti, e non c’è nemmeno il tempo per una preghiera ai vecchi santi di cartapesta dei paesi, che ormai sono divinità distratte e sorpassate dal traffico. Anche se su questa stradea del Sud seminata di scheletri di ferro e calcestruzzo non hanno smesso di costruire orribili chiese di cemento, anche nei villaggi- vacanze. Chiese che nessuno frequenta. La strada è un cenotafio: pareggia tutto al manto dell’asfalto, vita e morte sono sullo stesso piano, come una trappola paziente. L’immortalità è un fazzoletto di terra ancora risparmiata dall’erba cattiva oltre il bordo dell’asfalto. Speranza e risentimento si toccano nell’andirivieni di ogni ora.

Malgrado tutto amo questa ridondante devastazione, questa invasione del nuovo disordine Mediterraneo che, lontano e vicino, lascia qua e là interstizi e asili di passato, frustoli di natura deturpata (case coloniche e fienili in disuso, interi paeselli svuotati e corruschi, giardini frondosi di ville un tempo signorili, vecchi fabbricati invano baciati dal sole, una fiumara intasata dalle fogne, qualche vecchia torre costiera assediata dagli abusi, un padiglione ferroviario arrugginito, un bosco di tamerici vicino alla discarica di mucchi di gomme usate). È perché sono convinto che in questi luoghi di deliquio sia stata racchiusa una rivelazione di durata che va oltre l’impermanenza, la provvisorietà che è la legge del contemporaneo a queste latitudini, o quantomeno l’impronta della sua promessa disattesa. Io a queste cose penso ogni volta che faccio le mie strade.

In Statale 18 ho scritto che “Ci vuole il senso della bellezza per cancellare le brutture, per restituire integrità e incanto ai luoghi. Ci vuole la forza dell’immaginazione, che non basta mai. Che qui, in fondo a tutto, è la cosa più faticosa da salvare”. Il ragionamento è aperto, ci rifletto anch’io da molto tempo, e in direzioni diverse. Il concetto e la pratica sociale della “cura” inevitabilmente riconduce al passato, alla tradizione, a conoscenze, saperi, sensibilità perdute. La cura è quella forma dell’essere che riporta la pratica sociale dello spazio al fare anima con le cose, con le case, con le archai della vita naturale e dell’ambiente domestico. Era la condizione prossima al sacro che collocava l’uomo e la sua posizione nel mondo e nella natura prima dell’era della tecnica: una forma dell’essere nel tempo e nei luoghi che rinvia ad un paesaggio che era l’autentico fondamento del pensiero antico. Da noi quest’antichità è durata fino a neanche mezzo secolo fa. C’era una religione, una metafisica dei luoghi che abbiamo perduto. A vantaggio dell’illusione demiurgica dell’estensione delle superfici costruite, dello spazio occupato dagli ingombri inutili, dal primato dell’economico sulla bellezza, sul paesaggio, sulla natura soffocata. Basta ricordare cos’era un tempo la misura dell’abitare umano; un paese, un villaggio, una contrada rurale e la stessa città preindustriale, prima del cemento, del ferro, del vetro. In realtà dimentichiamo come costruire, abitare e pensare siano in fondo la stessa cosa. Oggi vi ritroviamo insediate le stesse patologie. La risposta falsa alla medesima angoscia di senso. Con l’espansione della tecnica noi tutti sperimentiamo una sorta di apprensione indeterminata, dalla quale non possiamo sottrarci. Mentre il rimedio non può che essere il limite, il ritirarsi delle pretese di assoggettamento e dominio di tutto ciò che sta fuori di noi: la cura. Ci si deve prendere cura non solo di una singola esistenza, e non solo nel tempo-ora nel quale tutti sembriamo gettati come ombre di passaggio, ma in generale delle diversi entità che ereditiamo dal passato, dalla storia, dalla memoria di ciò che vi è di umano nei luoghi, nel paesaggio; cioè di “cose” che incontriamo nel commercio-ambientale con il mondo in cui già ci troviamo. La parola cura indicava per gli antichi due termini apparentemente lontanissimi, come angoscia e protezione; “cura” potrebbe essere reso nella nostro linguaggio di contemporanei con l’espressione pre-occupazione, che indica appunto sia l’atto del preoccuparsi, del prendersi cura, che una situazione preoccupante, carica di interrogativi e prospettive inquietanti. Ecco, io scrivendo “Statale 18” ho sentito su di me, nel paesaggio che attraverso, nel caos indistinto che proviene dalla strada, quest’ansia di protezione.

Ad un certo punto della vita ho scoperto che ci sono luoghi che per me contano più di tutto. Luoghi che si segnano dentro di me. Luoghi che sono lontano, vicino, non importa dove. Ma luoghi che hanno una forza, un richiamo di calamita. Marc Augè ha scritto di recente che per gli abitanti del contemporaneo: “La perdita del luogo, è come la perdita di un altro noi, dell’ultimo altro, del fantasma che ci accoglie a casa quando torniamo da soli”.

In questi anni sono andato alla ricerca di relazioni e d’interrogazioni profonde che sorgono da certi paesaggi, che insegnano a riconoscere e ripensare i luoghi e i segni smarriti dell’abitare umano anche nello spazio del “tutto pieno” che oggi circonda le nostre esistenze in un mondo apparentemente privo di un orizzonte comune, senza finalità. Un viaggio che per me è attraversare i luoghi tra fughe e ritorni, registrando illusioni e scoperte, incontri con testimoni noti e sconosciuti, per cercare sempre, dentro e fuori di noi, il riparo di un luogo necessario. Rinnovando così il senso precario e la profonda moralità di un’incessante ricerca di orizzonte, di un “paese” più grande.

Di recente ho potuto rivedere un film girato da Marco Bellocchio alla metà degli anni ’60 a Paola. Un documentario politico sulle lotte per la casa. Le case di allora erano quelle insalubri e malsane, “vecchie” – talvolta di secoli. Erano le case degli antenati, nel cuore del paese; abitazioni misere ma al centro di rapporti di vicinato e di relazioni forti, identitarie, tipiche di un centro storico millenario come quello di Paola, nei quartieri del Cancello, La Motta, Porta Macchia. Gli abitanti di allora erano poveri, emigrati, malvissuti, marginali. Conoscevo quella gente e quelle case. La casa di mia nonna nel quartiere Motta era una di quelle. Io ho vissuto in una di quelle case e da bambino sono cresciuto lì, in mezzo a quella gente, prima di trasferirmi con i miei genitori in un appartamento nuovo, costruito per gli alloggi di servizio dei ferrovieri, nel quartiere dei ferrovieri dove vivevano solo ferrovieri e famiglie di ferrovieri, sopra la stazione di Paola. Palazzoni squadrati e un’aria di periferia operaia invece dei vicoli con i panni stesi e della mescola sociale che stava dentro le vecchie case di pietra di via Cancello e della Motta. Allora quello era il progresso. Si pensava che bisognasse toglierli da lì gli abitanti dei quartieri poveri. Nessuno immaginava di dover risanare, di portare in quelle vecchie case condizioni abitative decenti, servizi civili, scuole. Magari qualcuno pensava che fosse venuto finalmente il momento di abbattere quelle vecchie case, feticcio ingombrante del passato infelice e sottomesso toccato alle plebi del Sud. Quelle lotte per il “progresso” -ingenue, sommarie e cariche di ideologia maoista- portarono alla fine dei risultati, salutati come risolutivi, una definitiva liberazione sociale e politica per la vita di quegli abitanti. Furono costruiti gli alloggi popolari, le case “nuove” dello IACP, a fianco del nastro d’asfalto della statale 18. Sono passati molti decenni anni e più dal film di Bellocchio e quella gente di Paola cui furono assegnate le case popolari, le case nuove, abita in condizioni persino peggiori, in alloggi brutti e malsani -un piccolo ghetto di abituri di cemento degradato che è diventato negli anni un incubatore d’infelicità, di delinquenza e anomia sociale, ed è ancora diversamente povera, malvissuta, marginale. Magari con la moto grossa o il suv parcheggiato sotto casa.

Mi sembra una parabola utile a chi cerca un dialogo critico con la tradizione senza tradire le necessità pratiche –culturali, civili e politiche- di abitare in modo consapevole, sostenibile e partecipato i luoghi di “adesso”, mettendo in atto le necessarie contromisure al degrado, ridando corso a un’immaginazione che favorisca le istanze di superamento di quell’ideologia disumanizzante, anzi di quell’autentica dittatura del “presente”, cui sembra ci siamo tutti arresi.


Io per conto mio continuo a cercare un “appaesamento”, un senso dei luoghi dell’abitare che possa salvare il senso del “dimorare sulla terra”, che possa offrire ancora un riparo alla bellezza, anche nell’infinita e affollata solitudine che oscura il nostro presente. Contro ogni paesaggio, luogo di natura e occasione d’incontro umano ridotto alla stregua di “res extensa”; merce, oggetto, misura del consumo.


Nella radice più umana che definisce il senso dell’abitare, “praticare lo spazio”, scrive Michel De Certeau, ripreso da Augé, in realtà significa regredire, sottrarsi a queste logiche distruttive e disumanizzanti; “significa «ripetere l’esperienza esaltante e silenziosa dell’infanzia: nel luogo si è altro e si passa all’altro»”. Certo oggi si “abita” ovunque, qualsiasi spazio è antropizzato, trasformato dall’esperienza dell’uomo e dalle sue attività pervasive, ma quale spazio è davvero umano? Cos’è il diritto alla bellezza in questi luoghi-non luoghi? Cosa significa risiedere? E viaggiare in un modo sempre più asservito alle logiche dello sfruttamento intensivo e globalizzato dalla corsa ai consumi e dalla turistizzazione forzata? Spesso le nostre forme di occupazione dello spazio non danno luogo se non alla tecnica, alle forme del consumo, all’economia e alla strumentalità dei suoi scopi, alla generale fungibilità dei valori; ma è un abitare lo spazio manchevole di domesticità e di bellezza (privo cioè per sua stessa natura di stratificazioni e punti di riferimento condivisi che riguardano gli orientamenti estetici e morali, la storia e la memoria, non solo dei singoli individui, ma di comunità identificate), mutilato in via definitiva della possibilità della “differenziazione”, cioè “del riconoscimento di sé in quanto sé e in quanto altro”. In fondo anche la strada che io racconto in Statale 18, una narrazione il cui modello, l’ho già detto, è l’etnofiction di cui scrive Augé, è uno di questi luoghi paradossali, fatti per l’impermanenza, per il passaggio, per il traffico dei mezzi, per il transito di merci e persone. Un luogo in continua rotazione, popolato di persone e di oggetti che invece assommano e moltiplicano sempre più, in mezzo a “una fitta rete di mezzi di trasporto che sono anche spazi abitati” (Augé), i luoghi della residenza, della vita, dell’azione. Tutto trasformato però in un precipitato di eventi, di abitudini e di costrutti materiali e simboli inscritti all’interno di un ordine sempre più precario, disperso in percorsi sempre più pericolosi e instabili. Anche nel caso delle contraddizioni che io ho tentato di raccontare in un libro come Statale 18, non differentemente da quelle che affrontiamo nella decifrazione dell’endiadi globale luogo-nonluogo, ogni spiegazione attuale non può sfuggire alla logica di una doppia rappresentazione tipica della prassi e del metodo dell’etnologia, esattamente come la radice che chiarifica il significato dei miti e fornisce la chiave di decifrazione delle culture di livello etnografico scaturite dalla crisi dell’era post-coloniale, la stessa che ha prodotto la mondializzazione in cui tutti viviamo.

Ritornando al Sud, all’aspetto dei paesaggi che attraverso quotidianamente, alle realtà urbane e sociali con le quali ho maggiore consuetudine e con le quali mi confronto più da vicino, in questi decenni è stato come assistere allo sgretolamento e al crollo di un argine spazio-temporale: la gente ha sostituito bruscamente i blocchi identitari di un passato che legava ad un senso, sia pur limitato e regressivo, di comunità, alla geografia ritrosa e alla statica della vita dei paesi di cui restano i simulacri della storia e le vecchie abitazioni ora abbandonate, con un nuovo modello di relazioni veloci e atomizzate, fortemente individualizzate, rivolte ad una dispersione che si lascia assorbire totalmente dalla mobilità e che trova un catalizzatore generale nel movimento necessitato e caotico verso i centri del consumo (anche in tempi di crisi), nell’adesione alla calamita della strada, sulle cui sponde non sorgono nuove città ma piuttosto “bidonville destinate al crollo o ad una perennità putrefatta” (Augé). Un paesaggio umano e sociale al quale purtroppo, specie al Sud, tendiamo tutti ad assuefarci. Perciò questi luoghi ambigui e inestricabili che intrappolano le nostre esistenze in prisma opaco e senza ombra di bellezza, non devono restare privi di racconto: “Il racconto infine, e in particolare il racconto di viaggio, mette insieme la doppia necessità di «fare» e di «vedere» («storie di marce e di gesta sono richiamate dalla citazione dei luoghi che ne risultano e che le autorizzano»), ma rimanda in definitiva a ciò che De Certeau definisce la «delinquenza», perché esso «traversa», «trasgredisce» e consacra «il privilegio del percorso sullo stato di fatto»”.

Dunque oggi il paesaggio non include più solo i nonluoghi. Forse meglio includere oggi altre forme ibride, i “non più luoghi”, i “non ancora luoghi”; mentre più in generale va osservato, come ha rilevato dallo stesso Augé in uno dei suoi ultimi libri usciti in Italia, si registra una traslazione, una altro passaggio ancora più complesso che spinge la società contemporanea dai “non luoghi” ai “nontempo”, ovvero quella “miscela esplosiva precarietà, incertezza sociale e dominio della finanza che è amplificata dalla tecnologia e dai media, vecchi e nuovi, e sta cambiando sotto i nostri occhi l’esperienza individuale e collettiva del tempo”. E questa deflagrazione si estende alla stessa sostanza delle nostre vite. Facendo dilagare l’incertezza, rendendo epidemico il timore di ciò che ci aspetta, con la riduzione dei tempi della vita a frattali privi di unitarietà e di prospettiva, tutti interni all’eterno presente che avvolge le nostre esistenze massificate e ormai variamente dislocate nello spazio e nel tempo.

E’ questo stesso mondo con le sue aporie che torna a fare problema nello sguardo di un’opera di narrativa civile, diventando il soggetto di un’etnofiction come quella che ho tentato di congegnare in Statale 18. La sua rappresentazione non può che essere attratta dall’ombra, dalle buche e dalle faglie che si aprono nel terreno, non può che aprirsi al non detto, a una registrazione dei mutamenti più drammatici e repentini, alla comprensione di aporie e controversie, a ciò che vi si presenta in modo abnorme, a quello che accade tra le pieghe oscure di un presente incerto.

Non amo le opere di consolazione. Magari è una mia ossessione, non so. Ma io scrivendo ho deciso di affrontare un “nodo cronotopico”, un luogo del tempo e della vita che si estende (anche) intorno a me, che mi assilla perché ricapitola e narra con prepotenza il suo volto ippocratico, un almanacco di contraddizioni segnato in modo bifronte, colorato da sfumature ambigue, da tinte ben più fosche e per ora dominanti, come accade nella gran parte dei racconti che ho raccolto direttamente dalla strada. Certo occorre lavorare sempre nei due campi dialettici della realtà, ma sceverandone gli aspetti con assoluta nettezza e separazione. Il progetto politico è una cosa che riguarda il futuro, anche se raccoglie i germi del presente. Nell’opera letteraria la violenza è presente per necessità, lo stato delle cose è preponderante e prende il sopravvento come sempre accade sempre quando si narrano storie di luoghi e di persone che agiscono in una quotidianità scandita dal contrasto, dal caos e dal pericolo. Cercare uno spiraglio per intravedere delle possibilità di redenzione è obbligatorio, altrimenti si scivola nel nichilismo, nel compiacimento per l’orrore fine a se stesso, nella resa al dato di fatto. È vero: anche in mezzo al mostruoso blob che cresce sul nastro d’asfalto della SS18, ci sono impensati asili di civiltà e di decoro, dimore per l’umano, un abitare domestico, un senso comunitario. Ed è certo che ci sia bisogno di una nuova identità civica poiché quella che abbiamo ereditato dal passato è proprio una delle cause principali della realtà che combattiamo e che oggi non può essere più tollerata. Ma detto questo, quanto queste esperienze che pure riconosciamo sono ancora incerte e insidiate, chi sta vincendo la partita? Bisogna sempre varcare una soglia critica che dal mondo così com’è porti verso qualcos’altro; ma occorre munirsi di un animo saldo e resistente, e di una grande immaginazione (come consiglia Augé), per fare in modo che certi varchi ancora sospesi e appena visibili diventino davvero una porta aperta per il futuro, per il futuro di molti e non di pochi. Anche il mio racconto della SS18 non si nega a queste speranze, offre nella sua narrazione piccoli appigli ad un percorso di redenzione. C’è un cammino che si intravede appena nella polvere, che però richiede responsabilità e determinazione. Per ora resta sconnesso e ancora tutto da fare.

Quello che è veramente inedito -tanto che lascia sorpresi e impreparati a fronteggiare l’incessante catena di eventi che si producono nel paesaggio urbano e sociale dei nostri luoghi- non è solo la velocità delle trasformazioni rispetto alla stagnazione del passato, le rapidissime accelerazioni che io stesso posso registrare nel paesaggio anche a distanza di pochi mesi, ma è piuttosto la simultaneità e l’enorme dislivello nella qualità dei cambiamenti in atto. Come se la realtà scorresse sempre su un doppio binario. Come se il divedendo del progresso civile che faticosamente tentiamo di mettere a frutto, con tutto quello che si guadagna da un lato, venisse vorticosamente dilapidato dall’altro con l’impazzimento del traffico e delle betoniere, con l’inarrestabile consumo di suolo, con l’offesa costante alla legalità e alla bellezza. Basti pensare al peso delle mafie sui territori, all’enorme questione ecologica e ambientale (oltre che estetica) che non cessa di investire e brutalizzare il paesaggio calabrese, che continua a essere sfigurato dagli abusi e dalle colate di cemento. Tutto sembra procedere all’insegna di un caos incontrollato, di una mobilità folle, esasperata, in cui mobilità significa anche l’occasionalità, la casualità, l’impulso a distruggere e negare, in cui tutto è compresente, mescolato in modo indistinto, una cosa sale sull’altra, tutto è sottosopra, senza mai arrivare a sintesi, a una qualche ragionevole forma di riposo. Questa continua “rotazione” (un’altra figura che la strada mi suggerisce sempre) rende quasi indecifrabile non solo ogni tentativo di previsione a lungo e medio termine, ma spesso anche la semplice comprensione dei fatti elementari, le scelte quotidiane. Ecco perché le ineguaglianze sono aumentate nonostante l’ingresso di nuovi protagonisti attivi sulla scena della storia. È il contrario di quello che si pensa comunemente della civiltà tecnologica che sarebbe perennemente protesa verso l’innovazione. Invece siamo prigionieri di una sorta di eterno ritorno scandito da giri sempre più accelerati e veloci, non più dai rintocchi dei vecchi campanili dei paesi, ma dai palinsesti televisivi, dalla pervasività dei media, dall’apertura di un nuovo centro commerciale sulla strada di casa, dalle conseguenze delle nuove tasse sui nostri redditi già falcidiati e dai giochi impazziti della finanza globale che ci priva delle poche sicurezze che ci siamo guadagnati per l’avvenire dei figli. Viviamo tutti più a lungo, ma iniziamo a esistere e a contare come persone sempre più tardi, precari e privi di ruolo sociale come siamo. Il tempo è diventato l’unità di misura di tutto, anche dello spazio. Quando usciamo non parliamo più in termini di distanza chilometrica ma di tempi di percorrenza. Della strada da fare. Di ore di macchina. Dell’alternanza dei mezzi da prendere se devi spingerti oltre. Due ore di volo. Tre di alta velocità. Quattro di autostrada, due di superstrada. Anche i nostri riferimenti locali nella mappa della vita quotidiana sono sempre più larghi e confusi, sono quasi globali, non più solo regionali e nazionali. Viviamo in ambienti ibridi, in città provinciali che non sono più i paesoni di una volta e in paesi rigonfiati che ancora non diventano città. L’insieme di questi luoghi dislocati in cui passiamo la gran parte della nostra vita tra uno spostamento e l’altro forma una nuova geografia, un’unica immensa provincia dai contorni slabbrati, un’inedita territorialità fatta di continui attraversamenti, di confini mobili e di scenari mutevoli, di incontri e scambi umani nuovi e faticosi, ma niente affatto virtuali. In questo senso la tecnologia e l’economia sono più veloci e potenti della politica. E’ anche per questo che la politica, specie al Sud, è ormai ridotta a una sorta di governante abborracciata, a semplice gestione di consumi e servizi eterodiretti, qualche volta gestiti mettendosi persino al servizio della criminalità e delle mafie, che invece sono veloci, ricche, violente, organizzate, e sanno trarre profitto da ogni nuova occasione.

Abbiamo bisogno di antidoti efficaci. Prima di tutto: ricostruire il corpo sociale ed estenderlo alle pratiche sociali dello spazio. C’è bisogno di pensiero meridiano e delle buone prassi di un’ecologia della politica e della vita quotidiana. Senza rinnegare l’esercizio della critica e la varietà del mondo in cui tutti oggi viviamo, basterebbe una rinascita dello spirito civico, il senso ritrovato della comunità, con il riavvicinamento a ciò che abbiamo di più prossimo, all’ambiente naturale, alle memorie e alle cose che stanno intorno alla casa e alla famiglia, alle pratiche della cura, il sentimento dei luoghi, un’affermazione attiva e consapevole della cultura dei limiti contro lo spreco, la bellezza e la misura contro la devastazione e lo sfruttamento. Per fare queste cose anche in Calabria le due priorità assolute sono il potenziamento immediato dell’istruzione pubblica (insegno e conosco bene la situazione) e il raggiungimento effettivo dell’eguaglianza fra i sessi, indispensabile anche alla ricerca del lavoro giusto e per la libertà di tutti i giovani. Detto in altre parole: la scuola e le donne. Deve ripartire da lì, dalle donne e dall’istruzione, dalla libertà e dal lavoro, anche ogni forma di liberazione e di lotta concreta ai poteri criminali, alla malapolitica, alle mafie. Forse così diventeremo davvero, e senza più rimpianti, un paese più grande.

Quando la attraverso in macchina, mi rendo conto che certe volte la realtà allineata sulla strada presenta le variazioni di una “suite”. In certi momenti fa risalire all’orecchio l’eco di fondo del suo rimbombo tellurico più sordo e cupo. In altri passaggi ha la grazia di un teatrino surrealista delle marionette, poetico ma disequilibrato e sbilenco. Talvolta la nota sale di intensità verso le tonalità acide del traffico, dei clacson, delle discoteche estive, ma più spesso si apre al conforto di risonanze più distese. Perfino al silenzio; c’è pur sempre il mare, il profilo dei monti, la luce meridiana a sovrastare il panorama di macerie che si alza ai lati della SS18. Forse resta valida la definizione che ne ho dato in epigrafe, all’inizio del libro, citando per presentare la mia suite dedicata alla strada della mia vita, la Statale 18, il testo di Hyper Ballad. Quella bellissima canzone che fila nell’intonazione stregata dalla voce di Bjork, un suono che sembra raccontare i luoghi e le persone che amo: “viviamo su una montagna proprio sulla cima c’è una vista bellissima dalla cima della montagna ogni mattina io prendo la strada in basso e la seguo fino ai suoi limiti faccio tutto questo prima che tu ti svegli per sentirmi felice di essere in salvo qui con te”.

È una musica dolce, ipnotica e un po’ avvelenata.