Categorie
Atlante Re-Cycle
Eventi
Pubblicazioni
Estratti

Tag
anna attademo // recycle // emilia corradi // arturo lanzani // agricoltura // perturbante // ricerca // dibattito // jörg schröder // piero ostilio rossi // stratificazione // progetti di riciclo // fondo sociale europeo // nord est // asfalto // suolo // ilaria valente // dialettica // roberto secchi // enrico formato // autoriale // stefano munarin // barbara coppetti // città adriatica // comunità // in-between // smart land // quaderni // strategia // telai territoriali // infrastrutture // luigi coccia // orazio carpenzano // recycland // andrea gritti // sulmona-l'aquila // total recycle design // ideologia dominante // resilienza // fabrizia ippolito // adriano paolella // infrastrutture del territorio // pile // francesca pignatelli // andrea bruschi // landscape urbanism // frammento urbano // rigenerazione // progetto // trasformazione // hyper-cycling // emanuele sommariva // alan hooper // agriurbanismo // lina malfona // pratica nota // città diffusa // spazi in attesa // anna lei // towards a pro-active manifesto // tessuto produttivo // consuelo nava // spazi post-industriali // abitanti // glasgow // Europa // stefania camplone // napoli // genova // morfologia urbana // gianpaola spirito // Calabria // dinamiche insediative // waste // iuav // interprete // archistar // drosscape // münchen // pippo ciorra // ferrovia // roma // francesco marocco // massimiliano giberti // collage // mobilità leggera // pepe barbieri // periferie // orti urbani // jazz // etica // autore // dispersione insediativa // scarti // enunciati // filiera // riciclo // mosé ricci // economico // cicli di vita // città ideale // the laboratory city // viaggio in italia // metabolismo urbano // innovazione // paesaggio umano // capannoni industriali // urbanistica // nicola martinelli // drawn theories // linee di pensiero // utopia // mauro berta // merzbau // green infrastructure // energie rinnovabili // trama urbana // matera // mauro francesco minervino // post-welfare // democrazia // bonifica // politiche urbane // restauro // trasporto pubblico // paradosso // abruzzo // clyde // emilia romagna // riduzione // footprint // abbandono // urban hyper-metabolism // lorenzo fabian // paesaggi dell'abbandono // gestione dei rifiuti // progetto agriurbano // palermo // paesaggio // claudia battaino // partecipazione // giovanna mangialardi // people meet in the Re-cycled city // marco bovati // ambiente // sara favargiotti // forte quezzi // montaggio // elisabetta nucera // ruderi // industrializzazione // territori in contrazione // paola misino // ludovico romagni // significato // noto // human smart city // pianificazione // total recycle process // trasformazione dell'esistente // biscione // calcestruzzo // vincenzo gioffrè // architettura // infrastrutture minori nei territori dell'abbandono // città // monti sicani // territorio veneto // piemonte // rosario pavia // renato bocchi // pubblico/privato // gianni celestini // upcycle // realtà // città contemporanea // subcycle // sprawl // ecocampus // potenzialità // ri-ciclo // puglia // chiara merlini // Foucault // paradigma // atlante re-cycle // progetto urbanistico // mira // teorie disegnate // scheletri. riciclo di strutture incompiute // mito // aree periurbane // workshop // coda della cometa // chiara rizzi // esperienza urbana // reggio calabria // ecologico // metamorfosi // enrica corvino // antonio de rossi // valle del piave // territorio // paesaggi estrattivi // federica amore // agro-ecologia // post-produzione // il territorio degli scarti e dei rifiuti // letteraventidue edizioni // maria valeria mininni // costa sud // società // infrastruttura ambientale // cultura // architettura nuova // unheimlich // sara marini // as found // massimo crotti // innovativo // turinsmo // maurizio carta // consumo di suolo // sistemi idrografici // reti logistiche // utopie del reale // rifiuti // hannover // true-topia // comunicazione // re-cycle op-positions // elisa beordo // massimo angrilli // territori fragili // regista // traduzione // realismo magico // riuso // strada statale 18 // patrimonio // raffaella fagnoni // recycle veneto // aquilano // Genoa // identità // humanities // federico zanfi // appennini // questione ambientale // paola viganò // imperativo // franco zagari // uso // spazi interstiziali // reti ferroviarie // manuel gausa // parassita // territori interni // giovanni corbellini // antonia di lauro // pierre donadieu // nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio // economia // lombardia // marco d'annuntiis // productive grounds transalpine trajectories // artificializzazione // veneto // tempo // reti fluviali // aterno // riciclasi capannoni // eterotopia // alberto bertagna // professione architetto // borghi rurali // revival // estetica // creatività // multiscalarità // goa manifesto // sostenibilità // mario morrica // sviluppo locale // community // tevere // vincenzo bagnato // strategie // grande guerra // do-it-yourself // design // paola guarini // crisi // dismissione // jeanette sordi // politico // fascia pedemontana // mappe // pro-getto // venezia

Il territorio degli scarti e dei rifiuti

Waste, Drosscape and Project in the Reverse City

Carlo Gasparrini

Il ritorno dei mostri nelle immagini di città

“Gorgogliando, nel corso del Seicento i mostri sembrano sparire dalle carte geografiche, per agguattarsi in fondo ai mari dove si erano ritirati” (Farinelli F., I mostri, l’Atlante e il mondo, in I segni del mondo. Immagine cartografica e discorso geografico in età moderna, La Nuova Italia, Scandicci 1992).

Così Franco Farinelli più di vent’anni fa raccontava la scomparsa dei mostri dalla faccia della Terra espulsi da un mostro più grande e implacable, “il percorso terrestre rettilineo”, nella dura battaglia tra valori e scale combattuta alle soglie della geografia moderna per “misurare” lo spazio (Kehlmann D., La misura del mondo, Feltrinelli, Milano 2006; ed. or. Die vermessung der welt, Rowohlt Verlag GmbH, Reinbeck 2005) a cui si aggiunse nel Novecento quella per “sincronizzare” il tempo (Galison P., Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré. Imperi del tempo, Raffaello Cortina Editore, Milano 2004; ed. or. Einstein’s Clocks, Poincaré’s Maps. Empires of Time, W. W. Norton, New York 2003).

Negli ultimi decenni le retoriche pervasive del paesaggio e le semplificazioni spazio-temporali delle restituzioni cartografiche non sono state in grado di descrivere le dinamiche contestuali di miniaturizzazione/bigness e sovrapposizione/distanziamento dei materiali urbani della città contemporanea. Né di dar conto delle dinamiche dei flussi che li attraversano, rendendo indecifrabile il loro rapporto con i luoghi e con gli andamenti sussultori e ondulatori dei loro usi da parte di combinazioni variabili di soggetti sociali autoreferenziali.

Quelle retoriche semplificazioni hanno quindi opposto una fiera e intenzionale resistenza anche al riemergere dei mostri legati alla macchina impazzita del metabolismo urbano, quei luoghi dello scarto e del rifiuto spesso invisibili agli occhi distanti e meccanici delle rilevazioni aerofotogrammetriche e alle codificazioni topografiche standardizzate, sia sopra sia sotto la pelle del pianeta. Oggi però i mostri cercano nuovamente uno spazio adeguato nelle nostre descrizioni interpretative e questo richiede uno sforzo di radicale ripensamento dello strumentario tradizionale per poter rovesciare la priorità delle scale rispetto ai valori, affermata dalla modernità. O forse addirittura di tentare una possibile conciliazione virtuosa tra queste due opzioni del racconto urbano, così distanti e conflittuali fino ad oggi.

“La città che conosciamo, oltre la memoria e la topografia, nasconde una moltitudine di attività sconosciute” che costituiscono “il lato in ombra della nostra presunta realtà sterilizzata” in cui è sancita la separazione del desiderabile dal non voluto (Scanlan J., Spazzatura. Le cose (e le idee) che scartiamo, Donzelli, Roma 2006; ed. orig. On garbage, Reaktion Books, London 2005).

Quando lo scarto e il rifiuto entrano in contatto con “il rispettabile e il pregiato”, gli esiti pervasivi di questa perdita di controllo del processo mettono in crisi la città e la razionalità stessa della separazione tra “ciò che ha valore da ciò che non ne ha”. La costruzione di adeguate modalità interpretative del “dark side of change” (Lynch K., Wasting away, Sierra Club Books, San Francisco 1990; trad. it. a cura di Southwork M., Deperire, Cuen, Napoli 1992) è un riferimento ineludibile per maneggiare quella città inversa costituita dagli spazi dilatati prodotti dall’esplosione urbana in cui vivono anche i mostri del metabolismo urbano, bellamente ignorati dalle produzioni cartografiche correnti. Questo sguardo non ha infatti ospitalità nelle tradizionali modalità di rappresentazione zenitale o diagonale. Nel corso degli ultimi decenni è stato piuttosto campo di ricerca di fotografi, scrittori e artisti site specific, più raramente ha informato le immagini della città nei piani e nei progetti di architetti e urbanisti.


D’altro canto non si tratta di aggiungere un layer in più ai GIS, ma piuttosto di modificare sostanzialmente le forme e le tecniche della rappresentazione attraverso uno sguardo progettuale, riaffermando nuovamente la centralità della topologia rispetto alla topografia. La rappresentazione dinamica e tridimensionale relativa alla crisi dei cicli di vita di suoli e acque per effetto delle dinamiche pervasive di produzione degli scarti e dei rifiuti della città mette infatti in tensione sia le tradizionali categorie descrittive dello spazio, sia le astratte e discontinue scansioni temporali delle rilevazioni. Il bisogno di intercettare e raccontare adeguatamente quei processi tende dunque a produrre una “deformazione” dello spazio/tempo per restituire adeguatamente la loro intensità e variabilità.
La realtà aumentata della nostra esperienza quotidiana di esplorazione attraverso Google Earth e i suoi derivati suggerisce una strada diversa di sperimentazione interpretativa e di rappresentazione, capace di dare risposta ad alcune esigenze che ci appaiono oramai domestiche e quotidiane. Quelle cioè di racconti non lineari che consentono attraversamenti bidirezionali di scale attraverso continui switch dallo sguardo d’assieme al collage multidimensionale di immagini, dati, testimonianze e racconti dello spazio urbano e delle sue pratiche in continuo aggiornamento. In questo senso, la descrizione interpretativa mantiene una tensione fertile tra il disegno selettivo e comunicativo della città inversa, deformata dai suoi mostri e dai suoi progetti, e le continue incursioni nella varietà dei suoi materiali, luoghi e flussi.

1. Napoli, Mappa del Duca di Noja, 1775. Dettaglio della scala metrica con mostri.

1. Napoli, Mappa del Duca di Noja, 1775. Dettaglio della scala metrica con mostri.

2. Hilafry Powell, The Games, 2007 (foto di Federico Figà Talamanca)

2. Hilafry Powell, The Games, 2007 (foto di Federico Figà Talamanca)

Network paesaggistici e città inversa. Materiali e cicli di vita dei drosscapes


La reverse city è un tema che ricorre da tempo nel dibattito sulla città. Anni fa Paola Viganò ci ha raccontato le radici di una progressiva consapevolezza di architetti e urbanisti in merito alla crescente inversione dei rapporti tra pieni e vuoti legata ai processi di modificazione della città contemporanea: da Colin Rowe ai disurbanisti e al Frank Lloyd Wright di Brodoacre City, fino alle proiezioni della città-regione e agli esiti dell’esplosione urbana in cui il vuoto “diventa elemento strutturale e strutturante della città e del territorio” (Viganò P., La città elementare, Skira, Milano 1999).

Ma il bisogno di fare i conti oggi con questo rovesciamento non è solo riconducibile ad un aggiornamento delle tradizionali categorie morfologiche del progetto di suolo e delle figure di città che esse producono. Né solo ad un bisogno di “abitare nella natura”, in cui gli spazi aperti divengono il “naturale” complemento di nuove forme insediative. Si tratta piuttosto di un radicale rovesciamento di attenzione e di priorità in cui il vuoto e il suo elevato potenziale ambientale, economico e sociale diviene un attore principale del ripensamento paesaggistico e valoriale delle città. Le macro e microporosità della dispersione urbana sono attraversate da flussi e aspettative di diversa consistenza e provenienza, ingombrate da usi specializzati o incerti e transitori e da relitti di economie rapidamente scomparse, da ecologie in crisi prodotte dalla frammentarietà decisionale della macchina urbana e dal suo uso irrazionale di suoli, acque, rifiuti ed energia.

Nel vuoto il protagonista è dunque la densità del paesaggio nella sua accezione più dinamica, preoccupante ma anche promettente campo fertile per la convergenza di una molteplicità di domande e azioni che lavorano sulle relazioni tra flussi e luoghi. Qui interagiscono, si giustappongono e spesso confliggono il mosaico degli spazi rurali urbani e periurbani (ruralscapes), il pattern delle acque superficiali e profonde (waterscapes), il sistema delle reti infrastrutturali (infrascapes) e la diffusione delle aree di scarto e rifiuto (drosscapes). Questi paesaggi artificiali sollecitano i margini interni ed esterni della città, configurando un sistema di landscape networks che contribuiscono a ripensare la sua forma, la sua ecologia e la sua offerta “pubblica” di spazi. Il loro rafforzamento valorizza la porosità urbana facendo leva su una rete di spazi aperti multifunzionali alimentati da processi sociali di salvaguardia e valorizzazione di alcuni “beni comuni” irrinunciabili, dando nuova linfa all’intuizione del “progetto di suolo” degli anni ‘80 (Secchi B., Progetto di suolo, in «Casabella», n. 520-521, 1986, e Progetto di suolo 2, in Spazi pubblici contemporanei. Architettura a volume zero, a cura di Aymonino A. e Mosco V.P., Skira, Milano 2006).

In questo senso essi possono contestualmente contribuire ad un diverso metabolismo urbano, basato su princìpi di resilienza della città e sulla sua capacità adattiva alle domande indotte dai cambiamenti climatici sia dal punto di vista ambientale, sia dal punto di vista sociale e produttivo, attraverso lo sviluppo di una diversa base economica, una più robusta coesione territoriale, nuovi valori di senso e d’uso degli spazi urbani. I network di infrastrutture blu, green e slow sono inoltre in grado di produrre una progressiva metamorfosi dei diversi pattern insediativi in matrici di paesaggio, ospitando i dispositivi diffusi della loro rigenerazione ecologica e partecipando attivamente al riciclo delle risorse scarse (Gasparrini C., Nuovi racconti della città contemporanea, in «Urbanistica», n. 140, 2009 e Città da riconoscere e reti eco-paesaggistiche, in «PPC», n. 25-26, 2011).

I drosscapes possono trasformarsi dunque da “buchi neri” in materiali essenziali e prioritari per l’attivazione di tattiche ancorate a questa prospettiva strategica. Per Alan Berger (cfr. Berger A., Drosscape. Wasting Land in Urban America, Princeton Architectural Press, New York 2007; Designing the Reclaimed Landscape, Taylor and Francis, New York 2008; Systemic Design can change the world, SUN, Delft 2009) in questa grande e variegata famiglia rientrano i vuoti residuali nei tessuti (landscapes of dwelling), i depositi temporanei (landscapes of transition), gli spazi infrastrutturali interstiziali (landscapes of infrastructure), le discariche (landscapes of ob- solescence), i centri commerciali abbandonati (landscapes of exchange), le basi militari e altri brownfields (landscapes of contamination).

Le sue riflessioni sono alimentate da una crescente consapevolezza che, negli Stati Uniti, ha assunto la dimensione del fenomeno. Da circa vent’anni la United States Conference of Mayors ha avviato una ricognizione dei drosscapes, quantunque con riferimento alla sola componente dei brownfields. Supportata anche da specifici atti legislativi – come la “Small Business Liability Relief and Brownfields Revitalization Act” del 2002 – la USCM ha posto progressivamente al centro della propria attenzione e delle proprie azioni le politiche di rigenerazione di queste aree. In una sequenza serrata di rapporti è stata evidenziata la dimensione, la gravità e la dinamica del fenomeno che, pur in assenza di un censimento dettagliato ed esaustivo, registra un numero complessivo di siti inquinati oscillante tra i 400 e i 600mila. Di questi solo una piccola parte era stata interessata nel 2010 da processi di bonifica e trasformazione, 25mila siti per un’estensione di circa 15mila ettari (USCM – United States Conference of Mayors, , 2006, voll. VI 2006, VII 2008, VIII 2010; Recycling America’s Land: National Report on Brownfields Redevelopment, 2006, voll VI 2006, VII 2008, VIII 2010; Recycling America’s Land: National Report on Brownfields Redevelopment, vol. IX, novembre 2010; Brownfields Redevelopment: Reclaiming Land, Revitalizing Communities. A Compendium of Best Practices, vol. V, novembre 2010).

Il trasferimento e il ripensamento della tassonomia di Berger al contesto geografico italiano e a quello campano consente di disegnare un arcipelago di spazi aperti di svariata dimensione contaminati e degradati dalle scorie del metabolismo urbano, agricolo e industriale. In queste waste areas che configurano una porosità critica della città – come si legge nelle immagini curate dal Laboratorio Re-cycle dell’Unità di Ricerca di Napoli in questo libro – non rientrano solo i relitti di aree ed edifici dismessi, i e gli spazi residuali e interstiziali. Le ricadute ecologiche, ma anche urbane, produttive e di senso dei drosscapes si estendono infatti ben aldilà dei siti compromessi, coinvolgendo una molteplicità di spazi non solo brown ma anche grey e green investiti dagli effetti della contaminazione di acqua, suolo e aria, con un effetto-domino reticolare che interessa parti consistenti degli ecosistemi e dei tessuti insediativi. Queste ricadute determinano processi di compromissione di diversa natura anche su altri materiali urbani, in esito soprattutto alla pervasività e distorsione del ciclo dei rifiuti e delle acque reflue: i suoli coltivati urbani e periurbani interessati dall’inquinamento chimico delle discariche contigue; gli ecosistemi legati alle acque superficiali e di falda e alla vitalità ambientale dei sistemi dunali costieri modificati da dinamiche diffuse di consumo del suolo; fino ai tessuti critici dell’urbanizzazione turistica, spiazzati dall’esaurimento della domanda di seconde case e devastati da processi di abbandono e riutilizzo precario (Gasparrini C., Riciclare drosscapes a Napoli, in Re-cycle Italy. Nuovi cicli di vita per architetture e infrastrutture della città e del paesaggio, a cura di Marini S., Santangelo V., Aracne, Roma 2013).

Non si tratta quindi solo di ampliare e precisare una tassonomia ma anche di coinvolgere alcune componenti relazionali connotanti della struttura geografica, infrastrutturale e insediativa della città. Gli esiti ambientali prodotti dall’esaurimento e dal mancato controllo di cicli industriali, agricoli, commerciali, immobiliari, estrattivi e metabolici della città, accelerano e alimentano infatti l’esaurimento del ciclo vitale di suoli e acque superficiali e profonde. Questo processo intercetta la variegata e instabile nebulosa della dispersione insediativa, mette in crisi il mosaico dei paesaggi agrari e si infiltra negli spazi interstiziali della rete infrastrutturale e del suo indotto – dalla logistica precaria alla rottamazione dei veicoli usati – alimentati dalle smagliature spesso dilatate del ciclo dei rifiuti in cui il segmento di quelli tossici ha assunto nel tempo una rilevanza enorme. Questi luoghi restano così in bilico tra il congelamento della loro estraneità ambientale alle dinamiche urbane, le sollecitazioni autocentrate e spesso inefficaci alla ripermeabilizzazione e rinaturalizzazione puntuali, un approccio pianificatorio di esclusivo contrasto normativo al consumo di suolo e le prassi legali e illegali della saturazione edificatoria (Gasparrini C., Unhappy drosscapes in Campania felix, in «PPC», n. 27-28, 2013).


La dimensione dell’arcipelago di drosscapes e dei flussi che li alimentano è fenomeno esteso e complesso anche in Italia, dove si registra però un problema grave di conoscenza. Un rapporto dell’Associazione dei servizi pubblici locali di igiene ambientale del 2010 censiva 12.638 siti inquinati che interessano migliaia di Comuni e di cui non si hanno informazioni circa l’estensione territoriale. Ma il Censimento non comprendeva le Regioni che non avevano trasmesso i dati, prime fra tutte quelle meridionali dove si concentrano alcune delle situazioni più gravi (Federambiente, Rapporto bonifiche, 2010).

Sulla base di dati dell’ISPRA, la Relazione della Commissione Parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti del 2009-2012 evidenzia che fin dal 2008 i siti potenzialmente contaminati sono circa 15mila, a cui vanno aggiunti i circa 1.500 siti minerari abbandonati e i 57 “Siti di Interesse Nazionale” (SIN). Da soli questi ultimi interessano 250mila ettari – senza considerare peraltro le perimetrazioni più recenti – e cioè circa il 3% del territorio nazionale e oltre 330mila ettari di aree a mare. Ben 5 SIN particolarmente estesi ricadono solo nell’area urbana napoletana (Litorale Domizio Flegreo-Agro aversano, Litorale Vesuviano, Bacino del Sarno con 39 Comuni, Napoli orientale e Coroglio-Bagnoli) coinvolgendo il 16% del territorio della Regione Campania. Il recente declassamento di alcuni di essi a Siti di Interesse Regionale non alleggerisce certo questo quadro allarmante (ISPRA, Qualità dell’ambiente urbano, IX Rapporto, edizione 2013; Legambiente, Bonifica dei siti inquinati: chimera o realtà?, Dossier 2014). È emblematico che solo nel 2013 sia stata avviata la costituzione di una rete dei Comuni contaminati interessati dai SIN per iniziativa dell’assessore alle politiche ambientali del comune di Mantova. Va peraltro considerato che il quadro conoscitivo disponibile si sofferma solo su alcune categorie di drosscapes e non ne prende in considerazione altre come le acque, i suoli e i tessuti edilizi coinvolti dalla diffusione dei processi di alterazione ambientale e dequalificazione insediativa, a cui si è fatto cenno in precedenza.

Anche in Europa, il problema ha assunto una dimensione di grande rilevanza per i paesi maggiormente industrializzati che hanno sacrificato nel secolo scorso ampie parti del territorio, a volte intere regioni, ad un uso intensivo dei suoli e delle acque stravolgendo estesi ecosistemi, come dimostra l’ultimo rapporto dell’European Environment Agency (EEA) del 2014 che stima in 342mila i siti contaminati sulla base dei dati forniti dai 39 Paesi considerati, valore che cresce però a 2,5 milioni per quelli potenzialmente contaminati (European Environment Agency – EEA, Progress in management of contaminated sites, maggio 2014, http://www.eea.europa.eu).

3. Wim Wnders, “Pina”, 2011. Coreografia di un drosscape della Ruhr

3. Wim Wnders, “Pina”, 2011. Coreografia di un drosscape della Ruhr

4. Davide Di Martino, Terra dei fuochi, 2013.

4. Davide Di Martino, Terra dei fuochi, 2013.

Progetto di bonifica e metabolismo urbano

La densità delle intuizioni più che ventennali di Kevin Lynch sul wasting away lascia intravedere strategie di riciclo multiscalari, dal singolo frammento alle relazioni urbane e territoriali che questi materiali del paesaggio possono scatenare. Alcuni studiosi anglosassoni soprattutto nordamericani, con un punto di vista convergente e per certi versi complementare a quello di Alan Berger, hanno posto al centro dell’attenzione i drosscapes come componente trainante di una strategia di rigenerazione ecologica e di riconfigurazione spaziale della città contemporanea (cfr. Bélanger P., Synthetic surfaces, in Waldheim C., The landscape Urbanism Reader, Princeton Architectural Press, New York 2006; «Topos», n. 60, Landscapes of Disassembly, 2007; «Landscape Journal», n. 28, Landscape as Infrastructure, 2009; Landscape infrastructure: urbanism beyond engineering, in Polialis S.N., Shodek D., Georgoulias A., Ramos S.J., Infrastructure sustainability & design, Routledge, New York 2011).

Il loro trattamento progettuale può definire efficaci alternative eco-morfologiche e funzionali di qualità paesaggistica, sintonizzate con la complessità dei processi e dei tempi di riappropriazione sociale, nella consapevolezza che la natura di questi nuovi luoghi sarà comunque artificiale e addomesticata.

L’interazione che i problemi ambientali, infrastrutturali e urbanistici posti dai drosscapes esprimono con le strategie di trasformazione urbana, la costruzione di paesaggi urbani innovativi, lo sviluppo di modelli economici alternativi e di cicli energetici sostenibili, è un campo di ricerca progettuale ampiamente sottovalutato dall’urbanistica e dall’architettura. Una maggiore consapevolezza delle ricadute territoriali si esprime invece nelle traiettorie di discipline contigue come l’architettura del paesaggio, alcune scienze della terra, l’ecologia del paesaggio e la progettazione idraulica. La dimensione e articolazione del problema progettuale è condizionata da razionalità e dinamiche di complessa intersezione e incerta prevedibilità. Una strategia programmatica e progettuale deve perciò fare affidamento soprattutto sulla simulazione di scenari non deterministici come parte di una più ampia visione paesaggistica in cui assumono centralità il riciclo dello spessore tridimensionale dei “nuovi suoli” (Branzi A., Boeri S., L’urbanistica dell’indeterminatezza, in «Lotus», n. 107, 2000; Branzi A., Weak & Diffuse Modernity: The World of Projects at the Beginning of the 21st century, Skira, Milano 2006).

Entro questi scenari è possibile individuare elementi di certezza e priorità relativi alle scelte strutturanti e alle componenti di maggiore persistenza ed esplorare quindi la contestuale valutazione dei gradi di resilienza, incertezza e flessibilità, attraverso la successione probabile o eventuale di azioni progettuali e pratiche d’uso, anche temporanee e auto-rigenerative, connesse all’avanzamento dei processi di bonifica, alle pause e alle accelerazioni che essi producono.

Questo approccio progettuale qualitativo di tipo strategico-adattivo alla rigenerazione degli spazi del drosscape prende le mosse da un ripensamento culturale, tecnico e procedurale del “progetto di bonifica” per superare le pratiche settoriali tradizionalmente utilizzate, identificandolo come un sostrato irrinunciabile di un più complessivo progetto di paesaggio ecologicamente orientato (Commission Of The European Communities, Adaptation Programme for Spatial Planning and Climate, in White Paper. Adapting to climate change: Towards a European framework for action, 2009). È un processo ideativo e costruttivo a geometria variabile che mutua, nel suo movimento dinamico fra le scale, molti strumenti e pratiche proprie delle discipline paesaggistiche. Propone un’idea di progetto che è, contemporaneamente, stratigrafico/relazionale nello spazio e resiliente/adattivo nel tempo. Alle interazioni stratigrafiche in movimento nello spessore tridimensionale suolo/sottosuolo/soprassuolo sono strettamente legate infatti quelle relazionali relative alle dinamiche d’uso e comportamentali della città inversa – con i suoi spazi e i suoi usi reali e formali, con i flussi che alimentano le aree di scarto e rifiuto e la loro bonifica, con le domande di trasformazione espresse attraverso piani e progetti, con le pratiche già esistenti di appropriazione di questi spazi negati da parte di una moltitudine di attori pubblici e privati – suggerendo narrazioni di tipo induttivo ed esperienziale per contribuire a mettere in moto nuovi e credibili cicli di vita (Mostafavi M., Doherty G., Ecological Urbanism, Lars Muller Publishers, Zurich 2010).

Il progetto mette a punto una concatenazione non lineare di azioni per rendere compatibili, nel tempo e nello spazio appunto, diversi e contestuali cicli di vita dei materiali del paesaggio sia da un punto di vista fisico che sociale ed economico. I drosscapes esprimono infatti una potenzialità di rigenerazione dentro una dimensione paesaggistica multiscalare. Il progetto che essi sollecitano si misura con la necessità di combinare le velocità, le durate e i possibili passaggi di livello dei cicli di vita da prgrammare per materiali, prodotti, spazi, edifici e parti di città (up, sub e ipercycle), governando contestualmente le ricadute relazionali in termini di qualità complessiva nel tempo.

Si tratta di un cambiamento di pelle del progetto che può dar corpo quindi ad una strategia di riciclo dei suoli inquinati, delle acque, dei rifiuti, dei dispositivi e delle infrastrutture idrauliche, capace di attivare anche cicli energetici alternativi, definire combinazioni virtuose degli usi, entrare in sintonia con la costruzione di nuove reti infrastrutturali (mobilità slow, micrologistica, reti digitali, reti energetiche), stimolare lo start up di attività economiche sintonizzate con le domande indotte dalle diverse filiere del riciclo. Ma in grado anche di produrre nuovi valori attraverso l’attivazione di processi sociali inclusivi, di riuso anche temporaneo e di risignificazione dello spazio, stimolando una più estesa capacità gestionale attraverso forme pattizie tra attori pubblici e privati.

Tre dimensioni e strategie del riciclo urbano

Questa dimensione interpretativa e progettuale è particolarmente pertinente nell’area urbana napoletana nella quale l’assenza di una strategia efficace per le aree dismesse, la pervasività chimica delle attività agricole e il mancato controllo del ciclo dei rifiuti e delle acque ha prodotto estese ricadute sulla rete idrografica superficiale, sui suoli agricoli urbani e periurbani, lungo i margini infrastrutturali o nelle dilatazioni prodotte dalle grandi infrastrutture, sulle aree residuali e marginali degli insediamenti abitativi. In cui quindi occorre coniugare la individuazione di alcune priorità di azione e di spesa nelle aree di maggiore criticità con un’attesa di lunga durata in quelle comunque investite dall’alterazione ambientale, dove diviene necessario sperimentare la coesistenza urbana con usi e forme di trattamento degli spazi adeguati alla persistenza di condizioni di inquinamento dei suoli e delle acque.

Pur mancando storicamente una mappatura dettagliata dei drosscapes, la sola perimetrazione dei Siti di Interesse Nazionale (SIN) evidenzia che sono coinvolti ampi settori della città, dei suoi spazi aperti, della rete delle acque superficiali e profonde e dei waterfront. I SIN del Litorale Domizio Flegreo-Agro aversano e di quello Vesuviano, del Bacino del Sarno, di Napoli orientale e di Coroglio-Bagnoli non disegnano solo una geografia delle aree industriali dismesse ma un sistema di parti urbane complesse, estese per più di 10mila ettari (Gasparrini C., Unhappy drosscapes in Campania felix, in op. cit.).

La storica presenza di grandi e medie industrie dei settori “pesanti” – soprattutto della chimica e della siderurgia – gli spazi della logistica preca- ria a ridosso delle aree portuali, interportuali e della grande distribuzione, quelli della rottamazione dei veicoli usati e dell’agricoltura serricola a forte impatto chimico, i recinti del progressivo consolidamento dei depositi petroliferi e soprattutto il fenomeno sempre più diffuso delle discariche legali e illegali accresciutesi a dismisura negli anni assieme alla molteplicità di cave diffuse nel territorio metropolitano e nelle “aree protette”, definiscono una costellazione di spazi del riciclo di grande fertilità per il ridisegno dello spazio urbano. Ad essi si aggiunge la domanda espressa da suoli ed edifici abbandonati a causa dell’esaurimento del ciclo edilizio turistico all’interno di tessuti degradati sempre più estesi che reclamano operazioni di razionalizzazione delle reti, ridisegno degli spazi aperti, metamorfosi fisiche e funzionali del patrimonio edilizio. E che conoscono da tempo nuove categorie di abitanti, temporanei o stanziali, generati dai flussi migratori degli “esseri umani di scarto” in fuga da “vite di scarto” (Bauman Z., Vite di scarto, Laterza, Roma-Bari 2007; ed. orig. Wasted Lives. Modernity and its Outcasts, Polity Press / Blackwell Publishing Ltd, Cambridge / Oxford 2004).

Qui “the ecstatic skin of the earth” – gran parte dei suoli, degli spazi aperti e delle acque apparentemente risparmiati dall’espansione urbana dell’ultimo secolo, oltre alle grandi aree più o meno dismesse ad occidente e oriente della città – è stata di fatto “consumata” da un processo di trasformazione ecologica profonda (Logan W.B., La pelle del pianeta. Storia della terra che calpestiamo, Bollati Boringhieri, Torino 2011; ed. orig. Dirt. The Ecstatic Skin of the Earth, Riverhead Books, New York 1995). Analogamente molte aree agricole forniscono un contributo attivo a que- sto processo e comunque convivono in modo spesso precario con esso, in bilico tra sfruttamento intensivo dei suoli di tipo serricolo e tentazioni edificatorie (Di Gennaro A., La terra lasciata, Clean, Napoli 2008). I soli SIN segnalano che tutti i bacini fluviali (bacino del Sarno, nord-occidentale e del Sebeto) sono coinvolti dal danno ambientale. La sua estensione coinvolge in profondità i tessuti edificati e disegna un repertorio puntiforme ma denso di occasioni della rigenerazione, estendendo le criticità puntuali dei drosscapes ad una rete molto estesa di spazi urbani in cui le risposte progettuali sono ancora chiuse in una logica settoriale e frammentaria.

L’area napoletana ha tuttavia una tradizione storica bimillenaria di straordinaria progettualità della bonifica e dei suoi paesaggi idraulici e agrari che è parte di una più ampia e stratificata cultura dell’infrastrutturazione territoriale storica e moderna. Le reti idrografiche sono conformate da una geomorfologia, una composizione dei suoli e un sistema di trame agrarie storiche che sono state plasmate in modo incessante dall’attività vulcanica dei Campi Flegrei e del Somma-Vesuvio. L’addomesticamento e il disegno di ampi settori dei fondovalle e dei margini pedecollinari e montani per assecondare lo scorrimento delle acque, governare la dinamica delle falde superficiali e profonde e mitigare il rischio idraulico e di impaludamento, è stato realizzato attraverso la costruzione di potenti dispositivi idraulici e spazi di dilatazione e raccolta delle acque naturali e artificiali, come i Regi Lagni e gli acquedotti ferdinandei. Questo palinsesto e questa razionalità sono stati profondamente messi in crisi nel corso del Novecento e negli ultimi anni.

Nelle esplorazioni interpretative e progettuali della ricerca Re-cycle il progetto delle acque assume un valore strutturante e qualificante nella ridefinizione del sistema di relazioni tra i materiali urbani e gli stessi drosscapes, individuando diverse “macchine ibride” per la bonifica e la rigenerazione urbana e paesaggistica della reverse city.

A nord, la Piana Campana lungo la fascia urbana litoranea domiziana è disegnata, oltre che da una trama centuriale tuttora leggibile, dal potente sistema idrografico naturale del Volturno e da quello artificiale borbonico dei Regi Lagni. Qui la crisi ambientale e l’esaurimento del ciclo di vita di estese porzioni di suoli agricoli e dispositivi idraulici è stata prodotta da un processo accelerato in cui si sono combinati negli ultimi anni la diffusione progressiva, estesa e concentrata, di discariche legali e illegali con un degrado di suoli e acque già elevato a causa dell’uso chimico intensivo delle pratiche agricole e del riciclaggio di risorse finanziarie di provenienza criminale verso una produzione edilizia prevalentemente abusiva. La strategia di riciclo delle acque fa affidamento su una riattivazione della rete storica esistente, naturale e artificiale, coaduviata da sistemi di lagunaggio del Lago Patria per determinare nuove condizioni ambientali e d’uso del sistema retrodunale. Ad essa si associano azioni diffuse per l’utilizzo delle discariche come spazi pubblici anche temporanei e atipici, di riconversione verso pratiche agricole non-food delle aree agricole maggiormente segnate dalle ricadute incontrollate del ciclo dei rifiuti, il riuso del sistema di masserie abbandonate e la costruzione di un’infrastruttura slow di tipo tranviario e ciclo-pedonale trasversale alla linea di costa, in grado di rafforzare l’infrastruttura verde e blu.

Il bacino del Sebeto, che penetra nella piana campana separando il sistema orografico dei Campi Flegrei da quello sommano-vesuviano, è sottoposto oggi ad un fenomeno di riemersione delle acque di falda nell’area degli ex “Orti della palude” a oriente della città storica, in cui si concentra una particolare mixité di attività inquinanti dismesse e attive (ex raffineria, depositi petroliferi e gasieri, aree di rottamazione, discariche, impianti di trattamento delle acque) con rilevanti effetti sui suoli e le acque (Gasparrini C., Drosscape, spazi aperti e progetto urbano nell’area orientale di Napoli, in L’architettura del Progetto Urbano – Procedure e strumenti per la costruzione del paesaggio urbano, a cura di Ferretti L.V., Franco Angeli, Milano, 2012 e Riciclo, bonifica e progetto di suolo nell’area orientale di Napoli, in Napoli verso oriente, a cura di Lucci R. e Russo M., Clean, Napoli, 2012). Qui il sistema idrografico superficiale si presenta con una doppia faccia. A monte del confine comunale di Napoli, è ancora leggibile la rete di acque disegnate dal Consorzio di bonifica delle paludi di Napoli e Volla, lungo il tracciato dello storico Sebeto, che si infiltra nella dispersione insediativa e ne costituisce una potenziale infrastruttura ecologica. A valle, in territorio comunale, il processo di impermeabilizzazione dei suoli e di tombamento delle acque, determinato dallo sviluppo industriale dei primi decenni del Novecento, ha prodotto una radicale scomparsa della rete di acque superficiali nell’ultimo secolo e un profondo processo di contaminazione della falda riconducibile soprattutto alla rilevante presenza di idrocarburi. Qualsiasi processo di riattivazione di un sistema delle acque superficiali e di riemersione controllata della falda deve fare i conti con questa duplice condizione che ammette però interazioni virtuose. La strada individuata – che trova riscontri anche nelle ipotesi progettuali più recenti di ripensamento strategico nell’ambito dell’ex Raffineria – è necessariamente una “macchina ibrida” destinata a durare, attraverso cui coniugare una molteplicità di azioni nel tempo e nello spazio sulle diverse acque disponibili nell’area orientale: quelle a monte, immediatamente disponibili a processi di riciclo anche parziali, combinati a quelli delle acque meteoriche drenate dai tessuti esistenti; le acque di falda da bonificare in tempi medi e lunghi attraverso progetti di sistema inseriti nelle procedure pubbliche di accordo interistituzionale del SIN (oggi SIR); le acque prodotte dai dispositivi privati di bonifica parziale attivati dai grandi soggetti inquinatori (Q8, Esso ed Eni soprattutto); le acque meteoriche raccolte dai nuovi insediamenti integrati via via realizzati nell’area; le acque del grande Depuratore di Napoli Est disponibili subito ad un processo di trattamento terziario diffuso miscelato all’uso di altre acque. Un grande progetto di riciclo urbano in quest’area non può quindi fare a meno di immaginare la realizzazione incrementale di un’infrastruttura blu e verde capace di recuperare e attualizzare il disegno originario del sistema di canali di bonifica a monte e integrarlo nel tempo con quello riprogettato ex novo a valle. Questo consente di combinare i cicli di vita e gli usi promiscui di acque diverse con razionalità idraulica e qualità paesaggistica, nella prospettiva di una progressiva entrata a regime di un sistema caratterizzato da un dispositivo osmotico falda/reti superficiali di elevata resilienza. L’integrazione delle acque nel metabolismo urbano di un sistema insediativo rigenerato dal punto di vista ecologico significa rendere quest’ultimo disponibile ad adattarsi al loro “respiro”, da un punto di vista delle modalità di reciproca coesistenza e quindi di disposizione al suolo dei diversi tessuti edilizi. In questa prospettiva, il disegno di suolo prodotto dalle infrastrutture blu e verdi guida non solo il ripensamento delle forme insediative ma anche il ritorno di attività agricole e il riciclo diffuso di spazi e manufatti, attraverso usi temporanei e a lungo termine, compatibili con questa prospettiva strategica e allo stesso tempo sostenuti da una molteplicità di nuovi attori rispetto a quelli tradizionali della fase industriale novecentesca.

Infine, ad est del Vesuvio, il confronto si sposta sulla crisi di alcuni grandi dispositivi idraulici in un territorio dominato dalla presenza di rilevanti presenze geomorfologiche, storicamente condizionanti l’esistenza stessa di nuclei urbani, come dimostra il sito archeologico di Longola e la ricerca di forme insediative di adattamento alle dinamiche delle acque superficiali, alle falde del vulcano e a ridosso di un corso fluviale. L’area sarnese è stretta infatti tra le escursioni di un fiume che ha subito nel tempo rilevanti impoverimenti idrici a monte e la stagionalità delle acque di scorrimento del Somma-Vesuvio. Queste acque sono state storicamente irregimentate lungo la raggiera degli alvei che incidono la caldera del Somma attraverso una teoria di vasche di raccolta destinate ad un uso locale delle acque e ad una regolazione dei travasi idrici a valle, oggi collassate dallo sversamento di rifiuti e acque reflue urbane. Il canale del Conte di Sarno, realizzato alla fine del XVI secolo da Domenico Fontana lungo una direttrice parallela al Sarno per trasportare le acque dalle sorgenti nei Monti Picentini ai mulini di Torre Annunziata, è di fatto oggi un’infrastruttura dismessa che attraversa un territorio densamente costruito. Anche qui, drosscapes e waterscapes si alimentano a vicenda e sollecitano un ripensamento complessivo del sistema delle acque, sia attraverso la riattivazione delle vasche di raccolta e del canale del Conte di Sarno come infrastrutture discretizzate a servizio del ciclo delle acque per le comunità locali; sia attraverso un ridisegno del corso fluviale del Sarno per accogliere escursioni controllate delle portate e ripensare gli usi agricoli e ripariali, in una prospettiva di adattamento razionale e produttivo alla stagionalità degli eventi atmosferici.

Per quanto sin qui detto, nell’area metropolitana napoletana la descrizione interpretativa e la progettazione dei drosscapes, ancor più di altre condizioni urbane, è operazione complessa che presuppone una convergenza di diversi sguardi e scale di lettura e una stretta interazione con gli spazi rurali, con le reti delle acque superficiali e profonde e con quelle infrastrutturali, a ridosso e all’interno dei sistemi insediativi. Una strategia progettuale pertinente ed efficace deve perciò essere capace di delineare le interferenze ecologiche tra le diverse componenti dello spessore tridimensionale dei suoli e le azioni volte alla riduzione delle criticità con riferimento alle ricadute sulle acque superficiali e profonde.

Allo stesso tempo, deve essere in grado di combinare le scelte prioritarie e stabili connesse alla nuova infrastrutturazione – il pattern urbano-ambientale delle reti dell’acqua, stradali, energetiche – e il mosaico delle tessere che si rendono progressivamente disponibili all’uso.

La definizione di componenti e strategie del ridisegno vegetale nei soprassuoli contribuisce attivamente alla progressiva riduzione dell’inquinamento con processi differenziati di fitoriparazione e lagunaggio, alla permanenza degli attori economici e allo sviluppo di filiere agricolo-forestali collegate allo sviluppo di processi innovativi di tipo produttivo ed energetico (agricoltura non-food, impianti di co-trigenerazione da biomasse, attività serricole “intelligenti”…). A questo sostrato fanno riferimento strategie e tattiche, piani e programmi, azioni pubbliche e pratiche diffuse di nuovi soggetti, connotate da mix sociali, funzionali e formali, temporanei e duraturi, compatibili con le tessere di quel mosaico ed economicamente sostenibili.

Dentro questa dinamica, prende forma contestualmente la grana dei nuovi paesaggi in movimento e delle loro possibili combinazioni d’assieme, in funzione dell’avanzamento della bonifica e della rigenerazione urbana e ambientale. Riurbanizzazione, accessibilità diffusa e riappropriazione possono coniugarsi per dare spessore, qualità e valore – non immobiliare ma ecologico, sociale ed economico – ai “nuovi suoli” della città contemporanea.

5. Re-cycleNapoliLab, Geografie dello scarto, 2014

5. Re-cycleNapoliLab, Geografie dello scarto, 2014

6. Thomaas Hirschorn, “Flamme éternelle”, Installazione al Palais de Tokio, Parigi, 24 aprile-23 giugno 2014

6. Thomaas Hirschorn, “Flamme éternelle”, Installazione al Palais de Tokio, Parigi, 24 aprile-23 giugno 2014