

I progetti proposti nel saggio sono due ipotesi di riciclo di tratti dismessi della linea ferroviaria Calabro/Lucana per la realizzazione di un sistema di mobilità lenta che definisce due Parchi lineari.
[…] una sperimentazione su corpi ancora vivi della città consente forse di guardare al riciclo come strumento per verificare lo stallo del progetto, o quantomeno per misurarne il raggio d’azione.
Un nuovo to think project-action capace di sostituire all’impeto della parola “rivoluzione”, l’urgenza e la necessità della parola “risoluzione”, per scenari di “trasfigurazione della dismissione” in cui il progetto ed il processo di riciclo ne interpretano essenzialmente culture ed istanze.